Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Malesia. I risultati delle pre-qualifiche: 2° Martin, 8° Bagnaia

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Alex Marquez è il più veloce nelle pre-qualifiche della Malesia con 1:57.823. Il pilota del team Gresini precede la Ducati di Martin (2°) e la KTM di Miller (3°). Il miglior italiano è Marini al 6° posto. Bagnaia chiude 8°. In top ten anche Bezzecchi con il 9° tempo. Morbidelli, Bastianini e Aleix Espargaró restano fuori dal Q2 (lo spagnolo dell'Aprilia è caduto 4 volte). Sabato qualifiche alle 3:45, Sprint alle 8, tutto in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

GP MALESIA, LA GARA DELLA MOTOGP LIVE

Ogni volta che Martin entra in pista, il suo tempo si abbassa, ogni volta che Bagnaia prova a fare altrettanto il tempo viene fuori a fatica. E’ la fotografia delle differenze tra i due contendenti al titolo, che si riflette sulla classifica della prima giornata di prove libere a Sepang: Martin secondo, Bagnaia ottavo, staccato di quattro decimi. Con queste posizioni i due avversari si presenteranno alla qualifica di sabato, determinante per la Sprint e la corsa di domenica. Al momento Martin batte Bagnaia sul giro secco, l’ostacolo maggiore di Pecco che in questo venerdì, a differenza delle ultime gare, sembrava in grado di puntare alle prime posizioni dopo aver lavorato come sempre con le gomme usate, in prospettiva gara. Un’imprecisione gli ha però mangiato qualche decimo al momento del giro decisivo; sabato potrebbe fare un passo avanti. Lo spagnolo invece non sbaglia nulla e ha una strategia ben chiara: stare sempre davanti, un martello implacabile, . Questa volta è stato battuto solo da Alex Marquez, Ducati Gresini, veloce fin dal mattino. Il fratello Marc ha provato a mettersi in scia, prima con Alex e poi con Martin, ma non è riuscito a replicare gli stessi tempi e si è fermato al quindicesimo posto.

Marini e Bezzecchi in Q2, fuori Morbidelli e Bastianini

Attenzione alle Ktm, partite sornione si sono prese il terzo e il quarto posto con Miller e Binder, spettacolare ed efficace. Poi l’Aprilia di Vinales, la faccia migliore di un’Aprilia che ha visto il suo capitano in grandi difficoltà: Aleix Espargaró è caduto ben quattro volte, tre nel turno pomeridiano. Sorpresa Quartararo che dopo aver segnato il miglior tempo, che ha resistito per qualche minuto, ha firmato il settimo, ma il francese sperava in qualcosa di meglio e se l’è presa con il compagno di squadra Morbidelli per un’incomprensione in pista, che gli ha compromesso l’ultimo tentativo di abbassare il cronologico. L’italiano della Yamaha è rimasto fuori dai primi dieci per 34 millesimi, davanti a Bastianini, dodicesimo e ancora alla ricerca del feeling giusto con la Desmosedici ufficiale. In top ten entrano invece un ottimo Luca Marini, sesto, e Marco Bezzecchi, nono.

La MotoGP tornerà in pista nella notte italiana tra venerdì e sabato alle 3.10 per le Libere 2. Alle 3.50 le qualifiche, poi alle 8 del mattino ci sarà la Sprint Race. Tutto in diretta su Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP) e in streaming su NOW

Dunque Martin (col 2° tempo) e Bagnaia (con l'8°) riescono a strappare il pass per il Q2 delle qualifiche. Restano fuori tra gli altri Morbidelli (11°), Bastianini (12°), Di Giannantonio (14°), Marc Marquez (15°) e Aleix Espargaró (20°), che saranno costretti al Q1 con soli due posti a disposizione per la fase decisiva delle qualifiche

I risultati delle pre-qualifiche in Malesia

risultati prove libere

ALEX MARQUEZ! 1:57.823 per il pilota del team Gresini, scalza Martin dal primato

MARTIN! Scende sotto il muro dell'1:57 e si prende il miglior tempo in 1:57.997

Bagnaia non riesce a migliorarsi ma ci sta riprovando: nuovo casco rosso al primo settore

Intanto caduta per Raul Fernandez alla curva 9: lo spagnolo non riuscirà a entrare di sicuro in top ten

Vinales si porta al 3° posto provvisorio. Anche Bagnaia si sta migliorando...

