
Milan, emergenza difesa: arretra Kessiè? Tutti i centrocampisti diventati difensori. FOTO
Difesa decimata, per Gattuso. L’ultimo infortunio, quello di Romagnoli, potrebbe indurre l’allenatore rossonero a sperimentare, magari arretrando un centrocampista. Una soluzione che, in passato, ha dato spesso buoni frutti, facendo nascere nuovi fenomeni nel ruolo

Difesa decimata, per Gattuso. L’ultimo infortunio, quello di Romagnoli, potrebbe indurre l’allenatore rossonero a sperimentare, magari arretrando un centrocampista. Una soluzione che, in passato, ha dato spesso buoni frutti, facendo nascere nuovi fenomeni nel ruolo

L’idea in casa Milan potrebbe essere quella di arretrare in mezzo alla difesa Franck Kessié, che in quel ruolo ha già giocato con la nazionale ivoriana. Un incontrista, dunque, a fare il centrale: non sarebbe certo la prima volta

Già in rossonero, infatti, si è visto qualcosa di simile con Marcel Desailly, classico esempio di caso del genere. Incontrista dal fisico possente, una diga che in caso di necessità veniva arretrata di qualche metro. Passò al Chelsea che ormai era un difensore centrale a tutti gli effetti, tra i migliori al mondo nel ruolo

Anche i cugini nerazzurri, in materia, possono portare diversi esempi: il più recente quello di Gary Medel, centrocampista nell’Inter e difensore centrale nella nazionale cilena. All’occorrenza, anche in nerazzurro è stato arretrato: non era certo il re delle palle alte, ma mordeva le caviglie come pochi

Intensità e geometrie nel far ripartire l’azione: quando ad arretrare in difesa era Cambiasso, invece, l’Inter poteva godere di un giocatore abile a impostare il gioco da dietro, oltre che a fermare gli avversari

Ci sono poi i casi in cui si arretra il proprio raggio d’azione anche per allungarsi la carriera. Lothar Matthaeus a 38 anni arrivò a disputare una finale di Champions da titolare, giocando libero in mezzo alla difesa del Bayern. Uscì dal campo nei minuti finali con i suoi in vantaggio e poi… accadde l’incredibile. Era la finale del 1999 contro il Manchester United

Altro tedesco dal passato nerazzurro che ha raccolto i migliori successi dopo l’arretramento in difesa. Flop nell’Inter, che l’aveva preso come centrocampista, Sammer si esaltò poi da libero, anche in nazionale. Diventando addirittura Pallone d’Oro

Geometria e idee chiare fin dal primo passaggio. È ciò che ha sempre chiesto alle sue squadre Luis Enrique, che non a caso arretrò De Rossi per sfruttarne anche l’abilità in fase di costruzione. Esperimento poi ripreso anche in Nazionale

Non a caso, la scuola spagnola aveva già inventato il Mascherano difensore, al Barcellona, dopo che l’argentino era stato un leader del centrocampo per anni

Ovviamente l’esempio più noto di arretramento con grande giovamento (personale e di squadra) è quello di Beckenbauer, libero per eccellenza, che sfruttando la sua visione di gioco si esaltava nel far ripartire l’azione da dietro