
Stephan El Shaarawy ha segnato venerdì in Padova-Reggina la sua prima rete da professionista: di padre egiziano e madre savonese, non ha ancora compiuto 18 anni essendo nato il 27 ottobre 1992...

Il Piccolo Faraone è di proprietà del Genoa, ha già esordito in serie A e, la scorsa stagione, ha guidato la Primavera rossoblù allo scudetto. Fa parte della Nazionale Under 18

Michele Akilo, classe 1992, è mezzala del Bologna Primavera, aggregato ora alla prima squadra. Come El Shaarawy, è cittadino italiano: la madre è di Bologna, il padre nigeriano

Fabiano Santacroce, difensore classe 1986, gioca nel Napoli e ha vestito in diverse occasioni la maglia della Under 21. E' nato in Brasile da madre brasiliana e padre italiano: i genitori si sono trasferiti in Italia quando aveva due anni

Nicolao Dumitru gioca nell'Under 19 azzurra e nel Napoli. Attaccante classe '91, è nato in Svezia da padre rumeno e madre brasiliana. Il padre è diventato cittadino italiano, e così anche lui

Mario Balotelli è l'esempio più classico quando si parla della nuova Nazionale multietnica: figlio di genitori ghanesi immigrati in Italia, è nato a Palermo ed è stato dato in affido a una famiglia di Brescia e dal 2008 è cittadino italiano

Stefano Okaka è nato a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia, il 9 agosto 1989, da genitori nigeriani immigrati in Italia. Ha acquisito la cittadinanza italiana al compimento della maggiore età, gioca nella Roma e nell'Under 21

Mario Balotelli fotografato qui con Stefano Okaka nel corso di un allenamento della Under 21. Balotelli, con Prandelli ct, ha poi ricevuto la convocazione nella Nazionale maggiore

Nato a Cassino nel 1988, Angelo Ogbonna è il terzino sinistro del Torino e della Under 21. Figlio di immigrati nigeriani, la sua storia è molto simile a quella di Okaka

La formazione dell'Under 21 che in agosto ha affrontato la Danimarca è un inno all'Italia multietnica: vi giocarono Ogbonna (numero 6), Okaka (numero 9) e Schelotto (numero 7)...

Ezequiel Matias Schelotto, attaccante del Cesena, è nato a Buenos Aires nel 1989 ed è un oriundo, calcisticamente parlando. Come Camoranesi e Amauri, ha scelto la Nazionale italiana

Karim Laribi, nato a Milano da genitori tunisini nel 1991, gioca nel Foggia di Zeman in prestito: è di proprietà del Palermo e in Lega Pro si sta facendo valere

Milan Djuric, nato in Bosnia nel 1990 da genitori bosniaci, parla solo italiano. La sua famiglia si è trasferita qui nel 1991: al compimento della maggiore età è diventato cittadino italiano. Gioca nell'Ascoli, è di proprietà del Parma

Nel 2001, Fabio Liverani è stato il primo calciatore italiano di colore a vestire la maglia della Nazionale maggiore. E' figlio di padre italiano e madre somala

Dopo Liverani e prima di Balotelli, aveva vestito la maglia azzurra il difensore Matteo Ferrari: nato in Algeria da padre ferrarese e madre della Guinea, ha partecipato a Euro 2004. Oggi gioca in Turchia, nel Besiktas