Tanti caschi rossi in pista, sarà una vera battaglia sul filo dei decimi (o dei centesimi)

Bezzecchi risale la classifica e si rimette nei 10: il Bez è 5° per ora in 1:58.450

Ultimi 6 minuti della sessione, ci aspetta un finale da urlo per decretare i 10 che andranno direttamente al Q2 delle qualiifiche. Intanto un po' di dolore alla mano per Aleix Espargaró dopo l'ultima scivolata, ma lo spagnolo dovrebbe tornare regolarmente in sella per questo finale

ECCO BAGNAIA! Pecco ferma il cronometro in 1:58.420 e si mette in 4^ posizione, propriio davanti al rivale per il titolo Martin

I tempi a 10' dalla fine delle pre-qualifiche

Screen MotoGP

ALEX MARQUEZ! E' suo il nuovo miglior crono, circa un decimo più veloce di Binder

Intanto BINDER si riprende la prima posizione provvisoria in 1:58.310. Al momento Bagnaia, 14°, sarebbe fuori dal Q2

Giornataccia per Aleix Espargaró alla quarta caduta di giornata, fortunatamente anche questa senza conseguenze. Non riesce a trovare la quadra il pilota Aprilia

Binder subito scalzato da QUARTARARO: il francese abbassa di un decimo il tempo del sudafricano

BINDER! Nuovo miglior tempo del pilota sudafricano della KTM in 1:58.493

Si inizia a fare sul serio: Zarco si mette in 2^ posizione alle spalle del compagno di squadra Martin, Quartararo è 3° ma continua ad accendere caschi rossi

I tempi a 20' dalla fine delle pre-qualifiche


Screen MotoGP

Il primo pilota in pista che si migliora è Maverick Vinales, che sale al 3° posto alle spalle di Alex Marquez e Jorge Martin: 1:58.966 per il rider Aprilia

Tempi invariati negli ultimi minuti, almeno per quanto riguarda la top ten, quando mancano 20 minuti alla fine delle pre-qualifiche. Tra poco sarà ora dei time attack

Altra caduta per Aleix Espargaró, la seconda di queste pre-qualifiche e la terza di giornata per il pilota Aprilia

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche

Screen MotoGP

Gino Borsoi (team manager Pramac): "Meglio assicurarci già il tempo con queste nuvole, non si sa mai. Mi aspetto che comunque il crono di Jorge venga migliorato verso la fine"

Attenzione a Jorge Martin! Il pilota Pramac si mette in testa in 1:58.523. Bagnaia è ottavo per ora a 7 decimi dallo spagnolo

Marco Bezzecchi sale in classifica con il 3° tempo: 1.59.213 per il pilota Mooney VR46, che per il momento si mette alle spalle dei due fratelli Marquez

Caduta per Aleix Espargaró alla curva 1: il pilota spagnolo prova a ripartire ma la sua Aprilia non è d'accordo. Già in mattinata il catalano era stato protagonista di una scivolata (con tanto di fiamme, come si vede nel video sotto)

Pecco Bagnaia al momento è 4° in 1:59.251

Il miglior tempo per ora è di Alex Marquez in 1:58.705

Novità importante che riguarda Pecco Bagnaia: il ducatista, nella prima parte delle pre-qualifiche, scenderà in pista per fare subito il tempo. Poi tornerà a lavorare in vista della gara e chiuderà il turno con il time attack vero e proprio

MotoGP di nuovo in pista per il primo momento importante del weekend della Malesia: nelle pre-qualifiche (in corso ora) ci si gioca l'accesso diretto al Q2 di domani

La MotoGP torna in pista alle 8 con le pre-qualifiche, decisive per stabilire l'elenco dei primi dieci piloti che accede direttamente al Q2 del sabato: la sessione sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

I risultati delle prove libere 1 in Malesia

Libere 1

Bagnaia chiude le prove libere 1 al 15° posto, staccato di +1.375 dal leader Martin, suo rivale per la corsa al titolo (Pecco ha girato con gomme usate, Jorge con gomme nuove)

Zarco termina le prove libere 1 al terzo posto con 1:59.914, con un ritardo di 4 decimi dal compagno di squadra Martin

Alex Marquez chiude le prove libere 1 al secondo posto, staccato di appena 49 millesimi dal leader Martin

Si chiude la prima sessione di prove libere, il più veloce è Jorge Martin con 1:59.513

Bagnaia sta svolgendo l'ultimo tentativo con gomma usata, al momento Pecco è 15° con un distacco di +1.375 dal leader Martin

Zarco si porta in terza posizione, staccato di 4 decimi dal leader Martin

Alex Marquez sale in seconda posizione con un distacco minimo dal leader Martin, appena 49 millesimi

Jorge Martin sale al primo posto con un ottimo giro: lo spagnolo, girando con doppia gomma media nuova, ha chiuso in 1:59.513. Martin è il primo pilota a scendere sotto il muro dei due minuti

Luca Marini, al centro delle voci di mercato che lo vedono vicino alla HRC, è salito al 3° posto con 2:00.242 (distante +0.187 dal leader Morbidelli)

Quartararo sale in seconda posizione con 2:00.134, in questo momento ci sono i due piloti Yamaha davanti a tutti: 1° Morbidelli, 2° Quartararo

