
Morte Gigi Simoni, le reazioni sui social
Dall'Inter con cui vinse la Coppa Uefa del 1998 alla Cremonese, che lo elesse allenatore del secolo. Tutti i messaggi di cordoglio per l'allenatore gentiluomo

"Gigi Simoni ci ha lasciati oggi, 22 maggio. Una data non casuale, la data più interista di tutte. Ciao Gigi, ci mancherai" - è il messaggio dell'Inter.

"Di Gigi Simoni ricordiamo e ci mancherà tutto - ha proseguito l'Inter -. Il suo essere signore, innanzitutto. Sulla panchina nerazzurra arrivò nel 1997, assieme al Fenomeno, Ronaldo. Un binomio, quello Simoni-Ronaldo, che resterà per sempre nel cuore di tutti, non solo degli interisti. Ha incarnato l'interismo più genuino. Il mondo del calcio perde un bravo allenatore e una persona meravigliosa".

"Mister, noi ti ricorderemo per sempre così. Ci mancherai tantissimo. Ciao, Gigi". Simoni, in occasione del centenario del club venne nominato "allenatore del secolo" della Cremonese, allenata negli anni Novanta

Il Genoa: "Addio a Gigi Simoni, uomo e allenatore meraviglioso, indimenticabile giocatore e tecnico del Genoa. Riposa in pace". Simoni fa parte della hall of fame dei rososblù.

Il Napoli, con cui Simoni vinse una Coppa Italia da giocatore: "Il Presidente De Laurentiis e la SSC Napoli si uniscono al dolore della famiglia Simoni per la scomparsa del caro Gigi".

Altra squadra da lui allenata in carriera: "La S.S. Lazio, il suo Presidente, l'allenatore, i giocatori e tutto lo staff esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Simoni e si uniscono al dolore della famiglia"

"Il Presidente Massimo Cellino e la Società Brescia Calcio tutta, esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia di Luigi Simoni, per la scomparso dell’amato Gigi (così era soprannominato da tutti). Fece parte del Brescia Calcio prima da giocatore (dal 1968 al 1971) e poi da allenatore (dal 1978 al 1980)" - proprio col Brescia il maggior numero di presenze da calciatore.

"Gigi Simoni era un pezzo importante della nostra storia, un ricordo felice per tutti noi, un professionista di altissimo livello capace per ben due volte di portare il Pisa Sporting Club nel Paradiso del calcio italiano (...) La società, tutta, si unisce al dolore e al cordoglio per la scomparsa di Gigi Simoni ed esprime le più sentite condoglianze alla famiglia" - è il messaggio del Pisa.

Col Torino sia da giocatore che in panchina: "Ciao Gigi. Il Toro perde un amico, il calcio piange la scomparsa di un autentico gentiluomo" - è il messaggio del club.

Il dolce ricordo di Ronaldo "il Fenomeno" è stato affidato alla sua pagina Instagram, su cui il brasiliano ha pubblicato una foto di una cena di Natale: "Se oggi penso a lui, penso a un uomo saggio e buono, che non ti ordinava di fare le cose, ma ti spiegava perché quelle cose erano importanti. Penso a un maestro, come in quella foto che facemmo a Natale: lui direttore, noi l’orchestra"
Il post di Ronaldo su Instagram
La dedica dello storico capitano dell'Inter, oggi vicepresidente nerazzurro, Javier Zanetti: "Ciao Gigi, sei stato come un papà per noi e un gentiluomo come pochi: rimarrai sempre nei cuori di tutti"

Francesco Moriero, che brillò nell'Inter di Gigi Simoni, è intervenuto con un video sul proprio profilo Instagram: "Oggi purtroppo è un bruttissimo giorno perché ci ha lasciati un grande uomo, un grande mister, una persona semplice e stupenda a cui io sono legato da tanti episodi. Mi piace ricordarlo sempre sorridente, sempre umile, un grande signore. Per noi Gigi rimarrà sempre il nostro Mister"

Il ricordo di Massimo Moratti, presidente dell'Inter che con Gigi Simoni vinse la Coppa Uefa nel 1998: "È stato un grande protagonista della storia dell'Inter. Ha vinto una coppa europea molto importante e meritava assolutamente quello scudetto" (facendo riferimento al campionato 1997/98, ndR)

Altra squadra da lui allenata in carriera: "Robur Siena esprime un profondo cordoglio per la scomparsa di Gigi Simoni, scomparso all’età di 81 anni. Simoni ha allenato la Robur in serie A nella stagione 2004-2005. Dalla presidente Anna Durio, e dalla società tutta, sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di Gigi".

"Il Presidente Maurizio Setti e tutto l’Hellas Verona FC esprimono profondo cordoglio e sincera vicinanza a parenti ed amici tutti per la scomparsa di Luigi ‘Gigi’ Simoni, maestro di calcio, distintosi nei luminosi anni della sua carriera anche per sportività e signorilità".

Siamo addolorati dalla notizia della scomparsa di Gigi Simoni, venuto a mancare all'età di 81 anni. A tutti i suoi cari il più caloroso abbraccio da tutto il Milan" - è il messaggio del club rossonero.

Mister D'Aversa: "Oggi per me è un giorno molto triste, poichè c'è stata la notizia della scomparsa di Gigi Simoni, un grandissimo allenatore ma soprattutto un grande uomo" - è il messaggio del Parma.

La FIGC e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio dei familiari di Gigi Simoni: "Ci ha lasciati un grande uomo di calcio - il ricordo del presidente Gravina - serio e appassionato. Simoni si è contraddistinto, in tutte le categorie che ha allenato, per professionalità e correttezza".

Il messaggio della Lega Serie A: "Ci ha lasciato Gigi Simoni. Prima calciatore, poi grande allenatore. Un uomo che ha sempre dato tutto, dimostrando una viscerale passione per questo sport"

"Il Presidente Balata e lo staff della Lega Serie B si uniscono al dolore della Famiglia Simoni e di tutti gli appassionati di calcio che oggi piangono per la scomparsa di Gigi Simoni, grande uomo e icona del calcio italiano, tecnico che più di ogni altro ha vinto in Serie B".

Il cordoglio del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora su Facebook: "Oggi ci ha lasciato un signore del calcio: Gigi Simoni. Prima da calciatore e poi da allenatore è stato capace di farsi apprezzare da tutti per la sua umiltà, la sua umanità e la sua competenza. Sono davvero dispiaciuto e rivolgo un pensiero alla sua famiglia"