LA FOTOGALLERY. Il Napoli ha "scoperto" Reina, Callejon e Albiol, la Juve rilancia Llorente. Nella Fiorentina Borja Valero è ormai una garanzia. Ma non sempre gli spagnoli hanno avuto fortuna in Serie A. Il saldo, finora, è a favore dei bidoni

Pepe Reina da Madrid si sta rivelando un acquisto azzeccato. Il Napoli con lui sembra aver trovato un portiere affidabile e d'esperienza: quel che ci voleva per pensare in grande -
Reina l'ipnotizzatore: ecco i segreti di un pararigori
In pochi in Italia conoscevano Josè Maria Callejon. Lui s'è presentato nel migliore dei modi: buone prestazioni e gol pesanti -
Tutte le notizie su Callejon
Raul Albiol è arrivato nel Napoli di Rafa Benitez e subito si è preso il posto da titolare in difesa. A farne le spese una colonna come capitan Paolo Cannavaro -
Il Fan club del Napoli
Dopo anni di spagnoli deludenti, il primo che ha fatto parlare di se in termini positivi è stato Borja Valero. A Firenze da due anni, sono tutti pazzi di lui -
Tutti i gol di Borja Valero
Joaquin in Spagna ha sempre fatto bene, anche se il rendimento è stato al di sotto delle aspettative che aveva creato in gioventù. A luglio è arrivato a Firenze. Seguirà le orme del connazionale Borja Valero? -
Il Fan club della Fiorentina
Il re leone di Pamplona, Fernando Llorente, ha spazzato via critiche e voci con un gol nell'unica presenza da titolare. Si è trattato di una fiammata isolata? Il tempo e il campo lo diranno -
Fuga dalla Liga? Llorente guida la migrazione dalla Spagna
Il primo spagnolo a sbarcare in Italia è stato anche il migliore: Luis Suarez. Con l'Inter di Herrera vinse due coppe dei Campioni, due Intercontinentali e tre scudetti -
Tutte le notizie del calcio italiano
Lunga è la lista dei bidoni arrivati in Italia da Madrid e dintorni. Tra questi, Ivan Helguera, capace di vincere tutto con il Real, ma di steccare nell'anno a Roma. Non è andata meglio a Cesar Gomez: 3 presenze in 4 anni nella Capitale -
Il fan club della Roma
L'ultimo fallimento iberico in maglia giallorossa è stato il laterale Josè Angel: fortemente voluto dal connazionale Luis Enrique, è tornato in patria dopo una sola stagione. Ora gioca nella Real Sociedad -
Il fan club della Roma
Anche Bojan ha disatteso le aspettative. Da miglior marcatore della cantera del Barcellona a oggetto misterioso con le maglie di Roma e Milan -
Messi-Bojan, gemelli diversi. Anzi sono cugini di 4° grado
A volte gli spagnoli arrivati in Italia hanno rappresentato, oltre che una delusione, anche un ingente investimento. E' il caso di Ivan De La Pena, che la Lazio, nel '98, comprò per 30 miliardi di lire -
Il Fan club della Lazio
Non contenta dell'esperienza avuta con De La Pena, la Lazio, nel 2001, tentò di nuovo la strada spagnola con Gaizka Mendieta. L'operazione costò 43 milioni di euro. Il risultato fu lo stesso: flop -
Il Fan club della Lazio
Dopo le annate vincenti con il Valencia, nel 2000 Francisco Javier Farinos arriva all'Inter. A Milano trascorre complessivamente tre anni. Senza lasciar traccia -
Il fan club dell'Inter
Altra squadra che non ha un buon feeling con i calciatori spagnoli è il Milan. Due esperienze, entrambe fallimentari. La prima nel '99 con José Mari: da dimenticare -
Il Fan club del Milan
La seconda nel 2001 con Javi Moreno, che in rossonero resterà una sola stagione mettendo insieme 16 presenze e 2 reti -
Il Fan club del Milan
Dalle cose buone fatte nei sei anni al Deportivo La Coruna alla delusione di Livorno. Diego Tristan nella sua stagione in amaranto non ebbe un impatto positivo: 21 presenze, un gol -
Il Fan club del Livorno