
L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale inglese spegne 50 candeline. La sua è stata una carriera fatta di eccessi, stravaganze ma ricca di colpi da fuoriclasse assoluto. Un carattere difficile e fuori dal comune che lo ha contraddistinto (più nel male che nel bene) anche dopo l’addio al calcio

I 50 anni di un predestinato che non ha saputo sfruttare il suo talento immenso. Alcol, droghe, denunce, tentate riabilitazioni poi puntualmente fallite ma anche tanti aneddoti, scherzi ed episodi divertenti di un calciatore che ha sempre mostrato il meglio e il peggio di sé -
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Gascoigne nasce a Gateshaead il 27 maggio 1967, è secondo di quattro figli. La sua è un’infanzia difficile: il padre lascia la famiglia per andare a lavorare in Germania, lui sviluppa una dipendenza dalle slot machine e inizia il suo rapporto (che si porterà avanti fino ad oggi) con l’alcol. A 15 anni entra nelle giovanili del Newcastle e proprio tra i Magpies (le Gazze) gli affibbiano il soprannome Gazza. Con i bianconeri fa il suo esordio nella massima divisione inglese nella stagione 1984-1985 –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Dopo quattro anni al Newcastle, 104 presenze e 25 gol, Gazza passa al Tottenham per la cifra record di 2.3 milioni di sterline. Sul ragazzo c’era anche il Manchester United di Sir Alex Ferguson il quale ammetterà che uno dei suoi più grandi rimpianti in carriera è stato proprio quello di non aver allenato Gascoigne. Nella sua parentesi agli Spurs, Paul riesce ad esprimere tutto il suo talento. Il White Hart Lane lo adora e i cori sono tutti per lui che con quel suo fisico non esattamente da atleta fa impazzire i suoi tifosi e gli avversari –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Prestazioni importanti che gli valgono la chiamata in nazionale con cui esordisce nel 1988. Per lui arriva anche la convocazione al Mondiale italiano del 1990. La stampa inglese lo presenta come “il Baggio di sua maestà” e lui – come il "divin codino" – non tradisce le attese –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
In Italia la nazionale inglese gioca un ottimo Mondiale, vince gli ottavi e i quarti di finale ai supplementari contro Belgio e Camerun per poi perdere ai calci di rigore la semifinale contro la Germania. Il pianto disperato di Gascoigne fa il giro del mondo –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Con il Tottenham vince la FA Cup contro il Nottingham Forrest ma quando è a un passo dalla firma con la Lazio si infortuna gravemente in un contrasto di gioco. Per lui la diagnosi è durissima: legamenti del ginocchio destro completamente rotti e 16 mesi di stop. Ad aggravare ulteriormente la situazione, durante una rissa in un pub londinese, si frattura della rotula dello stesso ginocchio –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
L’arrivo alla Lazio è soltanto rimandato, Il 22 agosto del 1991 Gazza atterra a Roma per la prima volta anche se il suo esordio arriva dopo oltre un anno: il 27 settembre 1992. La sua parentesi romana è contraddistinta più dalle bizzarrie che dalle giocate. Dopo la sua prima estate in biancoceleste, per esempio, si presenta nel ritiro in Austria con dieci chili di sovrappeso, un episodio che fece infuriare persino Dino Zoff, allenatore che l’aveva sempre difeso anche quando si presentò completamente nudo alla riunione tecnica dicendo “Mister, so che mi stava cercando e ho fatto prima possibile” –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Le cose non andarono meglio con Zeman. Con il boemo gioca appena quattro partite ma trova il tempo di rubargli il fischietto e metterlo al collo di un tacchino, farsi trovare ancora nudo sul pullman della squadra e fratturarsi tibia e perone in uno scontro con il diciottenne Alessandro Nesta durante un allenamento. Sono le ultime “imprese” di Gascoigne prima del suo ritorno in Gran Bretagna dove firma con i Rangers di Glasgow –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
