Coronavirus in Italia: il bollettino, i dati e le news del 13 agosto
live
CORONAVIRUS
Il bollettino del Ministero della Salute: casi ancora in rialzo nel nostro Paese (+523 nelle ultime 24 ore). Il Veneto è la regione con più contagi (84) davanti alla Lombardia (74). Solo la Valle d'Aosta non ha nuovi casi. Si registrano anche 6 deceduti e 226 dimessi/guariti. Aumentano anche gli attualmente positivi, ora 14.081 (+290)
1 nuovo post
Coronavirus, le notizie principali di giovedì 13 agosto
- Bollettino Ministero della Salute: 523 nuovi casi e 6 morti in più nelle ultime 24 ore
- Lombardia: 74 nuovi casi e 2 decessi
- Stretta del governo: test obbligatori per chi arriva da Spagna, Grecia, Malta e Croazia
- MotoGP: via libera dalla Regione al pubblico per i Gran Premi di Misano
- Formula 1, Perez negativo al tampone: torna in pista per il GP di Spagna
- Atletico Madrid, Marca: tutti negativi i test svolti dalla Uefa
Biden: "Uso mascherine sia obbligo nazionale"
Appello di Joe Biden, che invoca un obbligo nazionale di utilizzo della mascherina contro il coronavirus. "Ogni americano dovrebbe indossare una mascherina quando è fuori per i prossimi tre mesi come minimo", ha dichiarato dopo un briefing sulla pandemia con un gruppo di esperti
L'ex Udinese Machis: "Sono positivo al Covid"
Il venezuelano Darwin Machis, ex giocatore dell'Udinese oggi al Granada, ha annunciato su Instagram di essere risultato positivo al coronavirus. "Sono in isolamento in casa e sto seguendo i protocolli consigliati dal club. Spero di tornare presto ad allenarmi"
Tennis, Andreescu dà forfait per gli Us Open
La detentrice del titolo degli Us Open femminili, la romena Bianca Andreescu, ha annunciato il suo forfait dallo Slam americano. "Dopo molte discussioni ho preso la difficile decisione di non tornare a New York quest'anno. La pandemia non mi ha permesso di prepararmi al meglio", ha scritto sui social la tennista
Dl agosto controgaranzia Stato su finanziamenti Mondiale sci Cortina
Il decreto legge agosto prevede la controgaranzia dello Stato nei confronti della Federazione Italiana Sport Invernali se dovessero saltare i Mondiali di sci di Cortina 2021. "In relazione all'eventualità che i Mondiali vengano cancellati a causa di future emergenze determinate dalla diffusione o dalla recidiva del virus Covid-19, la norma qui presente proposta consente" alla Fisi di chiedere "la controgaranzia dello Stato" sul finanziamento da 14 milioni che il Credito Sportivo ha dato alla Fondazione Cortina 2021 e che è garantito dalla Federazione
Spadafora: "Approvata indennità per mese di giugno"
"È stata approvata l'indennità anche per il mese di giugno, sono stati stanziati 90 milioni di euro, stiamo aspettando solo il trasferimento delle risorse a Sport e Salute, poi partiranno i bonifici. Invece non ci sarà per luglio e agosto". Lo ha detto il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora in una diretta Instagram
Argentina, morto di Covid il cognato di Maradona
Raul Machuca, 77 anni, cognato di Diego Armando Maradona (era sposato con sua sorella Rita) è morto in Argentina per coronavirus. A confermare il decesso, avvenuto ieri, e' stato un portavoce della clinica di Vicente Lopez dove Machuca era ricoverato da venti giorni. L'uomo era sovrappeso e soffriva di problemi respiratori
Internazionali d'Itaia dal 14 al 21 settembre
La Federtennis ha annunciato le nuove date per gli Internazionali d'Italia, rinviati quest'anno a causa del Covid: il torneo del Foro Italico si terrà dal 14 al 21 settembre
Spagna, quasi 3mila nuovi contagi
Numeri alti in Spagna, che oggi registra 3mila nuovi contagi e 26 nuovi morti
Positivi 4 ragazzi rientrati lunedì da Malta
Sono positivi al Covid i quattro ragazzi di Palazzo San Gervasio (in provincia di Potenza) rientrati lunedì scorso da una vacanza a Malta. Lo ha confermato il sindaco Miche Mastro. "Durante il viaggio "hanno avvertito i sintomi e chiamato i loro rispettivi medici di famiglia". Dall'aeroporto fino alla loro cittadina di residenza "hanno viaggiato in macchina", ha aggiunto il primo cittadino
Oggi 51.188 tamponi
Nella giornata di oggi nel nostro Paese sono stati effettuati 51.188 tamponi. Il totale dall'inizio dell'emergenza sale così a 7.420.764
L'incremento giornaliero regione per regione: solo la Valle d'Aosta a quota zero
Veneto (+84), Lombardia (+74), Liguria (+63), Sicilia (+42), Emilia-Romagna (+37), Lazio (+36), Toscana (+28), Campania (+27), Piemonte (+26), Sardegna (+17), Abruzzo (+16), Puglia (+16), Friuli (+15), Calabria (+12), Marche (+11), Umbria (+7), Molise (+6), Bolzano (+3), Trento (+2), Basilicata (+1), Valle d'Aosta (0)
La situazione in Italia regione per regione

Covid, la situazione aggiornata in Italia
Gli attualmente positivi sono ora 14.081 (+290), i dimessi/guariti 202.923 (+226), i morti 35.231 (+6). Il totale dei casi sale a 252.235 (+523)

Coronvirus, +226 dimessi/guariti
I dimessi/guariti salgono a 202.923 (+226 rispetto a ieri). I ricoverato in terapia intensiva sono 55 (+2)
Coronavirus, +6 morti rispetto a ieri
Gli attualmente positivi sono 14.081 (+290 rispetto a ieri), mentre i morti in più nelle ultime 24 ore sono 6 (per un totale di 35.231 deceduti
Ministero della Salute: oggi 523 casi in più
Oggi sono 523 i casi da coronavirus rispetto a ieri, quando era stato registrato un aumento di 481
Lazio, 36 nuovi casi
Nel Lazio sono stati registrati oggi 36 nuovi casi. 22 di questi sono casi di importazione dall'estero
Nuova Zelanda, torna paura Covid: il rugby che fa?
Tredici nuovi casi di coronavirus nel Paese, in cui improvvisamente si sono rialzati i cosiddetti "level alert": il Super Rugby Aotearoa potrebbe essere costretto a fermarsi o a giocare a porte chiuse. E tra pochi giorni c'è l'attesissima sfida tra Crusaders e Blues a Eden Park valevole per l'ultima giornata del torneo. I DETTAGLI
Liguria, 63 nuovi casi
Aumentano i casi positivi in Liguria. I nuovi pazienti positivi al Covid sono 63, di cui 60 sintomatici. 41 di questi sono ricompresi nell'Asl2 savonese, 2 sono nell'Asl1 imperiese, 6 nell'Asl 3 genovese e si tratta di tre residenti a Pavia, due casi di contatto e un isolato. Un paziente è stato trovato positivo al suo rientro da Malta, 13 sono sotto la Asl spezzina e sono rientrati in 8 da Corfù, 2 contatti di caso, 2 sono rientrati dall'Inghilterra e 1 ha frequentato un locale in Versilia. Non vengono segnalati decessi. Le persone in sorveglianza attiva sono 802