Boom dello spray in Italia: dalla Serie A alla Lega Pro
CalcioIl nuovo strumento, utilizzato dagli arbitri in occasione dei Mondiali, ha convinto il calcio italiano: i livelli professionistici introdurranno la bomboletta 9:15 Fair Play per marcare la distanza sui calci piazzati. Il test in Brasile è piaciuto a tutti
Alla Serie A e B si aggiunge anche la Lega Pro."Bisogna vedere se ci sono i tempi tecnici per l'approvvigionamento per partire subito- ha spiegato il presidente della Figc Giancarlo Abete- perchè il materiale brevettato è disponibile solo in altri paesi. Si parla di 35-40 giorni per gli approvvigionamenti. Vedremo come fare".
Qualche curiosità sul "9:15 Fair Play" - Inventata dal giornalista argentino Pablo Silva nel 2002, l'aerosol (come direbbe il suo inventore) ha debuttato nel 2009 nel campionato argentino. Il nome richiama i 9 metri e 15 centimetri di distanza che devono esserci tra la palla e la barriera in occasione dei calci piazzati.
Non si tratta di comune schiuma da barba, come verrebbe da pensare, ma di una miscela di acqua e gas butano, isobutano e propano, oltre ad una sostanza emulsionante che serve per fare la schiuma.