
Copa America, non solo Icardi: la top 11 degli esclusi di Argentina e Brasile
Difesa a tre, esterni di spinta e un trio d'attacco (quasi) tutto della Serie A. Tra gli esclusi di lusso nella prossima Copa America non c'è solo Mauro Icardi, ma tanti altri big del pallone che riempirebbero anche la virtuale panchina "degli assenti"

Difesa a tre, esterni di spinta e un trio d'attacco (quasi) tutto della Serie A. Tra gli esclusi di lusso nella prossima Copa America non c'è solo Mauro Icardi, ma tanti altri big del pallone che riempirebbero anche la virtuale panchina "degli assenti".

DAVID LUIZ - Col Chelsea è stato titolare inamovibile di Sarri: Champions riconquistata, e Europa League distante solo novanta minuti. Trentasei presenze, tre gol e due assist non sono bastati per una chiamata in Copa.

MARCUS ROJO - Fu l'uomo della qualificazione Mondiale nei gironi contro la Nigeria. Per il centrale del Manchester United stagione inevitabilmente condizionata dagli infortuni. Troppo poche le cinque presenze in Premier per garantirsi un posto nell'elenco dei convocati.

DOUGLAS COSTA - Esterno sicuramente molto offensivo per una squadra votata all'attacco. "Douglas Costa? Ha giocato le prime cinque partite, poi è sparito, non ricordo neanche se è biondo o moro" disse scherzando Allegri sulla sua stagione tormentata. 26 presenze non sono bastate per la chiamata di Tite.

FABINHO - Qualche difficoltà nell'inserimento nei meccanismo di Klopp, prima di diventare titolare inamovibile del Liverpool ancora finalista di Champions. Paga anche l'enorme concorrenza in mediana, battuto dai vari Fernandinho, Casemiro, Allan e Arthur.

WILLIAN - Dribbling e qualità (quasi) sempre garantiti. Anche l'ala del Chelsea è un escluso di lusso per Tite, a cui non manca sicuramente il talento nel reparto offensivo. Per lui non è bastata una stagione da ben 55 partite, con otto gol e quattordici assist.

LA PANCHINA BRASILIANA - Sono tanti gli altri grandi esclusi dalle due nazionali simbolo del Sudamerica calcistico. Per il Brasile impossibile non citare l'eroe della semifinale di Champions del Tottenham Lucas Moura, ma anche Vinicius Jr., Malcom, Lucas Leiva o Alex Telles

LA PANCHINA ARGENTINA - Nelle file dell'albiceleste il nome di Higuain non è una sorpresa (dopo l'annata difficile tra Milan e Chelsea), ma è comunque un big escluso dalla nazionale. Con lui Biglia, Papu Gomez e Mercado.