Il legame tra le due società prende corpo con l'avvento di Umberto Agnelli e la "triade", che trovano in Galliani l'interlocutore perfetto. Gli anni del "duopolio", Calciopoli e le giornate di Ibrahimovic... GUARDA LA FOTOGALLERY

La "Santa Alleanza" tra Milan e Juventus aveva in Antonio Giraudo, Adriano Galliani e Luciano Moggi i tre assoluti protagonisti. Dopo Calciopoli è rimasto in "sella" soltanto il vicepresidente del Milan

Prima dell'avvento di Silvio Berlusconi alla presidenza rossonera nel 1986 nessuno aveva sfidato sul mercato calcistico lo strapotere di Gianni Agnelli. E fu proprio questa rivalità a far impennare i prezzi sul finire degli anni '80
Menaye Donkor, le foto più belle della compagna di Muntari
L'astinenza da scudetto per la Juve fu Interrotta nel 1995, quando la gestione passò ad Umberto Agnelli, che si preoccupò di creare un forte management (la "triade"). Arriveranno 5 titoli, una Champions, l'Intercontinentale e una Supercoppa europea

Dopo Baggio anche Christian Abbiati è un "pegno" dell'amicizia tra le due società. Un "favore" per ricambiare all'infortunio di Gigi Buffon durante il Trofeo "Luigi Berlusconi". Contribuirà alla vittoria dello scudetto 2006 poi assegnato all'Inter
Sfoglia l'album del Milan
La nomina di Giovanni Cobolli Gigli alla presidenza dei torinesi nell'estate del 2006 e il post-calciopoli segnano una fase di transizione anche nei rapporti tra le due dirigenze, finora regine incontrastate della serie A
L'album della Juventus
Nel 2010 Andrea Agnelli, figlio di Umberto, fautore della "Santa Alleanza" e scomparso nel 2004, diventa il nuovo presidente della Juventus. Il giovane rampollo è deciso a far valere le proprie ragioni nel processo su Calciopoli, di cui il Milan non vuol

Nel 2011, superata un'annata difficile, contrassegnata dal secondo settimo posto consecutivo, Agnelli e il direttore generale Beppe Marotta riportano i bianconeri al vertice, in lotta proprio con i rossoneri. Comincia un duello anche fuori dal campo
L'album della Juventus
A novembre i dirigenti piemontesi si inseriscono nella trattativa che il Milan sta intrattenendo con il Manchester City per l'acquisto di Tevez, infastidendo i milanesi, che non gradiscono. Sarà Agnelli a far rientrare il tutto ritirandosi dall'operazione

Allegri e Conte si scambiano frecciate a distanza con l'approssimarsi del match clou del 25 febbraio. Tensione che viene acuita dal buffetto di Ibra a Storari - dopo quello al napoletano Aronica - nella vittoria della Juve al Meazza in semifinale di Tim C

Così Chiellini: "Ibra? Uno schiaffetto che qualcuno dovrà pur aver visto". La replica del capitano rossonero Ambrosini: "Chiellini ha sbagliato, fare la spia non è bello. Come a scuola: maestra, mi ha dato uno schiaffo...". E siamo solo all'inizio
Cartellino rosso per Ibra. Le foto dello schiaffo ad Aronica