
Ricordate il sorriso contagioso di Ronaldinho o le lacrime di gioia di Fabio Grosso dopo la vittoria Mondiale? In realtà, non tutti interpretano lo sport allo stesso modo e c'è chi anche nell’International Day of Happiness probabilmente non troverebbe motivi per essere contento: da Mandzukic a Ibra, passando per Bale o Balotelli, ecco i “musoni” del pallone
GIORNATA DELLA FELICITA': I MOMENTI PIU' BELLI DELLA STORIA DEL CALCIO

Un gol, una vittoria, un contratto firmato: nel calcio ci sono diversi motivi per essere felici e tanti modi per manifestare questa contentezza. Non tutti però sono come Ronaldinho, capace considerare una partita come puro divertimento, o come Fabio Grosso, emozionato fino alle lacrime dopo una rete importante. Nella Giornata mondiale della Felicità, celebriamo anche chi, apparentemente, felice non lo è mai. Almeno non in campo -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Sempre serio, quasi arrabbiato, nonostante i tantissimi titoli vinti in carriera: Mario Mandzukic non è certamente il volto della felicità -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Non diverso l’atteggiamento di un altro plurititolato: Zlatan Ibrahimovic. Per lui il calcio è una cosa seria, la felicità è uno stato d'animo che “provoca” più ai suoi tifosi che a se stesso -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Un altro che difficilmente esprime felicità, a prescindere da ciò che succede in campo, è Stephan Lichtsteiner. L’ex Juventus, attualmente all’Arsenal, appare sempre piuttosto serio sul rettangolo di gioco -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Se paragonato all’esuberate e sempre scherzoso Marcelo, suo compagno di squadra, Gareth Bale appare un vero e proprio “musone”. Quattro Champions in bacheca e innumerevoli successi ma sempre (o quasi) con la stessa espressione apparentemente poco felice -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Soltanto recentemente ha sperimentato qualche esultanza più simpatica, ma Mario Balotelli non è certo famoso per la felicità che esprime in campo -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Tra quelli che hanno ormai smesso, l’olandese Jaap Stam è sicuramente uno che manifestava tutto fuorché felicità. Grinta, carattere, gioco duro, ma di certo non c’era gioia nel suo modo di giocare -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Stesso discorso se si parla di un ex compagno di squadra al Manchester United di Jaap Stam. L’irlandese Roy Keane difficilmente si lasciava andare a momenti di contentezza e felicità in campo. Poco felici anche i suoi avversari -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Ancora più duro e scontroso era il gallese Vinnie Jones, detentore del record per il cartellino più veloce: ricevuto dopo tre secondi. In Premier, invece, è stato espulso 12 volte: ecco perché quando si parla di Vinnie Jones non è esattamente “felicità” il primo termine che viene in mente -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Passando ad un ex stella del Bayern Monaco e della nazionale tedesca, ecco Oliver Kahn. Il portierone nato a Karlsruhe aveva sempre un’espressione piuttosto seria, difficilmente lo si vedeva sorridere o esprimere felicità -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
A proposito di ex portieri, ecco German “El Mono” Burgos. Attualmente è il secondo di Simeone all’Atlético Madrid ma il suo carattere burbero non è cambiato rispetto ai tempi in cui difendeva la porta della nazionale argentina -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio
Tra gli allenatori, invece, impossibile non citare Zdenek Zeman. Il boemo, famoso per il suo calcio offensivo, lo è altrettanto per le sue espressioni sempre corrucciate, quasi tristi, di certo lontane da ciò che può essere definito “felicità” -
Giornata mondiale della Felicità, i momenti di gioia più famosi nel calcio