Sogna l'Udinese, ko Lazio: 4 squadre per il terzo posto

Calcio
Di Natale ha segnato il gol dell'1-0 dell'Udinese contro la Lazio (Foto Getty)
udinese_di_natale_getty

Il posticipo della 35.a giornata di A accende il campionato in chiave Champions. I friulani vincono 2 a 0 e raggiungono a 55 punti i biancocelesti, oltre a Inter e Napoli. Ci spera ancora la Roma. Finale del match da far west

Guarda la cronaca dei match


Udinese-Lazio 2-0
Di Natale 24' st (U), Pereyra 49' st (U)

Il pareggio tra Roma e Napoli, la vittoria dell’Inter contro il Cesena. E’ con questi due risultati in mente che Udinese e Lazio scendono in campo per il posticipo della 35.a giornata di Serie A. Novanta minuti per un posto in Champions League. E’ Di Natale a far sognare ancora i friulani. Il suo gol, nel secondo tempo, sblocca il risultato. Arriva poi il 2-0 di Pereyra in un finale dal caos totale, con le proteste della Lazio per un fischio, non dell'arbitro, che ha indotto in errore i biancocelesti che pensavano che la partita fosse finita. L’Udinese raggiunge a quota 55 punti proprio la Lazio, oltre a Napoli e Inter, in un terzo posto sempre più affollato. Ecco la situazione dei prossimi incontri per le quattro squadre a pari punti, con la Roma che a quota 51 è ancora in gioco.

La corsa all'Europa

Napoli 55 punti – prossimi incontri: Palermo, Bologna, Siena
Udinese 55 punti – prossimi incontri: Cesena, Genoa, Catania
Inter 55 punti – prossimi incontri Parma, Milan, Lazio
Lazio 55 punti – prossimi incontri: Siena, Atalanta, Inter
Roma 51 punti – prossimi incontri: Chievo, Catania, Cesena

La partita tra Udinese e Lazio è sentita da entrambe le parti e la forma fisica non è certo al massimo. Le due squadre si studiano e il risultato fa fatica a sbloccarsi. Alla Lazio mancano i gol dell’infortunato Klose. E’ il destro al volo del capitano dell’Udinese Di Natale a tenere acceso questo finale di campionato. Il match si chiude con un parapiglia: a tempo quasi scaduto Pereyra segna il 2-0 dei friulani con Marchetti fuori dalla porta, e si scatena il caos con spintoni e dirigenti quasi alle mani, per un fischio, non dell'arbitro, che ha indotto in errore i biancocelesti. Mercoledì si torna in campo. Sulla carta sono facili i prossimi impegni dell’Udinese, che incontrerà Cesena, Genoa e Catania. Più difficile la situazione dei biancocelesti che, dopo Siena e Atalanta, all’ultima giornata avranno lo scontro diretto con l’Inter.

Numeri e uomini chiave – Tra Lazio e Udinese la classifica, oggi, strizza l’occhio soprattutto ai friulani. A 270’ dal termine del campionato i bianconeri possono contare sulla terza migliore difesa del campionato: 35 gol subiti sono una piccola garanzia in vista delle ultime due trasferte a Cesena (36.a giornata) e Catania (38.a giornata). Handanovic tra i pali e Di Natale in attacco (21 gol) gli uomini decisivi per centrare la qualificazione.  Meno confortante l’esito degli scontri diretti: successo con la Lazio a parte, con il Napoli sono arrivati una sconfitta (2-0) e un pareggio (2-2); una vittoria (1-0) e un ko (3-1) invece con l’Inter. Senza il bomber Klose (13 gol) per la Lazio il rush finale è tutto in salita. Rocchi e Mauri gli uomini su cui puntare. L’usato garantito che non tradisce (quasi) mai.