Fifa, l'Italia sale al 6° posto. Prandelli: "Buon segno"
CalcioLa Nazionale scala la graduatoria (era nona) che vede sempre in vetta la Spagna seguita da Olanda e Germania. Il ct: "E' importante soprattutto in vista dei prossimi sorteggi per i mondiali brasiliani". Il 30 luglio a Rio i gironi di qualificazione
FOTO: La Nazionale dell'era Prandelli - Sulle tracce di Prandelli: la fotostoria del ct azzurro
NEWS - Scandalo scommesse, tutti gli aggiornamenti
L'Italia di Prandelli scala la classifica mondiale delle nazionali di calcio stilata dalla Fifa, che vede sempre in vetta la Spagna campione del mondo seguita dall'Olanda. Gli azzurri sono ora al sesto posto, con un salto di tre gradini rispetto al nono che occupavano negli ultimi due mesi, tornando quasi al livello che occupavano poco prima dei Mondiali in Sudafrica. Il Brasile è scivolato dal terzo al quinto posto, la Germania è salita dal quarto al terzo e l'Inghilterra dal sesto al quarto. L'Argentina crolla dal quinto al decimo posto. Nella top ten entra con prepotenza il Messico. Grazie al trionfo nella Gold Cup, la nazionale nordamericana ha fatto un autentico balzo, dalla 28a alla nona posizione.
Prandelli. "E' importante per i sorteggi". Così Cesare Prandelli commenta il nuovo balzo in avanti della nazionale azzurra nella classifica Fifa. "Più che i ranking - dice il ct dell'Italia - il nostro obiettivo è un altro: dare continuità al nostro progetto. Però salire la graduatoria è importante per i prossimo sorteggi". Il 30 luglio a Rio saranno definiti infatti i gironi di qualificazione ai Mondiali 2014 in Brasile, e consolidando la sua posizione ai vertici l'Italia, che sara' testa di serie, riduce anche i rischi di gruppi complicati. Prandelli ha poi anche commentato il trasferimento all'estero di un azzurro, Criscito: "Giochera' titolare in un campionato importante, con un tecnico di spessore, e con la ribalta della competizioni internazionali", la sua convinzione.
NEWS - Scandalo scommesse, tutti gli aggiornamenti
L'Italia di Prandelli scala la classifica mondiale delle nazionali di calcio stilata dalla Fifa, che vede sempre in vetta la Spagna campione del mondo seguita dall'Olanda. Gli azzurri sono ora al sesto posto, con un salto di tre gradini rispetto al nono che occupavano negli ultimi due mesi, tornando quasi al livello che occupavano poco prima dei Mondiali in Sudafrica. Il Brasile è scivolato dal terzo al quinto posto, la Germania è salita dal quarto al terzo e l'Inghilterra dal sesto al quarto. L'Argentina crolla dal quinto al decimo posto. Nella top ten entra con prepotenza il Messico. Grazie al trionfo nella Gold Cup, la nazionale nordamericana ha fatto un autentico balzo, dalla 28a alla nona posizione.
Prandelli. "E' importante per i sorteggi". Così Cesare Prandelli commenta il nuovo balzo in avanti della nazionale azzurra nella classifica Fifa. "Più che i ranking - dice il ct dell'Italia - il nostro obiettivo è un altro: dare continuità al nostro progetto. Però salire la graduatoria è importante per i prossimo sorteggi". Il 30 luglio a Rio saranno definiti infatti i gironi di qualificazione ai Mondiali 2014 in Brasile, e consolidando la sua posizione ai vertici l'Italia, che sara' testa di serie, riduce anche i rischi di gruppi complicati. Prandelli ha poi anche commentato il trasferimento all'estero di un azzurro, Criscito: "Giochera' titolare in un campionato importante, con un tecnico di spessore, e con la ribalta della competizioni internazionali", la sua convinzione.