Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio
  • News
  • Video
  • Campionati
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Altro
Highlights
  • Serie A
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Bundesliga
  • Tutti i video
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Mondiali
  • Nations League
  • Coppa d'Africa
  • Coppa America
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Altro
  • Probabili formazioni
  • Pagelle
  • Fantacalcio

Sbarco sulla Luna, 50 anni dall'Apollo 11: da Baggio a Zaza, i rigori mandati in orbita

Calcio fotogallery
20 lug 2019 - 07:30 28 foto

Esattamente mezzo secolo fa, il 20 luglio 1969, l’uomo metteva piede sul satellite terrestre per la prima volta nella storia. Ma se Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins salissero nuovamente a bordo della loro navicella troverebbero (si fa per dire) diversi palloni oltre alla bandiera da loro piazzata. Ecco chi dal dischetto ha spedito la sfera tra gli astri

SBARCO SULLA LUNA: IL PROGRAMMA DI SKY

GLI SPORTIVI NATI NEL 1969

COSA SUCCEDEVA NELLO SPORT NEL 1969

L'UOMO DELLA DOMENICA: 1969 - RIVERA SULLA LUNA

1/28

Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins scrivevano la storia mettendo piede per la prima volta sulla Luna con la missione Apollo 11. Sul satellite terrestre, però, non sono andati soltanto loro, ma anche – metaforicamente – alcuni palloni calciati dal dischetto: Baggio, Zaza, Sergio Ramos, Messi e tanti altri. Ecco i rigori finiti in orbita

2/28 ©LaPresse

È forse il rigore più famoso nella storia del calcio. Un dramma per l’Italia e per Roberto Baggio, un sogno e una gioia per i brasiliani. Il 17 luglio 1994, il Divin Codino spediva “sulla Luna” la palla che consegnò il Mondiale ai verdeoro

3/28 ©LaPresse

La disperazione di Roberto Baggio, fin lì il miglior calciatore del Mondiale. Il portiere avversario, Claudio Taffarel, dirà poi che quella palla fu mandata “in orbita” dal soffio di Ayrton Senna, morto poco tempo prima sul circuito di San Marino

4/28 ©Getty Images

Non è paragonabile, per importanza, al rigore di Roberto Baggio, ma anche quello di Zaza contro la Germania a Euro 2016 fu un rigore finito decisamente “sulla Luna”

5/28 ©Getty Images

La singolare rincorsa con ginocchia alte e passetti brevi è ancora nella memoria dei tifosi azzurri, così come la traiettoria del tiro mancino finito di parecchio alto sopra la traversa di Manuel Neuer

6/28 ©Getty Images

Va detto che Zaza non fu l’unico a sbagliare in quel match che avrebbe potuto regalare all’Italia di Conte la semifinale dell’Europeo in Francia

7/28 ©Getty Images

Non sempre siamo noi italiani a calciare “sulla Luna”, anzi, qualche volta sono stati proprio gli azzurri ad esultare per un rigore alto di un avversario. Un esempio è quello di Jaap Stam, il centrale olandese che calciò “in orbita” durante la semifinale di Euro 2000

8/28 ©Getty Images

Fu la serata di Francesco Toldo che parò (quasi) tutti gli altri rigori calciati dai compagni di Stam, ma il suo missile finì proprio altissimo

9/28 ©ANSA

In quell’edizione dell’Europeo, ci fu un altro rigore celebre finito “sulla Luna”. A calciarlo, al 90’ con i suoi sotto per 2-1, c’era Raúl. Un quarto di finale che la Spagna perse e che lanciò la Francia verso la vittoria del torneo

10/28 ©ANSA

La disperazione di Raúl. La sua, con la nazionale, era una vera maledizione: vinse tutto con il Real, nulla con la Roja, che però si laureò due volte campione d’Europa e una volta campione del mondo proprio nel momento in cui il Ct decise di non puntare più sul fuoriclasse spagnolo

11/28 ©Getty Images

Altro simbolo di una nazionale che però non riuscì mai a vincere un trofeo per il suo Paese fu David Beckham. Anche lui si rese protagonista di un rigore calciato “sulla Luna” durante le qualificazioni a Euro 2004 contro la Turchia

12/28 ©Getty Images

Un errore che però non costò la qualificazione visto che Beckham e i suoi compagni riuscirono strappare, proprio a Istanbul, il biglietto per Lisbona

13/28 ©LaPresse

Ma una volta in Portogallo, lo Spice Boy (guarda caso) riuscì a bissare il tiro “in orbita” già esibito durante le qualificazioni. Questa volta, però, l’errore fu più grave visto che si materializzò proprio contro i padroni di casa durante i quarti di finale

