
"Il proprietario del City non ha intenzione di venderlo e Mario non ha prezzo. E' come la Gioconda". Così il procuratore Mino Raiola sulle ambizioni milaniste di portare Balotelli in rossonero -

Non è la prima volta che l'agente paragoni un suo assistito al quadro più famoso del mondo. Lo fa a luglio, in fase di trattativa con il Psg per il trasferimento di Zlatan Ibrahimovic dal Milan: "Se tutto va bene vi porto la Gioconda…" -

Deus ex machina dell'operazione è stato, non a caso, il direttore generale del Paris Saint-Germain Leonardo, un vero artista, prima con i piedi, poi con la parola (e i petrodollari) -

"Zidane? Mi ricorda Delacroix". Gianni Agnelli paragonò il campione francese al pittore romantico che dipinse "La Libertà che guida il popolo", l'opera del 1830 è conservata al Louvre -

Quasi duecento anni dopo la "testata" di Zizou a Materazzi nella finale del Mondiale 2006 diventa una statua del giovane algerino Abdel Abdessemed, esposta davanti al Centre Pompidou -

E' sempre l'Avvocato a ribattezzare un suo giocatore con il nome di un genio pittorico: Roberto Baggio è Raffaello Sanzio, un omaggio alla creatività divina dell'urbinate che amava gli angeli -

"Se Baggio è Raffaello, Del Piero è Pinturicchio". Il patron juventino stuzzicava spesso l'ex capitano bianconero -

Ma se Baggio è Raffaello e Del Piero Pinturicchio, Vialli chi è? "Direi il Michelangelo della Cappella Sistina. Lo scultore che sa trasformarsi in pittore". Un'altra pennellata di Mister Fiat -

Come il grande pittore, Riccardo Montolivo è nato a Milano ma è cresciuto a Caravaggio, la carriera del centrocampista ricorda lo stile immortalato dal Merisi: in chiaroscuro -

Nessuno ha mai sognato di paragonarlo a un artista (se non del rimorchio...), ma Jonathan Zebina è un vero esperto della materia, nel 2007 ha aperto una galleria a Milano ospitando alcuni protagonisti contemporanei come Vautier, Aman e Rotella -