
LA FOTOGALLERY. Le due squadre si incontrano in una finale per la sesta volta nella storia. Da Manchester al gol 'fantasma' di Muntari, ecco i duelli più avvincenti in vista dell'atto conclusivo della Tim Cup di sabato a Roma

Sabato a Roma si scriverà l'ennesima pagina di una lunga rivalità, quella tra Milan e Juventus, che all'Olimpico si giocheranno la Coppa Italia. Negli ultimi anni, sono state parecchie le sfide decisive tra i due club. Il primo pensiero vola a Manchester 2003, a quella finale di Champions decisa dal rigore di Andriy Shevchenko -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Paolo Maldini, capitano di quella squadra stellare allenata da Carlo Ancelotti, solleva la Coppa al cielo -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
La prima finale di Champions tutta italiana era terminata 0-0, con poche emozioni e molto agonismo. La serie dei calci di rigori aveva premiato il Milan, che aveva sfruttato gli errori di Trezeguet, Montero e Zalayeta -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Tre le finali di Coppa Italia tra Milan e Juventus, con un bilancio di 2-1 per i bianconeri. L'ultimo precedente risale al 1989-90, quando la squadra guidata da Dino Zoff si impose nel doppio confronto (0-0 a Torino, 0-1 a San Siro con gol decisivo di Galia) -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Era quella la Juventus di Totò Schillaci, che da lì a qualche mese avrebbe fatto sognare l'Italia nelle notti magiche. Ma anche di tanti gregari, come Bruno, Bonetti, Napoli, De Agostini e degli stranieri Alejnikov, Zavarov e Rui Barros -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Quel Milan era invece stellare: oltre ai tre olandesi, poteva contare su Baresi, Maldini, Tassotti, Costacurta, Donadoni, Ancelotti e Massaro. I rossoneri si rifecero un mese più tardi, vincendo la Coppa dei Campioni contro il Benfica -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
L'ultima finale in ordine cronologico risale al 3 agosto del 2003, quando si disputò la Supercoppa Italiana, vinta dalla Juve per 5-3 ai calci di rigore -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Al Giants Stadium di East Rutherford, New Jersey, i tempi regolamentari si chiusero a reti inviolate, esattamente come due mesi e mezzo prima a Manchester. Nei supplementari, un gol di Pirlo e uno di Trezeguet portarono la sfida ancora ai calci di rigore. Come all'Old Trafford... -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
A spuntarla, questa volta, fu la Juve di Pavel Nedved, il grande assente della finale di Manchester -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Nel maggio 2005, le due squadre arrivarono in campionato a pari punti allo scontro diretto di San Siro. In quello che fu un vero e proprio spareggio (era infatti la 35esima giornata), la spuntò la Juve, grazie a un gol di David Trezeguet -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
La pregevole firma di quella rete è però da assegnare ad Alessandro Del Piero, autore di uno straordinario assist in rovesciata dalla linea di fondo campo -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
L'ultima volta che le due squadre si sono trovate di fronte in una 'finale' è stata il 25 febbraio, 2012, quella del famoso gol 'fantasma' di Muntari -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16
Le due squadre si giocavano la testa della classifica. Dopo il vantaggio di Nocerino e la rete non convalidata da Tagliavento al ghanese, fu l'ex Matri a siglare il definitivo 1-1. Due mesi e mezzo più tardi, la Juve conquistava lo scudetto, il primo di una serie che non si è ancora interrotta... -
Tutto sulla Coppa Italia 2015-16