Bologna, regna il caos: la società rischia il fallimento?

Calcio
Sergio Porcedda, presidente del Bologna (foto Ansa)
sport_calcio_italiano_sergio_porcedda_presidente_bologna_ansa

Bufera sul club emiliano, indagato un broker: falsa fidejussione, mancato pagamento dell'Irpef e degli stipendi ai giocatori. Tifosi in rivolta, chiedono le dimissioni del presidente Porcedda. L'ex tecnico Colomba a Sky: "Non sono stupito". GUARDA I VIDEO

Soglia l'album della Serie A

Fallimento Bologna?
- La Procura di Bologna ha aperto un'inchiesta sulla falsa fidejussione che il presidente del Bologna calcio, Sergio Porcedda, si era procurato per sbloccare i diritti  televisivi necessari a pagare i debiti del club. I reati ipotizzati  dal procuratore aggiunto, Valter Giovannini, sono truffa aggravata  dall'ingente entità e falso in scrittura privata a carico di un broker 46enne che circa un mese fa, in un incontro nel centro tecnico di Casteldebole, aveva promesso a Porcedda il buon esito  dell'operazione. Lo stesso presidente e la società rossoblù sono  invece parti offese.

L'inchiesta - Il magistrato, che coordina il gruppo che si occupa di reati societari, ha sentito per un paio d'ore l'imprenditore sardo  proprio come persona offesa. E ha già disposto i necessari accertamenti e approfondimenti delegando i carabinieri della Compagnia Bologna centro e del Reparto operativo. L'indagato è già noto alle  forze dell'ordine. A suo carico c'è una sentenza passata in giudicato per truffa e falso. Ma il 46enne sul suo conto ha anche una  ricettazione e un fallimento. Porcedda ha consegnato al pm il  contratto stipulato con il broker circa un mese fa e relativo a una  fidejussione superiore ai 10 milioni di euro.

In acconto l'intermediario aveva ricevuto alcune decine di migliaia di euro e all'esito positivo della vicenda avrebbe incassato  una percentuale del 3% sull'intera operazione. Sul tavolo del  magistrato c'è anche la bozza di fidejussione che il Bologna calcio  aveva inviato la settimana scorsa alla Lega per sbloccare i diritti  televisivi. E' su carta intestata Bnl, è firmata da due presunti  funzionari e dai primi accertamenti parrebbe falsa.



Guarda anche:

Il Bologna non paga l'Irpef: rischio penalizzazione

Commenta nel Forum del Bologna