Tornano Zaza e Insigne, Marchisio e Bonucci ok

Calcio
zaza_insigne_nazionale_lapresse

Prima convocazione per il giocatore del Napoli e quello del West Ham dopo gli Europei. Il ct Ventura chiama per i match contro Lichtenstein e Germania anche Politano e Cataldi, all'esordio assoluto. Ritorno per il centrocampista della Juve, il difensore riesce a recuperare dall'infortunio

C'è tanta linea verde nell'Italia scelta dal ct Gian Piero Ventura per il doppio impegno contro Liechtenstein (12 novembre a Vaduz e valido per le qualificazioni Mondiali) e Germania (amichevole il 15 a Milano). Le new-entry sono il classe '93 del Sassuolo, Matteo Politano, e il classe '94 della Lazio, Danilo Cataldi. Ventotto i convocati dal ct, con ritorni eccellenti, come Claudio Marchisio di nuovo in azzurro a distanza di un anno dopo il brutto infortunio al ginocchio, Lorenzo Insigne e Simone Zaza. Ritrova la maglia azzurra anche Davide Zappacosta, chiamato dall'ex ct Antonio Conte in occasione delle ultime due amichevoli prima dell'Europeo con Scozia e Finlandia. Tra i convocati c'è anche Marco Parolo, che dovrà però saltare per squalifica il match con il Liechtenstein ma che il tecnico azzurro vuole testare nell'amichevole di lusso contro la 'Nationalmannschaft'.

Bonucci recupera, attacco confermato -  Nel gruppo, alle prese con non poche defezioni (Montolivo, Florenzi, Chiellini), è presente invece Leonardo Bonucci - regolarmente convocato oggi da Allegri per la trasferta di Chievo Verona - mentre dovranno ancora attendere i due granata Benassi e Barreca che pure erano dati in preallarme. Ancora in stand-by invece Mario Balotelli, nonostante l'ottimo inizio di stagione a Nizza, e Leonardo Pellé, sempre in 'castigo' dopo lo sgarbo di Torino contro la Spagna. La presenza di Bonucci regala comunque al ct la certezza del consolidato modulo 3-5-2 (con Romagnoli o Rugani vice-Chiellini), rimandando magari più in là l'opzione del 4-2-4 (a cui l'eventuale defaillance del difensore bianconero l'avrebbe costretto) che il ct ha comunque in testa, vista anche la presenza di ben sei esterni (Bernardeschi, Bonaventura, Candreva, Insigne, Politano e Sansone) tra i convocati e che potrebbe alimentare più di un pensiero in questo senso. Tutto confermato in attacco, con i ritorni di Zaza e Pavoletti che andranno ad affiancare Eder, Gabbiadini, Belotti e Immobile, questi ultimi due in odore di titolarità già a Vaduz visto il grande stato di forma e il feeling reciproco nato ai tempi granata.

Gli azzurri si raduneranno domani sera a Coverciano e lunedì alle 15 sosterranno la prima seduta di allenamento. Venerdì 11 novembre è fissata la partenza per Vaduz, dove il giorno seguente, allo stadio Rheinpark (ore 20,45), la Nazionale affronterà per la prima volta nella sua storia il Liechtenstein. Domenica 13 novembre la squadra raggiungerà Milano e si trasferirà al Centro Sportivo di Milanello per preparare l'amichevole con la Germania.