
LA FOTOGALLERY. Sapreste riconoscere il vostro idolo a 18 anni quando aveva look e magari maglia differenti? Ecco alcuni tra i più importanti giocatori del nostro campionato, com'erano agli esordi e come sono adesso

Il meglio della Serie A, ieri e oggi. Abbiamo scovato alcuni dei campioni protagonisti ogni domenica nei nostri stadi, quando erano solo dei debuttanti tra i professionisti. Riuscirete ad indovinarli tutti? -
Serie A, tutte le statistiche
E' il dicembre del 2000 e un giovane portiere difende i pali del Barcellona nel terzo turno di Coppa Uefa con il Bruges -
Serie A, tutte le statistiche
Quindici anni dopo, ecco Pepe Reina, numero 1 indiscusso del Napoli -
Serie A, tutte le statistiche
Marzo 2006. Il River Plate passa in vantaggio al Monumental contro l'Olimpo de Bahia Blanca grazie al gol di questo promettente giocatore -
Serie A, tutte le statistiche
Di strada ne ha fatta: è Gonzalo Higuain, che ha da poco tagliato il traguardo dei 200 gol da professionista -
Serie A, tutte le statistiche
E' il febbraio 2006 e il Valencia ha appena espugnato per 1-0 il campo del Deportivo La Coruna, grazie a una super prestazione della difesa... -
Serie A, tutte le statistiche
Passano gli anni, cresce la barba. Ma Raul Albiol resta uno dei migliori difensori in circolazione. E a Napoli lo sanno bene -
Serie A, tutte le statistiche
Nel 2009, questo talentuoso centrocampista non passava inosservato a Bruges per il suo look alla Allen Iverson (Foto sito Bluearmy) -
Serie A, tutte le statistiche
Oggi Ivan Perisic è un perno dell'Inter che guida il campionato. Fortunatamente, senza più treccine -
Serie A, tutte le statistiche
Una cascata di ricci per questo giocatore, immortalato nel 2007 con la sua prima maglia da professionista, il Partizan Belgrado -
Serie A, tutte le statistiche
I ricci non ci sono più, ma il talento è lo stesso. Stiamo parlando, ovviamente, di Stevan Jovetic -
Serie A, tutte le statistiche
E' il febbraio del 2005 e questo giocatore del Boca Juniors si batte come un leone nel match contro il Deportivo Cuenca, valido per la Copa Libertadores -
Serie A, tutte le statistiche
Nonostante gli anni, la treccina c'è sempre: Rodrigo Palacio, uno dei leader dell'Inter capolista -
Serie A, tutte le statistiche
Siamo nel 2004 e si sta svolgendo una gara di qualificazione agli Europei Under 17 tra Germania e Slovacchia. Chi sarà questo numero 8? -
Serie A, tutte le statistiche
Ma è lo juventino Sami Khedira, campione del mondo con la Germania, che da quella foto, di strada, ne ha fatta -
Serie A, tutte le statistiche
Nel novembre del 1995, ha esordito in Serie A una autentica leggenda del calcio -
Serie A, tutte le statistiche
Vent'anni più tardi, Gianluigi Buffon è ancora tra i portieri più forti del mondo -
Serie A, tutte le statistiche
Nel 2007, un giovane centrocampista macinava chilometri su chilometri con la maglia dell'Empoli -
Serie A, tutte le statistiche
Qualche anno più tardi, quel centrocampista è diventato un perno della Juve e della Nazionale: Claudio Marchisio -
Serie A, tutte le statistiche
E' il 1998 e un giovane portiere si affaccia al grande calcio -
Serie A, tutte le statistiche
Christian Abbiati è attualmente una delle bandiere del Milan, con il quale ha vinto tre scudetti e una Champions -
Serie A, tutte le statistiche
Novembre del 2002. Alla Amsterdam Arena, l'Ajax sfida in un match di Champions League, l'Inter. Si fa notare un ragazzo dal grande temperamento -
Serie A, tutte le statistiche
E' Nigel De Jong, oggi uno dei leader del centrocampo del Milan -
Serie A, tutte le statistiche
Settembre 1994. All'Olimpico un ragazzino non ancora maggiorenne insegue il pallone nel match contro il Foggia... -
Serie A, tutte le statistiche
746 presenze e 300 gol più tardi, ecco l'ottavo Re di Roma: Francesco Totti -
Serie A, tutte le statistiche
Nel novembre 2003, l'Italia Under 21 gioca il playoff di qualificazione agli Europei dell'anno successivo. In mezzo al campo spicca un gladiatore -
Serie A, tutte le statistiche
Lo avrete riconosciuto, anche senza barba: è Daniele De Rossi -
Serie A, tutte le statistiche
Agosto 2004. Nel match fra Sochaux e Ajaccio, una guizzante ala fa impazzire i difensori corsi -
Serie A, tutte le statistiche
Qualche ruga e tuatuaggio in più, ecco Jeremy Menez con la maglia del Milan -
Serie A, tutte le statistiche
Se segni un gol al Real Madrid, questa è la reazione. Siamo nel 2008 e il Maiorca sta facendo il colpaccio grazie a questo giovane centrocampista -
Serie A, tutte le statistiche
Oggi, pur con qualche capello in meno, Borja Valero è l'indispensabile playmaker della Fiorentina, tra le rivelazioni di questo inizio di campionato -
Serie A, tutte le statistiche
Nel 1999, il calcio italiano scopre un nuovo fenomeno: ha appena 17 anni e fa impazzire Bari -
Serie A, tutte le statistiche
Questa era facile... Impossibile non riconoscere Antonio Cassano, tornato dopo quattro anni alla sua amata Sampdoria -
Serie A, tutte le statistiche
Dodici anni più tardi, Antonio Di Natale è la bandiera dell'Udinese, con cui ha segnato 224 reti. E il tassametro continua a correre -
Serie A, tutte le statistiche
Dicembre 2003. L'Ancona neopromosso si affida alla fantasia di un giovane talento -
Serie A, tutte le statistiche
Si tratta del macedone Goran Pandev, oggi al Genoa ma grande protagonista nell'Inter del Triplete -
Serie A, tutte le statistiche
Bomber si nasce. Nel 2001, ecco l'esultanza di un giovane centravanti dopo aver sbloccato un Vicenza-Bologna -
Serie A, tutte le statistiche
Luca Toni non ha perso di certo il vizio del gol. A Verona, lo scorso anno, è stato capocannoniere -
Serie A, tutte le statistiche
Nel 2002, Giovanni Trapattoni lanciava in Nazionale un giovane numero 9... -
Serie A, tutte le statistiche
La maglia azzurra è rimasta nel cuore di Massimo Maccarone, 36 anni, bomber senza tempo dell'Empoli -
Serie A, tutte le statistiche
Il Monumental di Buenos Aires aveva subito riconosciuto doti importanti a questo giovane giocatore, che a soli 23 anni era titolare nel River Plate -
Serie A, tutte le statistiche
La capigliatura bionda è rimasta la stessa: Maxi Lopez incanta ancora con i suoi gol, questa volta a Torino sponda granata -
Serie A, tutte le statistiche
Nel Kaiserslautern 2000-2001, c'è in rosa un giovane attaccante di belle speranze -
Serie A, tutte le statistiche
Quindici anni più tardi, il laziale Miroslav Klose è, tra le altre cose, il miglior marcatore di tutti i tempi nella Coppa del Mondo con 16 reti -
Serie A, tutte le statistiche