Parte la Premier League: Manchester United Leicester ecco le quote
Consigli e pronostici sulle scommesse sportive
Manchester United-Leicester è la prima gara di Premier League per la stagione 2018-19. Un inizio all’apparenza semplice per Mourinho, che dovrà però fare a meno di alcuni titolari tra infortuni e recuperi post Mondiale.
Dall’11 luglio al 10 agosto, da Croazia-Inghilterra a Manchester United-Leicester. I tifosi sono ancora scottati da quel gol di Trippier, in semifinale, dopo soli 5’. Il calcio infine non è tornato a casa, seguendo fedele le note del motivetto cantato a più riprese in ogni angolo del web. Nessuna finale dei Mondiali contro la Francia, rivale di sempre di un Regno che torna a riabbracciare la Premier League.
Fischio d’inizio all’Old Trafford, dove altrimenti, con José Mourinho e i suoi chiamati a conquistare i primi tre punti di una lunga stagione. Un lieve vantaggio sul Manchester City, in quella che, stando alle quote dei bookmakers, potrebbe rivelarsi una nuova caccia alla volpe.
Tanti i segugi alle calcagna di Guardiola, costretti a perderne le tracce nell’ultima annata, confusi dalla miriade di passaggi cui i Citizens ci hanno abituati. Un vantaggio di mezzi, tempi e media, decisamente effimero considerando il fatto d’essere solo al primo passo. I 100 punti del City risuonano però ancora nell’aria, e così tre lunghezze di vantaggio, sapendo che il re è atteso all’Emirates dall’Arsenal, potrebbero rappresentare un iniziale bottino da non sprecare o dare per scontato.
Manchester United-Leicester, le quote
I bookmakers sono in favore del Manchester United, e come potrebbe essere altrimenti. La qualità generale della rosa è ben superiore ma, considerando i passi falsi fatti registrare in passato dalla squadra di Mourinho, non c’è da attendersi una vittoria semplice.
La prima giornata di Premier League rientra ancora nel novero di quell’incerto calcio d’agosto, ricco di sorprese. I giocatori non sono al meglio e a fare la differenza sono spesso le motivazioni. Cruciale sarà dunque il ruolo del tecnico portoghese, contro un Leicester consapevole di non avere nulla da perdere.
Sembra trascorso un secolo dal titolo vinto da Claudio Ranieri. La squadra di Jamie Vardy ha perso alcuni uomini ma soprattutto quell’aurea di provvidenza che sembrava scendere in campo con essa, a ogni gara. I miracoli non sono fatti per durare in eterno, e in fondo ciò ne deturperebbe l’essenza.
I primi ospiti dell’Old Trafford in questa Premier League sanno bene però che a rischiare maggiormente saranno proprio i Red Devils. Nessuna gran sorpresa in caso di vittoria dello United all’esordio contro chi ha conquistato appena 47 punti in 38 gare nell’ultima stagione. Allo stesso tempo però il caldo ambiente casalingo potrebbe giocare brutti scherzi.
Il calciomercato non ha soddisfatto i tifosi, consci del fatto che la squadra soffra ancora di una certa mancanza di personalità in difesa. Falliti i vari tentativi di Mourinho, da Maguire (Leicester) a Godin (Atletico Madrid). Confermato Pogba, almeno per il momento, a caccia di un ruolo da titolare, soprattutto dopo la Coppa del Mondo in bacheca.
Poco contano dunque per i supporters le quota a 1.57 per la vittoria casalinga, a 3.80 per il pareggio e da 6.00 a 7.00 per la vittoria degli ospiti. Un’eventuale caduta dall’alto, seppure soltanto alla prima giornata, farebbe già molti danni.
Manchester United-Leicester, probabili formazioni
Come previsto, Mourinho non potrà contare su un gran numero di giocatori. Dal problema infortuni alle vacanze post Mondiale. Pogba, Lingard e Lukaku ci sono, ma non rientrano tra gli arruolabili dal primo minuto.
Dubbi anche in casa Leicester, dopo la Coppa del Mondo di Russia. Puel dovrebbe però forzare un po’ la mano e rischiare le carte Vardy e Maguire. Non sarà al meglio, ma questo United non ha di certo bisogno di grandi aiuti per battere la nona forza del campionato.
Manchester United (4-3-3): de Gea; Lindelof, Jones, Smalling, Shaw; McTominay, Herrera, Fred; Mata, Rashford, Sanchez.
Leicester (4-2-3-1): Schmeichel; Ricardo, Evans, Maguire, Chilwell; Silva, Ndidi; Gray, Maddison, Albrighton; Vardy.