Torna una delle partite più attese dell'intera stagione. Sinonimo di spettacolo dentro e fuori dal campo, è la madre di tutte le partite. E da quarant'anni ormai è diventato il ''derby d'Italia'', così come lo definì Gianni Brera. GUARDA LA GALLERY CHE NE RIPERCORRE LA STORIA

E' il derby d'Italia, uno dei match più importanti dell'anno. Sinonimo di spettacolo, dentro e fuori dal campo. 2010: l'arbitro Damato cerca di calmare i giocatori nell'ultimo Inter-Juve disputato (17 aprile 2010) al Meazza
Serie A, l'album del grande calcio italiano
2010: l'attaccante dell'Inter, Mario Balotelli, dopo aver segnato il gol partita contro la Juventus a San Siro per i quarti di Coppa Italia (28 gennaio)
Serie A, l'album del grande calcio italiano
Fabio Cannavaro ha indossato entrambe le maglie, giocando il derby d'Italia sia con la Juve che con l'Inter
Serie A, l'album del grande calcio italiano
Marcello Lippi, un altro grande protagonista del derby d'Italia. Prima con la Juve e poi con l'Inter
Serie A, l'album del grande calcio italiano
Luciano Moggi, la grande ombra della Juve fino al 2006. Anche lui ''a suo modo'' protagonista bianconero
Serie A, l'album del grande calcio italiano
1998: la delusione dell'attaccante brasiliano dell'Inter, Ronaldo, in un famosissimo derby d'Italia, in una immagine del 26 aprile
Serie A, l'album del grande calcio italiano
1998: le proteste nerazzurre in un derby molto ricordato e discusso del 26 aprile
Serie A, l'album del grande calcio italiano
1998: il gol di Del Piero nel derby d'Italia vinto dalla Juve per 1-0
Serie A, l'album del grande calcio italiano
1997: Umberto e Gianni Agnelli in tribuna durante il derby d'Italia
Serie A, l'album del grande calcio italiano