
I campioni del calcio che non hanno mai vinto un campionato
Grandi giocatori di ieri e di oggi. Leggende del proprio club, campioni del mondo con la rispettiva nazionale, vincitori della Champions League, cannonieri infallibili sotto porta e addirittura un Pallone d'Oro. Tutti accomunati da un unico, sfortunato, dettaglio: non hanno mai vinto un campionato. Lo sapevi?

ROBERTO FIRMINO - Il calcio è fermo a causa dell'emergenza coronavirus, nonostante il suo Liverpool fosse già da tempo a un passo dalla Premier. Ha già vinto una Champions, una Supercoppa Europea e anche il Mondiale per club, ma mai quel campionato a cui gli uomini di Klopp sono così vicini. E per quale suo altro compagno di squadra sarebbe una prima volta?
IL PROTOCOLLO PER LA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI PUNTO PER PUNTO
TRENT ALEXANDER-ARNOLD - È giovane, ma già uno dei migliori giocatori al mondo: anche per lui sarebbe il primo campionato. Stesso discorso per il capitano Jordan Henderson. Van Dijk? Ha già vinto due volte la Scottish Premiership col Celtic.
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
E la restante parte del trio d'attacco con Firmino? Salah ha giù vinto due volte il campionato in Svizzera con la maglia del Basilea. Mentre Mané il titolo in Austria col Salisburgo.
CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE, IL PIANO PER RIPARTIRE
STEVEN GERRARD - Non c'è da stupirsi se in casa Liverpool in molti non hanno mai vinto un campionato. Basti pensare che la leggenda in persona Steven Gerrard (e con lui un altro simbolo come Jamie Carragher) non ci sia mai riuscito in diciassette stagioni. E pensare a quello scivolone che costò la Premier nel 2014…
GERRARD, IL RETROSCENA SULLO SCIVOLONE CONTRO IL CHELSEA
LUCAS LEIVA - In quella squadra, e per ben dieci anni a Liverpool, c'era anche l'attuale centrocampista della Lazio. Anche per lui nessun campionato in bacheca.
IL WHUAN ZALL TORNA A CASA DOP0 104 GIORNI
CIRO IMMOBILE - Stesso discorso per il compagno biancoceleste, attuale capocannoniere della Serie A. L'inizio di carriera, da giovanissimo, nella Juve (tra il 2008 e il 2010) non coincise ancora col ciclo vincente iniziato da Conte. Proprio quell'anno (il 2012) va in prestito al Pescara dove vince sì un campionato, ma quello di Serie B. Col Dortmund conquisterà invece solo una coppa nazionale tedesca.

GIUSEPPE SIGNORI - Discorso simile per un altro grande bomber del calcio italiano: tre volte capocannoniere e due vincitore del campionato, ma solo in C1 (col Piacenza) e in B (col Foggia).

SILVIO PIOLA - Strano ma vero: neanche il miglior marcatore di tutti i tempi del campionato italiano… ha mai vinto un campionato. Più di 250 gol ma nessun titolo nazionale in bacheca. In compenso vincerà un Mondiale (quello del 1938).

FERNANDO TORRES - Campione del mondo ma mai in patria (o all'estero): è successo anche al Niño, bomber capace di vincere la Champions, due volte l'Europa League, due Europei con la Spagna (con tanto di gol in entrambe le finali) e un Mondiale. Ma mai un campionato.

ANTOINE GRIEZMANN - Il titolo mondiale e l'Atletico Madrid sono i punti in comune tra Torres e "Grizou". Entrambi, inoltre, hanno un campionato di Segunda Division in bacheca (con l'Atletico il Niño e con la Real Sociedad Griezmann), ma nessun campionato di primo livello. Per il francese la prima occasione potrebbe essere col Barcellona nella stagione attuale: prima dello stop i catalani erano primi a +2 sul Real.

HUGO LLORIS - Storia identica per Lloris, capitano di quell'ultima Francia campione del mondo, ma ancora a secco in quanto a campionati vinti.

BOBBY MOORE e GORDON BANKS - Stessa sorte per altri due campioni del mondo, nel 1966 con l'Inghilterra. Banks - tra i portieri più forti della storia - divise la sua carriera tra Leicester e Stoke, ma senza mai trionfare in First Division. Moore - che di quella squadra era il capitano - dedicò la sua vita al West Ham, vincendo solo una FA Cup, un Charity Shield e una Coppa delle coppe.

ANTONIO DI NATALE - Proseguiamo il capitolo dei bomber: anche Totò è stato due volte capocannoniere del campionato italiano, mai vinto anche per via del suo romantico legame con l'Udinese.

GIAMPAOLO PAZZINI - Ha giocato sia con la maglia dell'Inter che con quella del Milan, ma sempre con un leggero "ritardo". Raggiunse i nerazzurri proprio nell'anno (a gennaio) post triplete. Mentre vestì di rossonero una stagione dopo lo scudetto di Allegri.

