Tra le tifoserie di Fiorentina e Juventus c'è una rivalità storica che dura ormai da trent'anni. Le società non si amano. Quello tra viola e bianconeri è quasi un derby, ma quando arriva l'ora del calciomercato tutto viene messo da parte. Ecco perchè così tanti giocatori passano da Torino e Firenze e viceversa GUARDA LE FOTO

Roberto Baggio lascia i Viola e va nell'odiata Juventus. Sacrilegio. Era il 1990 e a Firenze scoppiò la rivolta degi tifosi -
Baggio, tripletta con il Flamengo: non è Roby ma Douglas
Tra Firenze e Torino, al di là della forte rivalità, ci sono stati tanti scambi di giocatori. Uno dei primi è Antonello Cuccureddu, che nel 1981 lascia la Juve per andare alla Fiorentina -
Il fan club della Juventus
Nell'84 è la volta di Claudio Gentile. Dopo undici anni di Juve, fa la valigia e si trasferisce a Firenze -
Il fan club della Fiorentina
Dopo aver vinto tutto con la maglia della Juve, Moreno Torricelli lascia Torino e se ne va dai rivali per eccellenza -
Su Facebook l'idea anti-Juve: allo stadio col parrucchino
Il "soldatino" con le sue sgroppate ha prima conquistato i tifosi della Juve. Poi, dal 1999, quelli fiorentini, che lo hanno eletto a simbolo per aver scelto di non lasciare la squadra nemmeno quando la società fallì e ripartì dalla C2 -
Guai in casa Fiorentina: Jovetic fermo per due settimane
Abituato a vederlo con la maglia della Juve, ci si dimentica che anche Giorgio Chiellini è passato da Firenze. E' successo nel 2004. Restò un solo anno: giusto per crescere e fare esperienza prima di tornare a Torino -
La Juve frena anche a Bologna, il Milan è solo in vetta
Tra i tanti giocatori che hanno fatto la spola tra Torino e Firenze c'è anche Enzo Maresca -
Il mio miglior nemico: Juve e Fiorentina, una rivalità lunga trent’anni
Il talento bulgaro, Valeri Bojinov, tentò prima con la Fiorentina, nel 2005. Poi, l'anno successivo, fu la volta della Juve. In entrambi i casi non si trattò di un successo -
Su Facebook l'idea anti-Juve: allo stadio col parrucchino
Prima di consacrarsi a Palermo, Fabrizio Miccoli ha vinto una Supercoppa nazionale con la Juve nel 2004 e, l'anno successivo, con i suoi 12 gol, ha contribuito a salvare la Fiorentina dalla retrocessione in Serie B -
Il Fan club della Juventus
Adrian Mutu alla Juve resta solo una stagione: quella 2005-'06. Giusto in tempo per assistere all'arrivo di Calciopoli. Poi la squadra va in B e lui se ne va a Firenze -
Mutu, 100 e lode: due gol per entrare nel club dei centenari
Toro, Juve, Fiorentina. Ecco le tappe della carriera di Federico Balzaretti tra il 2005 e il 2008 -
Balzaretti, da Palermo piove sull'Abbagnato
Marco Marchionni passa tre stagioni alla Juve. Poi va a Firenze e alla prima contro l'ex squadra riesce anche a far gol -
Il Fan club della Fiorentina
Con la maglia della Juventus, nel 2006, vive la stagione della Serie B e le due successive. Poi, saluta e torna a Firenze, lì dove era nato calcisticamente -
Su Facebook l'idea anti-Juve: allo stadio col parrucchino
Quando nel 2009 lascia Firenze per andare alla Juve i tifosi viola non la presero bene. Le due stagioni in bianconero furono piene di ombre e senza soddisfazioni. Saranno state le maledizioni dei suoi ex tifosi? -
Brasile, Felipe Melo recluso in una villa blindata
La Juve doveva venderlo. Lui voleva giocare. La soluzione? Semplice, la Fiorentina. E così anche Amauri segue il destino dei tanti che sono passati dal bianconero al viola e viceversa -
Amauri, una storia incredibile. Dal Brasile alla Nazionale azzurra