La presentazione nel club scozzese non è esattamente delle più eleganti. Gazza si fa trovare in ciabatte e con un’acconciatura più che rivedibile. Le premesse non erano le migliori ma in realtà la parentesi scozzese si rivelerà tra le più fortunate della sua carriera –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Ovviamente alle sue ottime prestazioni sul campo non fa mancare neppure le proverbiali follie ed episodi più o meno divertenti come questa ispezione particolare nei confronti del suo avversario (Foto: Twitter) –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Tra gli aneddoti più ricordati della sua permanenza scozzese sulla sponda blu dell’Old Firm c’è il cartellino perso dall'arbitro Smith, trovato e poi raccolto da Gascoigne che finse di espellere il fischietto scozzese. Risultato? Il permaloso direttore di gara ammonisce, stavolta per davvero, il centrocampista inglese (Foto: Twitter) –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Quello del cartellino non è l’unico episodio curioso che lega Gascoigne agli arbitri di tutta Europa. Durante una partita con la sua nazionale, Gazza decide di annusare l’ascella del direttore di gara che stava estraendo il cartellino giallo –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
A Glasgow Gazza non si fa mancare nulla, neppure la polemica (con tanto di minacce di morte) durante il derby contro il Celtic. Gascoigne, infatti, pensa bene di mimare la sfilata annuale dei protestanti orangisti dell'Irlanda del Nord sotto la curva dei cattolici biancoverdi facendo infuriare la tifoseria rivale. Sempre con i Rangers, Paul conosce Gennaro Gattuso il quale disse di lui che – nonostante avesse defecato nei suoi calzettoni il primo giorno di allenamento – è un uomo dal cuore grande, rivelatosi importantissimo per il suo ambientamento in Scozia –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Che fosse un personaggio del tutto particolare l’aveva già capito Sir Bobby Robson il quale, prima di convocarlo al Mondiale del 1990, disse di lui “È completamente matto”. Anche Zoff confermò che l’inglese aveva qualche rotella fuori posto ma che era quasi impossibile arrabbiarsi con lui –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Follia mista a genio che Gazza esprime anche a Euro 1996 proprio in Inghilterra. Competizione alla quale arriva poco dopo aver distrutto un aereo che aveva affittato per festeggiare i suoi 29 anni. Per Paul un gol strepitoso contro la Scozia, una meraviglia che rimarrà negli annali: pallonetto al difensore in corsa e tiro al volo all’angolino –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Lasciati i Rangers nel 1998, Gascoigne ritorna in Inghilterra per indossare la maglia del Middlesbrough. È un Gazza in evidente sovrappeso che non riuscirà a ripetere le buone stagioni di Glasgow. Le continue crisi familiari con la moglie e il sempre più ingestibile problema dell’alcolismo sono soltanto il preludio della fine. Paul giocherà anche con Everton e Burnley prima di tentare l’avventura in Cina con Gansu Tianma. Si ritirerà da allenatore-giocatore con la maglia del Boston United nella quarta divisione inglese –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Talento immenso ma anche disturbi alimentari, accuse di evasione fiscale, violenza domestica, abuso di gin, vodka, whiskey, e brandy, diete a base di droghe, dipendenza da sciroppi per la tosse e altre bibite che arrivava a bere nell’ordine di 50 lattine al giorno. Per non parlare delle aggressioni a paparazzi e tifosi investiti. Gascoigne ha raccontato tutto nella sua autobiografia “Gazza, my story” –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Nel 2012 Gascoigne è tornato a Roma in occasione della partita di Europa League tra Lazio e Tottenham. Per l’inglese applausi e cori dalla curva nord che non ha dimenticato il suo gol nel derby contro la Roma vinto 1-0 il 29 novembre 1992 –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Dal 2004, anno del suo addio al calcio giocato, la sua vita è trascorsa tra mille peripezie e non sono state poche le circostanze in cui ha anche rischiato la morte: 12 tentativi di riabilitazione dall'alcolismo falliti, risse, tentati suicidi in hotel, notti in carcere, divorzi. Gascoigne a marzo del 2016 ha dichiarato che non farà la fine di George Best e che non beveva alcol da 11 mesi –
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo
Stando alle foto pubblicate dal Sun lo scorso luglio, Gazza sembra esserci ricascato. L’inglese è stato visto in accappatoio, visibilmente ubriaco e disorientato. Nei primi mesi del 2017 è ritornato in un centro di riabilitazione per provare a guarire definitivamente da queste sue dipendenze (Foto: The Sun)–
Chelsea-Conte, fissato incontro con Abramovich per il rinnovo