
Gullit e non solo: i figli d'arte che provano a superare il talento di papà
Il figlio dell'ex Pallone d'oro olandese ha appena debuttato con la maglia dell'AZ. Ma non è l'unico giocatore dal cognome pesante che prova a ripercorrere, e se possibile migliorare, le orme di papà. Ecco i prospetti migliori

Il figlio dell'ex Pallone d'oro olandese ha appena debuttato con la maglia dell'AZ. Ma non è l'unico giocatore dal cognome pesante che prova a ripercorrere, e se possibile migliorare, le orme di papà. Ecco i prospetti migliori

VAN DER SAR. Stesso cognome, stesso ruolo. Il figlio di Edwin, ex grande portiere di Manchester United e Juventus, è una grande promessa del calcio olandese. Joe Van der Sar ha iniziato nel vivaio del Manchester United, prima del passaggio al Noordwijk e il successivo trasferimento nel 2013 ai lancieri. Dalla scorsa estate gioca nel Waalwijk

MALDINI. Da padre in figlio e così via. La dinastia Maldini continua a sfornare grandi talenti. Da Cesare a Paolo per finire a Daniel, 17enne che sta incantando con la maglia della Primavera del Milan. A differenza del papà, leggenda del club rossonero, lui gioca sulla trequarti, mostrando qualità sia al centro che sulle corsie laterali

KLUIVERT. Papà Patrick è stato un grande campione, in particolare con le maglie di Ajax e Barcellona. In Olanda, però, sono pronti a scommettere che il figlio Justin sarà ancora più bravo. Il talentuoso classe '99 sta disputando la prima stagione con la maglia del Milan, dopo aver impressionato con lancieri dove è cresciuto il padre

THURAM. Dalla difesa all'attacco. Lilian è stato un grandissimo difensore centrale, campione del Mondo con la Francia e vincitore di scudetti e coppe con la Juve e il Parma. Il figlio Marcus è un talentuoso attaccante, oggi al Guingamp. Il 21enne ha già superato la doppia cifra di gol in Ligue 1

RIVALDO. Da Rivaldo a ... Rivaldinho. Impossibile dimenticare il talento del papà in giro per l'Europa e con la maglia della Seleçao. Carriera difficile da replicare per il figlio dell'ex Pallone d'oro, attaccante oggi al Viitorul Costanza dopo aver avuto anche la fortuna di giocare insieme al padre

LARSSON. Il papà Henrik è stato uno dei più grandi calciatori della storia svedese. Ha lasciato gol e bei ricordi dappertutto e ora spera che la sua eredità venga raccolta dal figlio Jordan. Attaccante come lui, ha già girato quattro importanti squadre in patria. Classe '97, conta oltre 100 presenze da professionista e 27 reti

WEAH. Restiamo in tema di grandi attaccanti. George ha fatto sognare con le sue giocate un intero continentale, arrivando a vincere il Pallone d'oro. La classe sembra essere questione di Dna perché del figlio Timothy si parla un gran bene. Classe 2000, dopo aver debuttato con il Psg si è trasferito al Celtic

GUDJOHNSEN. L'islandese ripone le proprie speranze nei suoi tre figli. Il più grande, Sveinn (20 anni), gioca attualmente in Italia. È l'attaccante del Ravenna, in Serie C. Andri Lucas, 16 anni, è nella cantera del Real Madrid, e il più piccolo di 11 anni, Daniel Tristan milita nelle giovanili del Barça

NEVILLE. Phil e Gary sono stati due tra i più famosi fratelli nel calcio. Leggende dello United, hanno vinto tutto in carriera e ora Phil spera di tramandare questa tradizione al figlio. Il classe 2002 Harvey, dopo un triennio tra i giovani del Valencia, ha fatto ritorno ai Red Devils

DJORKAEFF. Papà Youri si è laureato campione del mondo e d'Europa con la Nazionale francese. A livello di club ha contribuito al trionfo in Coppa Uefa con la maglia dell'Inter. Il figlio spera di seguire le sue orme. Il 21enne Oan ha giocato nelle giovanili di Montpellier e Nantes

BURRUCHAGA. Il padre Jorge è una leggenda in Argentina. Il suo gol a Città del Messico portò l'Albiceleste sul tetto del mondo nella finale vinta contro la Germania. Solo replicare quelle gesta sarebbe un sogno per il giovane Mauro, acquistato dal Chievo la scorsa estate e con la quale ha debuttato in Coppa Italia

MARCHEGIANI. Chiudiamo con un'altra discendenza tra i pali. Papà Luca ha vinto uno scudetto e una Coppa delle Coppe con la maglia della Lazio. Il figlio Gabriele è cresciuto nella Primavera della Roma, prima di affermarsi con la Spal. Oggi è l'estremo difensore del Gubbio