
Due fenomeni in azione: sarà vero? Guarda il video!
''Futbol callejero'' letteralmente significa calcio di strada, ma a giudicare dalle immagini che si trovano in internet i migliori acrobati del pallone non si allontanano di molto dalle gesta dei leggendari campioni dei cartoni animati giapponesi
Chissà quanti bambini si sono posti la stessa domanda, che oggi si trova tra i commenti di un video in memoria del mitico cartone animato giapponese.
E' vero, le acrobazie di Oliver Hutton e Mark Lenders non erano a prova di esseri umani: salti di decine di metri, tiri dalla potenza inimmaginabile, scatti e allunghi contronatura su un campo dalle dimensioni di un capoluogo di regione. E poi le catapulte infernali dei gemelli Derrick, le parate del maestoso Teo Sellers, l'impareggiabile classe di Julian Ross.
No, non sono cose possibili nella realtà. O forse sì? Su Youtube si trovano gli eredi di Holly&Benji, cartoni animati in carne ed ossa che rendono possibile l'impossibile. Con un pallone tra i piedi, o anche in testa, le leggi di gravità diventano un optional. Li chiamano freestylers, artisti di strada o callejeros. La verità è una: FENOMENI.