
Casillas presto socio: il club dei calciatori in campo a 40 anni. LE FOTO
Iker sarà il prossimo iscritto al club dei "vecchietti" del pallone: il portiere spagnolo ha prolungato e sarà in campo almeno fino a 40 anni. L'associazione spontanea è con Buffon e gli altri coi guantoni, da Ballotta a Zoff. Ma nel gruppo ci sono anche Maldini, Zanetti, Totti, Roger Milla e Rivaldo… fino ai due recordman scesi in campo a 50 anni!

Iker sarà il prossimo iscritto del club dei "vecchietti" del pallone: il portiere spagnolo ha prolungato e sarà in campo almeno fino a 40 anni. L'associazione spontanea è con Buffon e gli altri coi guantoni, da Ballotta a Zoff. Ma nel gruppo ci sono anche Maldini, Zanetti, Totti, Roger Milla e Rivaldo… fino ai due recordman scesi in campo a 50 anni!

"Qui mi sento a casa e ho intenzione di chiudere la mia carriera nel Porto" - ha detto il portierone spagnolo, che ha prolungato il proprio contratto fino a giugno del 2021, ovvero poco dopo il giorno delle 40 candeline sulla torta. Nel "club" sarà sicuramente il benvenuto (foto Twitter Porto)

GIANLUIGI BUFFON - L'associazione immediata col rinnovo di Casillas è quella con Buffon, entrambi grandi portieri degli anni Duemila. Il 28 gennaio 2018 il portierone della Juve ha compiuto 40 anni, festeggiando due giorni dopo in bianconero con un rigore parato all'Atalanta in Coppa Italia. È l'unico over 40 ad aver disputato l'attuale edizione della Champions League.

MARCO BALLOTTA - È lui il recordman di sempre in Champions per anzianità, primo dei ben 13 over 40 scesi in campo nella storia della competizione. Ballotta stabilì il primato l'11 dicembre del 2007 in Real-Lazio 3-1, all'età di 43 anni e 253 giorni. Alle sue spalle, nel podio europeo, ci sono altri due portieri da record come Shovkovskyi (Dinamo Kiev) e Schwarzer (Chelsea).

JENS LEHMANN - Ottavo posto per lui. Anche il tedesco salutò la Champions contro il Barça, subendo quattro gol alla veneranda età di 40 anni, 4 mesi e 7 giorni.

RYAN GIGGS - Il mago gallese è uno dei giocatori da record nella storia del calcio: per anzianità, partite giocate e trofei vinti. È nono assoluto nei "vecchietti" della Champions, ma anche il più "vecchio" della storia ad aver preso parte alla fase a eliminazione diretta del torneo: a 40 anni e 123 giorni.

ALBERTO "JIMMY" FONTANA - Altro portiere in elenco: inevitabile che siano proprio loro i più longevi del calcio. Tra i 21 over 40 della storia della Serie A 12 hanno giocato tra i pali. Lui, nel 2008, scese in campo col Palermo a 41 anni e 9 mesi.

STEFANO SORRENTINO E SERGIO PELLISSIER - I due del Chievo saranno i prossimi. Nessun giocatore dell'attuale Serie A ha più di 40 anni, ma Sorrentino e Pellissier - rispettivamente a fine marzo e metà aprile - potranno entrare nel club degli over 40.

FARYD MONDRAGON - Chi perse il primato fu proprio il colombiano, che nel Mondiale del 2014, il 24 giugno contro il Giappone, giocò tre giorni dopo aver spento 43 candeline.

PETER SHILTON - 40 anni, 9 mesi e 19 giorni per lui. La sua ultima di sempre nei Mondiali nella finale valida per il terzo posto persa contro l'Italia nel 1990.

TEDDY SHERINGHAM - Capitolo estero. Se John Burridge detiene il record come calciatore più anziano di sempre ad aver giocato nella moderna Premier League, è di Sheringham il primato come marcatore più "vecchio" di sempre. Anche lui è abbondantemente nel club dei 40, con l'ultima rete arrivata a 40 anni e 268 giorni.

AMEDEO CARBONI - Altro socio del club è l'ex - tra le altre - di Samp e Roma. Emigrato a Valencia, giocherà in Spagna fino al maggio del 2006 a oltre 41 anni, diventando il terzo giocatore più anziano all time della storia della Liga.

CLAUDIO PIZARRO - Tra i nove "vecchietti" over 40 della storia Bundes c'è anche lui, unico attualmente in attività. Lo scorso 8 marzo è sceso in campo a 40 anni, 5 mesi e 5 giorni. Il peruviano è, inoltre, uno dei soli tre ultraquarantenni dei top cinque campionati europei, con Buffon e Hilton, centrale del Montpellier (41 anni, 6 mesi e 4 giorni)

RIVALDO - Dopo un primo ritiro l'Extraterreste tornò a giocare nel 2013, in barba all'età ormai prossima (al tempo) ai 41 anni. Il brasiliano trovò l'accordo per disputare il campionato paulista con il Sao Caetano, club in passato formato esclusivamente dai cosiddetti "Atleti di Cristo".

STANLEY MATTHEWS - Una leggenda del calcio. Il primo Pallone d'Oro di sempre giocò la sua ultima partita con la maglia dello Stoke City a 50 anni e 5 giorni, contro il Fulham. I suoi segreti in una dieta quasi interamente vegetariana e nell'astinenza da alcol. Ma c'è chi recentemente è riuscito a batterlo…

KAZUYOSHI MIURA - Il 7 marzo del 2017 l'attaccante ex Genoa e Santos giocò 54 minuti nella seconda divisione giapponese, nel match tra Yokohama FC e il V-Varen Nagasaki, sette giorni dopo il suo 50° compleanno. Oggi di anni ne ha 52 anni, e non ha ancora appeso gli scarpini al chiodo.