Coronavirus in Italia: il bollettino, i dati e le news di oggi
live
coronavirus
Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 276 nuovi casi di coronavirus (135 in Lombardia), che portano il totale da inizio epidemia a 242.639. I decessi sono stati 12, con il totale delle vittime che sale a 34.938. Gli attualmente positivi sono 13.428, 31 in meno rispetto a ieri, con 65 ricoverati in terapia intensiva (-4). Il totale di guariti e dimessi sale a 194.273
1 nuovo post
Coronavirus, le notizie di oggi venerdì 10 luglio
- Oms: record giornaliero di aumento casi nel mondo
- Monitoraggio: in 5 regioni italiane indice Rt sopra 1
- Ministero Salute: in Italia 276 nuovi casi e 12 decessi, calano gli attualmente positivi (-31)
- Conte: "Possibile proseguire stato emergenza oltre il 31 luglio". L'ipotesi è di prolungarlo fino al 31 dicembre
- Lombardia: 135 nuovi casi e 6 decessi
- Francia: superata la soglia dei 30mila morti
- Lombardia, da domani ok a sport di contatto
Brasile: 70mila morti e 1,8 milioni di casi
Il Brasile ha registrato ulteriori 1.214 decessi e 45.048 contagi nelle ultime 24 ore: lo hanno comunicato il Consiglio nazionale dei segretari sanitari e il ministero della Sanità. Il numero complessivo dei casi confermati di Covid-19 nel Paese è dunque salito a 1.800.827, mentre il totale delle vittime dall'inizio della pandemia ha raggiunto quota 70.398.
Turchia: 1.003 nuovi casi e 23 vittime
Salgono a 210.965 i casi di Covid-19 in Turchia, con 1.003 contagi registrati nelle ultime 24 ore su 48.787 test effettuati. Le nuove vittime sono 23, per un totale di 5.323 decessi confermati.
Test a tappeto a Viadana: 64 i contagiati
Sono proseguiti anche oggi a Viadana i test di massa sulla popolazione per individuare eventuali casi di positività al Covid-19 dopo quelli riscontrati in cinque macelli e salumifici della zona. In due giorni sono stati effettuati circa 750 tamponi che hanno dato come risultato 64 casi di contagio, di cui solo uno ricoverato in gravi condizioni all'ospedale a Parma. Oggi sono stati effettuati altri 700 tamponi ma i risultati saranno noti solo domani.
Francia: decessi oltre quota 30mila
Nelle ultime 24 ore in Francia registrati 25 decessi, che portano il totale delle vittime a 30.004. Si tratta del sesto Paese al mondo a superare la soglia dei 30mila morti per coronavirus.
Colombia: Bogotà annuncia nuova quarantena
Di fronte alla velocità di propagazione del coronavirus nella capitale colombiana Bogotà, il ministero della Salute del Paese ha dato il proprio ok alla proposta della sindaca della città Claudia Lopez di riattivare tra il 13 luglio e il 23 agosto nuove misure di quarantena rigorosa a turni per località nel distretto della capitale.
Per 5 regioni indice Rt sopra 1
Sono 5 le Regioni con un indice Rt superiore a 1. Si tratta dell'Emilia Romagna (1,2), che ha lo stesso valore del Veneto. Segue la Toscana con 1,12 il Lazio con 1,07 e il Piemonte con 1,06. La Lombardia è a 0.92. È quanto si legge nel Monitoraggio settimanale del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di Sanità.
Oms: record aumento casi nel mondo
L'Organizzazione mondiale della sanità segnala un aumento record di casi di coronavirus nelle ultime 24 ore a livello globale. In particolare stima il numero dei nuovi casi a 228.102, con l'ultimo calcolo che si attestava a 212.326 lo scorso 4 luglio. la media dei decessi rimane invece invariata a circa 5.000 al giorno.