Augusto Fernandez sale al 4° posto con 2:00.467

Morbidelli migliora giro dopo giro, adesso Franco ha strappato la prima posizione ad Alex Marquez: il pilota Yamaha è in testa con 2:00.055

I distacchi a 10 giri dal termine delle Libere 1

I distacchi a 10 giri dal termine delle Libere 1

Molto bene Morbidelli, il pilota Yamaha (che sta girando con gomma nuova) sale in seconda posizione ad appena 6 millesimi di distacco dal leader Alex Marquez

Luca Marini si piazza alle spalle del leader Luca Marini con 2:00.697, staccato di +0.167 dal leader Alex Marquez

Salto avanti di Bagnaia, in questo momento Pecco è al 6° posto con 2:00.888

Caduta di Aleix Espargaró in curva 15, la sua Aprilia inizia e emettere fiamme, lo spagnolo è costretto ad allontanarsi rapidamente

Espargaro

Al momento Bagnaia è 20° dopo 8 giri, staccato di +1.133 dal leader Alex Marquez. Martin invece è al 3° posto

Aggiornamento di Antonio Boselli dal box Ducati: "Bagnaia fa fatica a fermare la moto, in Ducati stanno lavorando per risolvere questo problema, anche se si tratta ancora soltanto del primo run"

Buona prestazione fin qui della Yamaha, con suoi due piloti entrambi in top ten: al momento Morbidelli è 5°, mentre Quartararo è 6°

I distacchi a 30 giri dal termine delle Libere 1

I distacchi a 30 giri dal termine delle Libere 1

Dopo 4 giri, Bagnaia è al 13° posto con un distacco di quasi un secondo dal leader Alex Marquez

Alex Marquez sale al primo posto con 2:00.604

Bezzecchi va lungo in curva, piccolo errore da parte di Marco, che riesce comunque a rimanere in equilibrio sulla moto

Alle spalle del leader Martin in questo momento ci sono i due fratelli Marquez: Alex è 2° con la Ducati, Marc è 3° con la Honda

Jorge Martin strappa la prima posizione in testa a Aleix Espargaró con il suo primo giro veloce, lo spagnolo del team Pramac è in testa con 2:00.984

Aleix Espargaró sale in testa alle Libere 1 con 2:02.066

Ricordiamo che il record della pista di Sepang appartiene a Jorge Martin, che nel 2022 è riuscito a girare in 1:57.790

Momento importante per Alvaro Bautista, campione del mondo della Superbike, presente in Malesia come wild card: per lui è un ritorno dopo un passato in MotoGP proprio con Ducati

Bagnaia è tra i primi piloti a entrare in pista

I piloti della MotoGP entrano in pista in questo momento per l'inizio delle prove libere 1

Bagnaia box

©Motorsport.com

Primo giorno in pista a Sepang dopo il giovedì dedicato alla conferenza piloti. Alle 3.45 la MotoGP inizia a fare sul serio con le Libere 1,  LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Il venerdì si concluderà poi alle 8 con le pre-qualifiche, decisive per l'accesso al Q2 del sabato. LA GUIDA TV

In Malesia riparte la lotta per il titolo tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin, separati da soli 13 punti a tre GP dalla fine. LA CLASSIFICA PILOTI

Sarà un arrivo in volata quello tra Bagnaia e Martin. CLICCA QUI per l'andamento del duello con tutti i distacchi gara dopo gara

"E' un piacere convivere con la pressione, mi servirà da carburante per avere la fame di confermarmi campione del mondo", ha detto ieri Bagnaia nella conferenza piloti

Sempre in conferenza Martin ha risposto alle voci che lo vedrebbero nel team ufficiale con Bagnaia nel 2024 nel caso vincesse il titolo: "Sarei orgoglioso di proseguire con Pramac, ma se Ducati decidesse di promuovermi sarei molto felice"

A Sepang occhi puntati anche su Alvaro Bautista: il quasi 39enne spagnolo (compirà gli anni il prossimo 21 novembre) correrà in sella alla Ducati del team Aruba grazie a una wild card, cinque anni dopo l'ultima gara in MotoGP (Valencia 2018)

Ancora nessuna decisione da parte di Honda sul sostituto di Marc Marquez per il 2024. LE ULTIME DA ANTONIO BOSELLI

Tra i nomi nell'orbita Honda c'è anche quello di Luca Marini, che dopo aver incontrato Alberto Puig nei giorni scorsi ha parlato così a Sky Sport: "Sogno un team ufficiale, ma è complicato". LE SUE PAROLE

Vuoi fare un giro sul circuito di Sepang? Scopri tutti i segreti del tracciato con l'ANALISI di Mauro Sanchini

MOTOGP: ALTRE NEWS