
I soliti nomi, ma anche qualche gustosa sorpresa: come Quagliarella, quest'anno in corsa per aggiudicarsi il premio di miglior marcatore d'Europa, calcolato sulla base del numero dei gol segnati e del coefficiente realtivo al campionato. Ecco la graduatoria aggiornata

C'è anche Quagliarella, quest'anno, tra i bomber in lizza per la Scarpa d'Oro. Con il gol all'Empoli ha fatto un altro piccolo passo in avanti: ecco la classifica aggiornata

15. Piatek (Milan): 42 punti (21 gol, coefficiente 2, 35 partite giocate)

14. Benzema (Real Madrid): 42 punti (21 gol, coefficiente 2, 35 partite giocate)

13. Aguero (Manchester City): 42 punti (21 gol, coefficiente 2, 33 partite giocate)

12. Suarez (Barcellona): 42 punti (21 gol, coefficiente 2, 33 partite giocate)

11. Cristiano Ronaldo (Juventus): 42 punti (21 gol, coefficiente 2, 30 partite giocate)

10. De Jong (PSV): 42 punti (28 gol, coefficiente 1.5)

9. Salah (Liverpool): 44 punti (22 gol, coefficiente 2)

8. Mané (Liverpool): 44 punti (22 gol, coefficiente 2)

7. Aubameyang (Arsenal): 44 punti (22 gol, coefficiente 2)

6. Zapata (Atalanta): 44 punti (22 gol, coefficiente 2)

5. Lewandowski (Bayern Monaco): 44 punti (22 gol, coefficiente 2)

4. Diagne (Galatasaray): 45 punti (30 gol, coefficiente 1.5)

3. Quagliarella (Sampdoria): 52 punti (26 gol, coefficiente 2)

2. Mbappè (PSG): 60 punti (30 gol, coefficiente 2)

1. Messi (Barcellona): 68 punti (34 gol, coefficiente 2). Al momento, in vetta, la Pulce, che viaggia verso la sua sesta Scarpa d'Oro, la terza di fila. Il "rivale" Cristiano Ronaldo è a 4 (una vinta con il Manchester United, 3 con il Real Madrid)