
Nicolò Zaniolo e non solo: nella formazione tipo dei giocatori classe '99 spiccano, oltre al talento della Roma, anche il numero uno del Milan, Gianluigi Donnarumma, e un altro giocatore giallosso, Justin Kluivert. Sono i talenti più cristallini del calcio europeo e mondiale: alcuni già bloccati dai club più importanti, altri pronti al grande salto. Ecco la top 11, schierata con un 3-4-3 offensivo

Nicolò Zaniolo e non solo: nella formazione tipo dei giocatori classe '99 spiccano, oltre al talento della Roma, anche il numero uno del Milan, Gianluigi Donnarumma, e un altro giocatore giallosso, Justin Kluivert. Sono i talenti più cristallini del calcio europeo e mondiale: alcuni già bloccati dai club più importanti, altri pronti al grande salto. Ecco la top 11, schierata con un 3-4-3 offensivo

GIANLUIGI DONNARUMMA (Milan): 19 anni e già 150 presenze con la maglia rossonera per il baby prodigio lanciato da Sinisa Mihajlovic. "Gigio" è il futuro del Milan e della nazionale azzurra per il dopo Buffon

DIOGO DALOT (Manchester United): terzino destro portoghese che segue le orme di Joao Cancelo. Come il connazionale ha tecnica e spinta. Con lo United, che l'ha preso a luglio dal Porto, già 8 presenze in Premier League

MATTHIJS DE LIGT (Ajax): pilastro dell'Ajax e oggetto del desiderio di mezza Europa, il difensore centrale olandese ha già 13 presenze in nazionale maggiore. Vale 65 milioni di euro

DAN-AXEL ZAGADOU (Borussia Dortmund): prodotto del vivaio del PSG, il forte difensore francese si sta imponendo al Borussia Dortmund, che se l'è assicurato in estate

KAI HAVERTZ (Bayer Leverkusen): trequartista o all'occorrenza esterno sinistro di centrocampo, è forse il più pronto a grandi livelli insieme con Zaniolo. In stagione ha segnato 11 gol (8 in Bundesliga e 3 in Europa League) e ha già fatto il suo esordio in nazionale tedesca

MATTEO GUENDOUZI (Arsenal): centrocampista centrale già imprescindibile per i Gunners. Emery lo ha subito promosso titolare a inizio stagione e da allora non ha più perso il posto

NICOLÒ ZANIOLO (Roma): Con la doppietta al Porto in Champions League si è presentato al calcio che conta come uno dei possibili fuoriclasse del futuro. Gongola Di Francesco, ma anche il ct della Nazionale Roberto Mancini

BRAHIM DIAZ (Real Madrid): gioiello della squadra riserve del Manchester City, strappato dal Real Madrid ai Citizen per 17 milioni di euro nell'ultimo mercato invernale. Ha già esordito in Liga e Coppa del Re

JUSTIN KLUIVERT (Roma): altro baby fenomeno a disposizione di Di Francesco. Il figlio di Patrick sinora ha giocato a singhiozzo, ma i margini di miglioramento sono da potenziale top player

MATHEUS CUNHA (Lipsia): attaccante brasiliano in rampa di lancio. In stagione ha già segnato 6 gol in Europa League tra preliminari e gironi. Un centro in Bundesliga in 15 match

JOAO FELIX (Benfica): la stella del Portogallo under-21 è esplosa nel 2019, con 5 gol e 3 assist nelle prime sette gare de nuovo anno. L'impressione è che all'Estadio Da Luz lo vedranno ancora per poco