
LA FOTOGALLERY. Van Basten, Gullit, Shevchenko, Kakà... L'elenco dei campioni portati al Milan dal presidente rossonero è infinito. Intuizioni geniali e colpi di mercato, accanto ai quali, però, inevitabilmente si trovano anche meteore come Bogarde, Andersson, Torres...

Sono tantissimi i campioni a cui Berlusconi ha fatto vestire il rossonero, confermando il suo grande fiuto per gli affari; accanto a loro, però, non mancano i bidoni, inevitabili nel corso di tre decenni di presidenza. Top e flop, collezionati dal 20 febbraio 1986 a oggi -
L'ALBUM della Serie A
VAN BASTEN e GULLIT. Impossibile non partire da loro, gli artefici dei primi successi del Milan di Berlusconi sia in Italia che in campo internazionale. "Van Basten? - raccontò Berlusconi - Venne in Italia, a casa mia, ma purtroppo io quel giorno non c'ero. Fu ricevuto da mio figlio Dudi, di 18 anni, che sa tutto di calcio e mi parlò in termini entusiastici di questo ragazzo. Firmammo un preliminare". Si completerà alla perfezione, in un magnifico tandem d'attacco, con Gullit, acquistato come difensore centrale -
L'ALBUM della Serie A
RIJKAARD. Completa il trio delle meraviglie l'olandese meno celebrato ma fondamentale tatticamente. Sacchi lottò con tutte le sue forze per averlo, mentre Berlusconi spingeva per il più fantasioso Borghi. La storia ha dato ragione ad Arrigo -
L'ALBUM della Serie A
SHEVCHENKO. Uno dei pupilli di Berlusconi, sicuramente tra gli acquisti più azzeccati in 30 anni di Milan. Ripagato da montagne di gol, tra cui il rigore con cui regala ai rossoneri la Champions in finale contro la Juventus -
L'ALBUM della Serie A
KAKA'. A Berlusconi sono sempre piaciuti i giocatori dalla faccia pulita e dal talento cristallino. L'identikit di Kakà, uno dei migliori affari di Berlusconi nel corso della sua presidenza -
L'ALBUM della Serie A
NESTA. Tra tanti campioni in attacco, ogni tanto Berlusconi si è concesso qualche fenomeno anche in difesa. Baresi e Maldini se li è ritrovati già in casa, Nesta è andato a prenderselo soffiandolo ai cugini dell'Inter che non riuscivano a chiudere l'affare con la Lazio -
L'ALBUM della Serie A
THIAGO SILVA. Altro maestro della difesa, altro colpaccio in grado di rivoluzionare una squadra dalle fondamenta. Non è un caso che il Milan abbia iniziato a sgretolarsi dopo la sua partenza -
L'ALBUM della Serie A
IBRAHIMOVIC. Impossibile non citarlo nella top 10 dei migliori giocatori acquistati da Berlusconi. Preso a un prezzo "di favore", porta subito in casa Milan lo scudetto -
L'ALBUM della Serie A
INZAGHI. Da allenatore non è stato quel che Berlusconi si augurava, quando pensava di aver avuto l'ennesima intuizione in stile Sacchi o Capello. Ma da giocatore non c'è tifoso rossonero che non conservi nel cuore i suoi gol e le sue esultanze -
L'ALBUM della Serie A
PIRLO. Strappato all'Inter e reso il campione che tutti intuivano potesse diventare. Il regista degli ultimi successi del Milan -
L'ALBUM della Serie A
REIZIGER e DAVIDS. Se Gullit e Van Basten sono ai primi posti della categoria "top", altri due olandesi guidano la classifica dei "flop" berlusconiani. Vengono dall'Ajax che ha incantato l'Europa e sono convinti di poter insegnare a vincere ai rossoneri. Lo spogliatoio li rigetterà in poco tempo -
L'ALBUM della Serie A
BOGARDE. E se Rijkaard completava il magico trio olandese, ecco un altro tulipano nella top dei flop. Dopo aver vinto tutto con l'Ajax vive a Milano una stagione da incubo, in cui l'unica coppa che solleva è... il Trofeo Berlusconi -
L'ALBUM della Serie A
ANDERSSON. Tredici partite e appena un gol nel 1997, anno disgraziato per il Milan; a gennaio viene spedito in Inghilterra, al Newcastle, dove se possibile farà ancora peggio - JAVI MORE
L'ALBUM della Serie A
JAVI MORENO. Guida l'Alaves a una storica finale di Coppa Uefa: Galliani lo nota e Berlusconi dà l'ok all'acquisto. E dopo un anno alla cessione -
L'ALBUM della Serie A
JOSE' MARI. Altro flop spagnolo, pagato 40 miliardi. In cambio il Milan ricevette la miseria di 5 reti in due anni e mezzo -
L'ALBUM della Serie A
RICARDO OLIVEIRA. Quando Berlusconi ripensa ai milioni buttati in 30 anni di Milan, di sicuro rivolge un pensierino anche al brasiliano che fece flop nella stagione 2006/07. Certamente non all'altezza di connazionali del calibro di Kakà o Ronaldinho -
L'ALBUM della Serie A
ONYEWU. Entrato nella storia del Milan grazie all'autobiografia di Ibrahimovic, che ricorda la scazzottata in allenamento con il gigantesco difensore americano. Capace, giusto per la cronaca, di rompere una costola a Zlatan -
L'ALBUM della Serie A
FERNANDO TORRES. Berlusconi ha provato a spronarlo a più riprese, dichiarando di credere fermamente nel suo ritorno ad alto livello. Poi, però, si è dovuto arrendere anche lui di fronte all'evidenza -
L'ALBUM della Serie A
VIERI. Dopo i casi di Pirlo e Seedorf, il "giochetto" con l'Inter stavolta non riesce e Bobo, che aveva appena rescisso il contratto con i nerazzurri, al Milan si rivela un flop enorme -
L'ALBUM della Serie A