
Infantino, il progetto in 11 punti del presidente Fifa per il rinnovamento del calcio
Lotta al razzismo, investimenti sulla tecnologia nel calcio, rinnovamento del calendario internazionale e sviluppo del calcio femminile. Sono solo alcuni dei temi fondamentali che fanno parte di “Vision 2020-2023”, il progetto in 11 punti lanciato dal presidente della Fifa, Gianni Infantino, per pensare al calcio del futuro e renderlo davvero uno sport globale. Undici obiettivi da raggiungere nel prossimo triennio. Scopriamo quali con i rispettivi sotto-obiettivi

1. MODERNIZZARE IL QUADRO NORMATIVO DEL CALCIO: rivedere il calendario internazionale con un approccio globale; riformare il sistema dei trasferimenti; ottimizzazione dei regolamenti; protezione delle figure interessate

4. GARANTIRE IL SUCCESSO ALLE COMPETIZIONI: creare esperienze uniche per i tifiosi e il pubblico globale; sviluppare programmi di alto valore per le emittenti; sviluppare tornei sostenibili

7. MASSIMIZZARE L'IMPATTO SULLO SVILUPPO DEL CALCIO GLOBALE: promuovere una buona governance; aumentare la presenza a livello globale; promuovere lo sviluppo di infrastrutture nel mondo del calcio

10. PROTEGGERE VALORI POSITIVI NEL CALCIO: combattere il razzismo e tutte le forme di discriminazione; promuovere fairplay e rispetto reciproco; proteggere i diritti umani; tutelare i minori

11. IMPATTO DEL CALCIO SULLA SOCIETÀ: educare i ragazzi nelle scuole attraverso il calcio; ispirare le generazioni attuali e quelle future attraverso l'esempio delle leggende FIFA; sviluppare soluzioni per proteggere l’ambiente e il clima; collaborazione con le pubbliche autorità