
LA FOTOGALLERY. Nel big match della 21.a giornata di Serie A il tecnico della Roma, alla ricerca della prima vittoria dopo il ritorno in giallorosso, vuole rompere il digiuno di successi in campionato contro i bianconeri. Una "maledizione" lunga 18 anni che l'ha accompagnato fin dagli esordi

Diciotto partite, con zero vittorie e tre pareggi. L'allenatore della Roma Luciano Spalletti con la Juventus, avversaria nel posticipo della 21.a giornata di Serie A, ha un conto aperto. Non l'ha mai battuta in campionato e l'ultima sconfitta aveva messo fine alla sua avventura alla Roma. Ecco la storia di un tabù che il tecnico toscano spera di rompere allo "Juventus Stadium"
Guida Tv: così Juventus-Roma su Sky Calcio 1
L'ultimo confronto tra Spalletti e i bianconeri risale al 30 agosto 2009, alla seconda giornata di campionato. In quell'occasione la Roma fu punita 3-1 all'”Olimpico” da un gol di Felipe Melo e soprattutto da una doppietta del brasiliano Diego, nella sua stagione d'esordio alla Juve -
La Juve risponde con Diego all'Inter, Roma ko 3-1
Un ko che spinse il tecnico toscano a decidere di mettere fine alla sua permanenza a Roma, iniziata nell'estate 2005 e che aveva portato nella bacheca del club giallorosso due Coppe Italia e una Supercoppa -
Spalletti si dimette. La Roma accetta e arriva Ranieri
Una netta sconfitta casalinga che la Roma di Spalletti aveva già conosciuto qualche mese prima. Il 21 marzo 2009 era finita 1-4 per i bianconeri del romano Claudio Ranieri. Decisiva la doppietta di Iaquinta, inutile la rete del momentaneo 1-1 di Loria -
La Juve innesta Ia...quinta, poker alla Roma
In quella stagione, la 2008-2009, terminata con la Juventus al secondo posto, la Roma aveva perso anche la sfida di andata all'”Olimpico” di Torino. Un 2-0 firmato da una punizione magistrale di Del Piero e dal gol di Marchionni -
Juve, Del Piero affonda la Roma
Una sconfitta ancor più stretta l'aveva subita Spalletti nel febbraio 2008. 1-0 a Torino con ancora una rete di Alex Del Piero, sempre su punizione -
Spalletti riparte dalle certezze: Roma anti-Juve come quella del 2007
In quello stesso campionato, quello del ritorno della Juventus in A dopo “Calciopoli”, la Roma del tecnico toscano era riuscita quasi a sfatare il tabù pareggiando 2-2 in casa grazie a una grande prestazione di Francesco Totti -
Spalletti riparte dalle certezze: Roma anti-Juve come quella del 2007
Il capitano giallorosso aveva realizzato una doppietta che aveva rimontato la rete iniziale dello juventino Trezeguet. A spegnere il sogno della Roma il gol a due minuti dalla fine di Vincenzo Iaquinta -
Spalletti riparte dalle certezze: Roma anti-Juve come quella del 2007
Un pareggio che bissava quello del marzo 2006. Un 1-1 contro la Juve guidata da Fabio Capello che si apprestava a vincere il campionato, poi assegnato all'Inter a causa di “Calciopoli” -
Roma-Spalletti, atto II: così nel passato tra gioie e delusioni
Un risultato utile esterno firmato dal franco-marocchino Houssine Kharja che seguiva di due mesi l'unico "dispiacere" dato da Spalletti alla Juventus. In Coppa Italia la “sua” Roma aveva eliminato i bianconeri battendoli 2-3 a Torino e perdendo in casa (0-1), ma qualificandosi alle semifinali -
Roma-Spalletti, atto II: così nel passato tra gioie e delusioni
Quei due pareggi avevano seguito una batosta, quella che l'allenatore toscano aveva rimediato nel suo primo Roma-Juventus, datato novembre 2005. Un 1-4 casalingo con una doppietta di Trezeguet e una rete a testa per Nedved e Ibrahimović -
Roma-Spalletti, atto II: così nel passato tra gioie e delusioni
Se con la Roma contro la Juventus a Spalletti è andata male, non tanto diversi erano stati i risultati del tecnico toscano quando stava sulla panchina di altre squadre. Con l'Udinese in sei confronti il tecnico di Certaldo aveva collezionato cinque sconfitte e un solo pari, uno 0-0 nel marzo 2004 -
Tutte le notizie su Luciano Spalletti
Sfortunata era stata la sua esperienza sulla panchina del Venezia. L'unica volta in cui aveva incontrato la Juventus, nell'autunno 1999, aveva perso 1-0 -
Tutte le notizie su Luciano Spalletti
Un ko, ma doppio che l'attuale allenatore della Roma aveva “assaggiato” nel 1998-1999 quando guidava la Sampdoria. Una stagione culminata con la retrocessione in cui Spalletti perse sia all'andata che al ritorno contro i bianconeri. Nel primo match decisiva fu una doppietta di Filippo Inzaghi -
Tutte le notizie su Luciano Spalletti
Spalletti non si dimenticherà neanche i primi due confronti in assoluto con la squadra torinese. Nel 1997-1998 da allenatore dell'Empoli incrociò la Juve di Lippi. Una doppia sconfitta con lo 0-1 casalingo del ritorno ricordato soprattutto per un gol di Bianconi non assegnato ai toscani -
Tutte le notizie su Luciano Spalletti