14/28 ©LaPresse

I supplementari finirono sul 2-2, ai rigori sbagliarono Beckham e Vassel, spalancando le porte della semifinale al Portogallo che poi perderà clamorosamente la finale contro la Grecia

15/28 ©ANSA

A proposito di fuoriclasse che spediscono palloni “sulla Luna” dal dischetto in partite piuttosto importanti, ecco Lionel Messi che sparò altissimo nel 2016 durante la finale della Coppa America poi persa contro il Cile

16/28 ©Getty Images

Non fu l’unico errore dell’Albiceleste in quella lotteria ma ovviamente se ti chiami Messi e spedisci “in orbita” un pallone, il clamore è grande. Tanto grande da convincere il fuoriclasse, almeno in quel momento, a lasciare la Selección

17/28

L’anno precedente, sempre in finale di Coppa America e sempre contro il Cile, era stato il Pipita Higuaín a calciare “sulla Luna” il suo calcio di rigore

18/28 ©LaPresse

Un errore che i suoi tifosi non gli hanno ancora perdonato, anche perché si andava ad aggiungere a quelli (non dal dischetto) durante la finale del Mondiale contro la Germania nel 2014

19/28 ©ANSA

Il Pipita era in realtà un recidivo visto che il 31 maggio di quell’anno aveva già spedito “sulla Luna” un calcio di rigore con la maglia del Napoli

20/28 ©ANSA

Un rigore piuttosto importante visto che valeva la qualificazione in Champions League per il club azzurro. Nulla però se paragonato all’errore in finale di Coppa America contro il Cile

21/28 ©LaPresse

A proposito di Cile, ecco il famoso rigore “sulla Luna” di Marcelo Salas in un derby tra Juventus e Torino. Fu il celebre penalty della buca di Maspero che fece decollare la palla calciata dal numero 9 bianconero

22/28 ©LaPresse

Sempre in un derby torinese, anche Andrea Pirlo si rese protagonista di un rigore calciato “in orbita”

23/28 ©LaPresse

Era l’1 dicembre del 2012, il risultato era ancora sullo 0-0 ma poi vinse comunque la Juventus grazie alla doppietta di Marchisio e al gol di Giovinco

24/28 ©LaPresse

Ben più grave, invece, (anche se non fu l’unico) l’errore di Serginho nella finale di Champions del 2005. Il brasiliano, di solito preciso dal dischetto, tirò “sulla Luna” il suo rigore durante quella partita maledetta per i colori rossoneri

25/28 ©Getty Images

Restando in tema Champions, ecco il rigore “sulla Luna” di Sergio Ramos contro il Bayern Monaco nel 2012. Un errore che costò l’eliminazione ai Galácticos. Il difensore avrà comunque modo di farsi abbondantemente perdonare negli anni successivi

26/28 ©Getty Images

Altro campione non esattamente infallibile dal dischetto è Wayne Rooney. Anche per lui un tiro “sulla Luna” durante un match del 2011 tra Manchester United e Chelsea

27/28 ©Getty Images

Va però detto che l’attaccante inglese scivolò clamorosamente un quell’occasione toccando il pallone con il piede sinistro prima di spedirlo “in orbita” con il destro

28/28 ©Getty Images

Nessuno scivolone, invece, ma un clamoroso errore tecnico quello di Luis Suárez che spedì “sulla Luna” un calcio di rigore contro il Sunderland quando vestiva la maglia del Liverpool nel 2011

TAG:

  • fotogallery
  • sbarco sulla luna
  • simone zaza
  • apollo 11
  • rigori
  • roberto baggio

Calcio: altre fotogallery

Serie A: Carboni al Genoa, Sportiello all'Atalanta

Calciomercato

Terracciano va al Milan e, contestualmente, Sportiello ritorna all'Atalanta. Valentin Carboni...

18 lug - 13:44 48 foto

Righe sottili e tanto verde: il Sassuolo 2025/26

le foto

L'ultima in ordine di tempo è quella del Sassuolo: righe nere molto sottili, tantissimo verde e...

18 lug - 12:20 37 foto

Manchester City, ecco la seconda maglia "black"

le divise

Il Manchester City svela la sua seconda maglia, nera ed elegante. Ma non solo, perché altri due...

18 lug - 10:13 72 foto

Al via l'Europa League: i risultati del 1° turno

Europa League

L'Europa League 2025/26 ha preso ufficialmente il via con le partite del primo turno preliminare:...

17 lug - 23:55 21 foto

Euro femminili: Italia-Inghilterra in semifinale

EUROPEI

Inizia la fase a eliminazione diretta degli Europei femminili. Nel primo match dei quarti di...

17 lug - 22:45 8 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi