LA FOTOGALLERY. Nel 1919 la prima squadra, l'Unione Sportiva Forti e Liberi. La B sfiorata nel '64 e nell'80. Il Club Forza Forlì, l'annullo postale per la partita con il Milan, e ora la Seconda divisione con capitan Evangelisti, Bernacci e Docente

Il capitano del Forlì FC Alessandro Evangelisti cercherà di trascinare la squadra tra le prime 8, per andare poi a comporre uno dei 3 gironi della nuova Divisione unica -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
Spettacolare giocata di Emilio Docente, attaccante del club biancorosso che milita in Seconda divisione -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
L'uomo di punta è il 31enne Marco Bernacci, tante stagioni in B con Cesena, Ascoli, Modena, e 13 presenze in serie A (e un gol) con la maglia del Bologna nel 2008-09 -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
La prima squadra di calcio a Forlì è stata l'Unione Sportiva Forti e Liberi, nel 1919 -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
E' il Forlì che nel 1963-64 sfiorò la B. L'allenatore Libero Zattoni, il centravanti era Silvano Magheri -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
I romagnoli del presidentissimo Giovanni "Vulcano" Bianchi e di mister Sidney Cunha Cinesinho, che per un punto nel 1979-80 non raggiunsero la Serie B. In squadra lo storico regista Renato Luchitta -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Questa invece è la squadra che il 25 ottobre del 1995 ha affrontato il grande Milan di Fabio Capello in Coppa Italia. Capitano era Roberto Rossi, attuale allenatore dei forlivesi -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
Per tutta la città rimane una data storica, sebbene si giocò al Manuzzi di Cesena, davanti a 25mila spettatori -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
I rossoneri vinsero 2-0 e passarono ai quarti di finale. In rete Di Canio al 38' e Eranio al 9' della ripresa. In campo c'erano anche Baresi, Maldini, Costacurta e Savicevic -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
L'amministratore delegato rossonero Adriano Galliani con il neo presidente dei biancorossi di allora, Vladimiro Panzavolta -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Franco Baresi e Roberto Rossi, i due capitani -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
Per l'occasione la società fece stampare anche un annullo postale -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Un prezioso ricordo per 2mila fortunati. Bozzetto originale di Barbara Carlucci -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Il presidente del Club Forza Forlì Franco Pardolesi insieme al fratello Fausto, il figlio Luca e altri soci. Al Manuzzi in limousine... -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
La squadra del fan club ha anche giocato ad Highbury, al Camp Nou e con la Nazionale cantanti stabilendo il record di spettatori dello stadio Morgagni (12mila) -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Il club fondato da Pardolesi al Palafiera di Forlì ha affrontato nientemeno che il Brasile di Carlos Dunga, poi campione del mondo nel 1994. Con l'incasso è stata costruita una scuola a Belem -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
Il Forlì 1919, che nel 2006-07 ha tenuto vivo il nome della squadra in Terza categoria. Luciano Linari presidente della rifondazione, dopo il fallimento, il tecnico della vittoria in Promozione Massimo Scardovi e in Eccellenza e Serie D Attilio Bardi -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Tra Sammartinese e Sporting Forlì è cresciuto un altro milanista, Riccardo Saponara. Nato nel capoluogo romagnolo il 21 dicembre 1991 -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
Un altro illustre cittadino forlivese: il "Treno" Ercole Baldini, 81 anni il 26 gennaio. Tra il 1956 e il 1958 si aggiudicò un Oro olimpico su strada, segnerà il record dell'ora, vincerà un Giro d'Italia e un Mondiale di ciclismo -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
A Forlì è nata anche la campionessa mondiale di pugilato Simona Galassi -
La storia dei Galletti, 10 cose da sapere sul Forlì
Nella vicina Forlimpopoli il mociclista Andrea Dovizioso, trionfatore nella classe 125 nel 2004 su Honda -
Lo Speciale Matti da Lega Pro
L'attuale patron dei biancorossi, Romano Conficconi, che nel 2012 ha riportato i romagnoli in Seconda divisione -
Lo Speciale Matti da Lega Pro
Il "triumvirato": Vittorio Zanetti (considerato il miglior giocatore di sempre), Alberto Calderoni (recordman di presenze, 496) e Diano De Lorenzi (capocannoniere con 63 gol) -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili
Chiudiamo la fotostoria con lo stadio intitolato a Tullo Morgagni, giornalista sportivo e vice direttore della Gazzetta dello sport, ideatore del Giro d'Italia. Qui hanno giocato con le rispettive Under 18 anche Alex Del Piero e Ronaldo, il Fenomeno -
Amarcord Forlì-Milan '95: la notte degli Invincibili