Serie B, a Torino è 2-2: il Lecce vola in testa. Highlights
Calcio
Nel posticipo che chiudeva la tredicesima giornata i pugliesi trovano il gol del pari in pieno recupero con Giacomazzi e agganciano la testa della classifica del campionato cadetto. GUARDA GRATIS GLI HIGHLIGHTS SU SKY.it
GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE B
COMMENTA NEI FORUM DELLA SERIE B
Nel posticipo che chiudeva la tredicesima giornata il Torino non va oltre il 2-2 in casa contro il Lecce. Pugliesi in vantaggio al 38' del primo tempo con Corvia, pareggio granata al 20' della ripresa grazie ad un rigore messo a segno da Bianchi, che si ripete al 90' per il gol del 2-1. Sembra fatta per il Torino che si pregusta la conquista della vetta della classifica quando in pieno recupero il Lecce trova il gol del pari con Giacomazzi. Rete importantissima che vale la vetta del campionato cadetto a 24 punti, 3 in più del Toro che sale a 21 punti.
Il pareggio è comunque un risultato giusto al termine di una partita ben giocata nel primo tempo dal Lecce, forte di una netta superiorità a centrocampo, che il Toro era riuscito a raddrizzare, a dire il vero più con il cuore che con il gioco, grazie a Bianchi e alle giocate di Leon e Gasbarroni. La gara è stata subito vivace. Merito di un Torino presto pericoloso con Bianchi (anticipato da Rosati) e di un Lecce intraprendente con Corvia supportato da Defendi e Marilungo. Proprio il giovane talento cresciuto nella Sampdoria si rende protagonista in area granata al 3' quando viene fermato da Rivalta con un intervento che avrebbe potuto essere sanzionato con il calcio di rigore. Il Toro risponde al 22' con un colpo di testa di Di Michele di poco alto sulla traversa e con una triangolazione tra lo stesso Di Michele e Belingheri non raccolta per pochi centimetri da Bianchi. Al 38' la svolta: cross di Angelo per Corvia che da pochi metri firma il vantaggio dei pugliesi.
Nella ripresa Colantuono cambia subito: fuori Belingheri, dentro Leon. I granata provano a scuotersi, Di Michele fallisce una buona opportunità (11'), ma restano i problemi nella costruzione del gioco e il pubblico inizia a fischiare. La scossa per il Toro arriva al 20': percussione di Di Michele, che viene atterrato da Rosati. E' rigore, che Bianchi trasforma di potenza per il pareggio. Lo stesso centravanti (33') sfiora il raddoppio su servizio di Leon (Rosati salva). Poi il finale pazzo, con Bianchi che di testa, su cross di Gasbarroni, porta avanti il Toro, prima dell'incursione di Giacomazzi che, sempre di testa, ristabilisce la parità per il 2-2 finale.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SKY SPORT
COMMENTA NEI FORUM DELLA SERIE B
Nel posticipo che chiudeva la tredicesima giornata il Torino non va oltre il 2-2 in casa contro il Lecce. Pugliesi in vantaggio al 38' del primo tempo con Corvia, pareggio granata al 20' della ripresa grazie ad un rigore messo a segno da Bianchi, che si ripete al 90' per il gol del 2-1. Sembra fatta per il Torino che si pregusta la conquista della vetta della classifica quando in pieno recupero il Lecce trova il gol del pari con Giacomazzi. Rete importantissima che vale la vetta del campionato cadetto a 24 punti, 3 in più del Toro che sale a 21 punti.
Il pareggio è comunque un risultato giusto al termine di una partita ben giocata nel primo tempo dal Lecce, forte di una netta superiorità a centrocampo, che il Toro era riuscito a raddrizzare, a dire il vero più con il cuore che con il gioco, grazie a Bianchi e alle giocate di Leon e Gasbarroni. La gara è stata subito vivace. Merito di un Torino presto pericoloso con Bianchi (anticipato da Rosati) e di un Lecce intraprendente con Corvia supportato da Defendi e Marilungo. Proprio il giovane talento cresciuto nella Sampdoria si rende protagonista in area granata al 3' quando viene fermato da Rivalta con un intervento che avrebbe potuto essere sanzionato con il calcio di rigore. Il Toro risponde al 22' con un colpo di testa di Di Michele di poco alto sulla traversa e con una triangolazione tra lo stesso Di Michele e Belingheri non raccolta per pochi centimetri da Bianchi. Al 38' la svolta: cross di Angelo per Corvia che da pochi metri firma il vantaggio dei pugliesi.
Nella ripresa Colantuono cambia subito: fuori Belingheri, dentro Leon. I granata provano a scuotersi, Di Michele fallisce una buona opportunità (11'), ma restano i problemi nella costruzione del gioco e il pubblico inizia a fischiare. La scossa per il Toro arriva al 20': percussione di Di Michele, che viene atterrato da Rosati. E' rigore, che Bianchi trasforma di potenza per il pareggio. Lo stesso centravanti (33') sfiora il raddoppio su servizio di Leon (Rosati salva). Poi il finale pazzo, con Bianchi che di testa, su cross di Gasbarroni, porta avanti il Toro, prima dell'incursione di Giacomazzi che, sempre di testa, ristabilisce la parità per il 2-2 finale.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SKY SPORT