
Yamaha, Gresini, Ducati ufficiale, Pramac e KTM Factory hanno già presentato le loro livree per il Mondiale 2023: alcune hanno aggiunto novità rilevanti, altre hanno cambiato poco rispetto al design della passata stagione. La prossima a togliere i veli sarà la Honda di Marc Marquez e Joan Mir, l'evento è in programma il 23 febbraio. L'Aprilia, invece, presenterà la sua nuova livrea il 10 marzo. Ecco l'ordine cronologico delle presentazioni

MONSTER ENERGY YAMAHA
- Presentata il 17 gennaio
- Piloti: Fabio Quartararo, Franco Morbidelli
- Caratteristiche: la livrea 2023 è decisamente più aggressiva, con un effetto "camouflage" che introduce il colore grigio (oltre ai soliti colori blu e nero), un'idea realizzata dal designer Aldo Drudi, già famoso nel mondo del motorsport per le grafiche geniali prodotte per Valentino Rossi. Sulla parte alta del cupolino è visibile anche un tocco di arancione, per via dell'introduzione di uno sponsor

DUCATI GRESINI
- Presentata il 21 gennaio
- Piloti: Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio
- Caratteristiche: la nuova moto presenta un tocco di rosso in più rispetto al passato, che abbraccia anche il posteriore: al colore simbolo della Ducati è abbinato un azzurro lucido, leggermente perlato

DUCATI LENOVO TEAM
- Presentata il 23 gennaio
- Piloti: Francesco Bagnaia, Enea Bastianini
- Caratteristiche: la prima grande novità riguarda Pecco, che ha sostituito il numero 63 con il numero 1 riservato ai campioni del mondo. A livello cromatico è stata estesa la fascia rosso chiaro (quasi arancione) nella parte centrale della carena. Nella parte bassa invece è stato inserito lo sponsor Monster, proprio come nel cupolino

DUCATI PRIMA PRAMAC
- Presentata il 25 gennaio
- Piloti: Jorge Martin, Johann Zarco
- Caratteristiche: i colori dominanti restano il viola e il rosso, intervallati dal bianco maggiormente presente rispetto al precedente design. Da sottolineare sul codone la presenza del logo della Formula 1, a testimonianza dell'amicizia tra Paolo Campinoti (proprietario del team) e Stefano Domenicali (CEO della F1)

KTM FACTORY RACING
- Presentata il 26 gennaio
- Piloti: Brad Binder, Jack Miller
- Caratteristiche: il design riprende quello del 2022, con la predominanza dell'arancione che da sempre caratterizza questa moto. La grande novità è costituita dall'arrivo di Jack Miller, che ha mantenuto il numero 43 con i colori della bandiera australiana

Il Motomondiale 2023 sarà tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW: si parte il 26 marzo con il GP del Portogallo