ENRICO CHIESA - Anche per il papà di Federico nessuno scudetto in bacheca. In compenso due volte la Coppa Italia e la Coppa Uefa del 1999 col Parma di Malesani.

MAURO ICARDI - Chi di gol ne ha sempre fatti tantissimi è anche l'ex Inter, che col Psg si trovava - al momento dello stop ai campionati - a +12 sulla seconda in classifica.

DRIES MERTENS - Tra i bomber più prolifici degli ultimi anni c'è anche il nome del belga, per lui quattro coppe in bacheca (due col Psv e due a Napoli), ma nessun campionato.

MAREK HAMSIK - Sono appaiati a quota 121 gol in testa ai migliori marcatori della storia del Napoli, ma neanche l'ex capitano azzurro ha mai trionfato in un campionato di primo livello. Né in Italia né in Cina.

SAMIR HANDANOVIC - Una carriera già molto lunga, ma ancora nessun titolo per il capitano nerazzurro, neanche nei suoi primi anni in Slovenia.

RADJA NAINGGOLAN - Altro big del calcio con la bacheca senza alcun trofeo collettivo.

AARON RAMSEY - Unico big della Juventus - ovviamente tra i nuovi arrivati - senza ancora un campionato vinto. Con l'Arsenal sei coppe in bacheca, equamente divise tra FA Cup e Community Shield.

GIANLUIGI DONNARUMMA - Portiere titolare della nazionale italiana e recordman di precocità. Per lui una Supercoppa italiana nel palmares, ma nessuno scudetto.

HAKAN CALHANOGLU - Sei anni in Germania e tre in Italia, ma anche lui è uno dei giocatori senza ancora un titolo in bacheca.

MARCO REUS - A proposito di Germania… Anche per il tedesco nessun campionato in bacheca, nonostante il Dortmund chiuda le sue stagioni sempre ai piani alti della Bundes. E Reus non è certo l'unico big del calcio europeo ancora all'asciutto.

ANTHONY MARTIAL - Uno dei calciatori dello United che paga il momento storico senza fortune del club. Lasciò nel 2015 il Monaco che, due stagioni dopo, vincerà il titolo in Francia.

MARCUS RASHFORD e JESSE LINGARD - Stesso discorso per gli altri due compagni di squadra di Martial: in bacheca già una FA Cup e un'Europa League, ma mai la Premier.

PIERRE-EMERICK AUBAMEYANG e ALEXANDRE LACAZETTE - Non sono da meno neanche un altro duo della Premier. Aubameyang ha soltanto sfiorato (più di una volta) la Bundes col Borussia Dortmund. Mentre il compagno di merende iniziò la sua storia col Lione da giovanissimo proprio l'anno dopo il settimo (e ultimo) campionato consecutivo vinto dal club.

JUAN MATA - Altro nome eccellente del calcio inglese senza titoli, nonostante i suoi tre anni nel Chelsea e i sette nello United.

GARY LINEKER - Altro nome piuttosto sorprendente della lista. Altro campione tra i migliori attaccanti della sua generazione: più di trecento i gol in carriera, ma nessun campionato in bacheca (pur avendo giocato tre anni col Barcellona).

HARRY KANE - A proposito di bomber inglesi… Nemmeno l'uragano degli Spurs ha mai vinto un campionato. Anzi, non ha mai vinto alcun trofeo. Stessa sorte per il compagno Dele Alli.

STANLEY MATTHEWS - E nella lista dei big del calcio a non aver vinto mai un campionato c'è anche un Pallone d'Oro. Il primo di sempre peraltro. Una carriera lunghissima terminata a cinquant'anni grazie alla dieta vegetariana e all'astinenza da alcol. Ma in bacheca soltanto una coppa d'Inghilterra col Blackpool.

JORGINHO - Restiamo in Inghilterra. Nel proprio palmares già un'Europa League, ma zero campionati.

JERMAIN DEFOE - Tante squadre cambiate in Premier ma nessun titolo, salvo una Intertoto col West Ham. Da due anni gioca in Scozia nei Rangers, ma ultimamente a trionfare in patria è sempre stato il Celtic.

YANNICK CARRASCO - Come Martial, lasciò il Monaco poco prima che il club vincesse la Ligue 1. Zero titoli con l'Atletico Madrid e nessuno anche in Cina.

SAUL ÑIGUEZ - Una vita nell'Atletico Madrid, fin da giovanissimo e ora come uomo squadra del gruppo di Simeone. Storia sfortunata la sua: nell'anno del titolo colchoneros del 2014, lui era in prestito al Rayo Vallecano.

MATTHEW LE TISSIER - Nome indimenticabile per gli amanti della Premier, ma anche per "Le God" una carriera senza titoli in bacheca.

DIMITRI PAYET - Il classico esempio di genio e sregolatezza. Nonostante le tante stagioni in Francia, non ha mai vinto un campionato.

SOCRATES - Gli anni in Brasile e la stagione in Italia nella Fiorentina negli anni Ottanta. Anche per lui nessun successo in campionato.