Usa: 11.000 nuovi casi in Florida
La Florida ha fatto registrare nella giornata di ieri, alla vigilia della visita del presidente Donald Trump, oltre 11 mila nuovi casi di contagio. Tra le 93 vittime delle ultime 24 ore anche una bambina di 11 anni di Fort Lauderdale, nell'area metropolitana di Miami.
Piemonte: 10 nuovi casi e 2 decessi
In Piemonte sono 83 i casi di guarigione comunicati oggi dall'Unità di crisi della Regione. I decessi sono 2, i nuovi contagi 10, di cui 8 asintomatici. I ricoverati in terapia intensiva sono 9 (-1 rispetto a ieri), negli altri reparti 193, numero invariato.
Calabria: un nuovo caso e nessun decesso
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 101.548 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.186 (+1 rispetto a ieri), quelle negative sono 100.362. Restano 97 i decessi dall'inizio dell'emergenza (dato invariato da 42 giorni).
Liguria: 15 nuovi contagi in 24 ore
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 15 nuovi casi di coronavirus in Liguria. Dieci, a quanto si apprende, sono stati individuati a seguito di attività di tracciamento dei contatti, 4 all'interno del percorso di preventivo di sorveglianza delle Rsa e 1 in ospedale.
Emilia-Romagna: 53 positivi, 29 in polo logistica Bologna
Sono 53 i nuovi positivi al coronavirus registrati in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore. Nessun nuovo decesso. Dei 53, 36 sono relativi alla provincia di Bologna di cui 29 riconducibili a un focolaio che si è creato in un'impresa di logistica, la Tnt.
Lombardia: 135 nuovi casi e 6 decessi
Nelle ultime 24 ore in Lombardia registrati 135 nuovi casi di coronavirus (56 in provincia di Bergamo) su 11.505 tamponi effettuati. I decessi sono stati 6, con il totale delle vittime in regione che sale a 16.736.

Ministero Salute: 276 nuovi casi e 12 decessi
Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 276 nuovi casi di coronavirus, che portano il totale da inizio epidemia a 242.639. I decessi sono stati 12, con il totale delle vittime che sale a 34.938. Gli attualmente positivi sono 13.428, 31 in meno rispetto a ieri, con 65 ricoverati in terapia intensiva (-4).
Sardegna: nuovo caso nella Città metropolitana di Cagliari
Un nuovo caso di Covid-19 è stato diagnosticato in Sardegna, nella Città metropolitana di Cagliari, secondo l'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale. Il numero complessivo di casi dall'inizio dell'emergenza nell'isola è salito a 1.372. Non ci sono nuove vittime: il numero dei decessi è stabile a 134.
Serbia: 386 nuovi casi e 18 morti
Forte balzo di contagi e decessi da coronavirus in Serbia, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 386 nuovi casi di Covid-19 e 18 morti. Nel darne notizia in una conferenza stampa straordinaria, la premier Ana Brnabic ha parlato della "giornata peggiore dall'inizio della battaglia contro il coronavirus".
Camera: 14 luglio comunicazioni Speranza su misure anti Covid
Martedì 14 luglio alle 20 il ministro della Salute Roberto Speranza terrà comunicazioni nell'Aula della Camera sulle misure di contenimento per evitare il contagio del coronavirus: lo si apprende dal calendario dei lavori dell'Aula della prossima settimana.
Serie A: ispezioni Figc centri sportivi Milan e Udinese
Nuovi controlli anche oggi da parte degli ispettori della Procura federale, che si sono recati nei centri sportivi di Milan e Udinese per accertare la corretta applicazione dei protocolli sanitari approvati dalla Figc e validati dalle autorità governative.
Sudafrica: premier di Gauteng positivo al test
Il premier di Gauteng, la provincia sudafricana diventata l'epicentro della pandemia di Covid-19 nel Paese, è risultato positivo al coronavirus. David Makhura ha dichiarato oggi via Twitter di essere stato testato dopo aver manifestato i sintomi del virus, aggiungendo che si autoisolerà e lavorerà da casa per 14 giorni in modo da monitorare la sua salute.