L'ex-Amauri fa paura: sarà lotta sulle palle inattive
CalcioDelio Rossi dedica una seduta di allenamento agli schemi e alle posizioni da tenere per calci d'angolo e punizioni, in vista della partita contro il Parma. In fase difensiva bisognerà prestare attenzione al bomber ritrovato e alle pennellate di Giovinco
Guarda le statistiche della Serie A
La sfida con il Parma? La risolverà un calcio piazzato. Dev'essere la convinzione di Delio Rossi, che nell'ultima seduta di allenamento ha prestato particolare attenzione agli schemi per punizioni e calci d'angolo. Sia in fase d'attacco che in quella difensiva.
I numeri del Parma, d'altra parte, parlano chiaro. E i suoi migliori interpreti, Giovinco e Amauri, sembrano studiati apposta per completarsi e per segnare in questa maniera. Il primo crossa, il secondo svetta.
Nella classifica dei cross realizzati in Serie A, il trequartista del Parma è infatti al quarto posto (dopo Cossu, Di Natale e Lavezzi), con quasi 200 palloni scodellati in area.
Per l'ex-Amauri, invece, parla il ritrovato feeling con il gol: e quello realizzato di testa all'Udinese (su cross di Valiani) la dice lunga sulla pericolosità dell'attaccante italo-brasiliano, quando la palla viaggia a due metri d'altezza. Senza considerare i corazzieri che salgono dalle retrovie, come Paletta o Lucarelli.
Tutte cose che Delio Rossi ha già valutato: contro un Parma desideroso di nuovi punti-salvezza, basteranno le contromisure che ha adottato?
Commenta nel Forum del Palermo
La sfida con il Parma? La risolverà un calcio piazzato. Dev'essere la convinzione di Delio Rossi, che nell'ultima seduta di allenamento ha prestato particolare attenzione agli schemi per punizioni e calci d'angolo. Sia in fase d'attacco che in quella difensiva.
I numeri del Parma, d'altra parte, parlano chiaro. E i suoi migliori interpreti, Giovinco e Amauri, sembrano studiati apposta per completarsi e per segnare in questa maniera. Il primo crossa, il secondo svetta.
Nella classifica dei cross realizzati in Serie A, il trequartista del Parma è infatti al quarto posto (dopo Cossu, Di Natale e Lavezzi), con quasi 200 palloni scodellati in area.
Per l'ex-Amauri, invece, parla il ritrovato feeling con il gol: e quello realizzato di testa all'Udinese (su cross di Valiani) la dice lunga sulla pericolosità dell'attaccante italo-brasiliano, quando la palla viaggia a due metri d'altezza. Senza considerare i corazzieri che salgono dalle retrovie, come Paletta o Lucarelli.
Tutte cose che Delio Rossi ha già valutato: contro un Parma desideroso di nuovi punti-salvezza, basteranno le contromisure che ha adottato?
Commenta nel Forum del Palermo