Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute sono stati registrati 17.012 nuovi casi di Covid-19 su 124.686 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. 141 decessi a causa del coronavirus in Italia, 76 pazienti in più in terapia intensiva

CORONAVIRUS, DATI E NEWS DEL 28 OTTOBRE IN TEMPO REALE

1 nuovo post

Parte da uffici pm piano tamponi in Tribunale Milano

Parte oggi il piano di screening di massa con tamponi rapidi negli uffici giudiziari milanesi, gestito dal personale di Ats e organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, e che coinvolgerà tutti i lavoratori, magistrati e non solo, del Palazzo di Giustizia, dove ormai da giorni con l'acuirsi dell'emergenza Covid si contano sempre più casi di contagi.
- di Redazione SkySport24

Alto Adige, impianti sciistici aperti anche ad amatori

In Alto Adige i due comprensori sciistici attualmente aperti - Solda e Val Senales - potranno essere utilizzati sia dagli atleti professionisti e non professionisti che dagli sciatori amatoriali: li prevede l'ordinanza del governatore altoatesino Arno Kompatscher in vigore da oggi in materia di prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Nel frattempo l'Associazione Nazionale Esercenti Funiviari dell'Alto Adige sostiene che "gli impianti di risalita vanno parificati al trasporto pubblico locale e una loro chiusura rappresenterebbe un duro colpo per molte zone di montagna che sopravvivono solo grazie al turismo e non hanno altri introiti".

- di Redazione SkySport24

Sileri: "Non pienamente d'accordo su misure Dpcm"

"Io ho sempre pensato che laddove c'è un protocollo e dove il protocollo viene rispettato con rigore e severità il rischio contagio è sicuramente molto basso? Su queste misure io non ero pienamente d'accordo, non sono, a dire il vero, pienamente d'accordo": lo ha detto il viceministro per la Salute Pierpaolo Sileri, nel programma Agorà di Rai Tre, riferendosi a Dpcm sulle nuove misure anti Covid.
- di Redazione SkySport24

Marche, 238 casi in un giorno su 1.026 nuove diagnosi

Si mantiene alto il numero di contagi registrati nelle Marche in 24ore e anzi la percentuale positivi/tamponi sale: oggi i positivi sono 238 su 1.026 campioni analizzati (circa 23,2%). Particolarmente alto il numero di positività nella provincia di Ancona (150); seguono Macerata (25), Pesaro Urbino (19), Ascoli Piceno (18), Fermo (15), oltre a 11 contagi provenienti da fuori regione.
- di Redazione SkySport24

Fida Confcommercio: "Attività produttive, riaprire subito"

"Pur rappresentando una categoria tra le meno colpite da questa pandemia, non possiamo che dirci preoccupati per la piega che stanno prendendo gli eventi. Credo che tra le voci ascoltate dal Governo per prendere decisioni in merito ai Dpcm, manchi la nostra": lo afferma Donatella Prampolini, presidente Fida e vice presidente Confcommercio imprese per l'Italia.

- di Redazione SkySport24

Gallera: "Curva sta salendo in maniera esponenziale"

"È l'obiettivo che ci siamo posti, prima noi con le nostre ordinanze e adesso il Governo. Misure sicuramente rigide che hanno l'obiettivo di fare scendere una curva che sta salendo in maniera esponenziale. Siccome il virus sia si propaga con uno sviluppo matematico, o noi mettiamo in campo delle misure forti che impediscono la sua diffusione oppure quella linea continua a diventare retta e i sistemi sanitari non reggono piu'". Così ha risposto l'assessore lombardo al Welfare Giulio Gallera alla domanda se il nuovo Dpcm anti-Covid basterà a 'salvare il Natale' dalle chiusure, in collegamento con Mattino 5.
- di Redazione SkySport24

Nazionale Femminile, altre due calciatrici positive

Dopo il caso di Alia Guagni, che ha dovuto abbandonare il ritiro dopo essere risultata positiva al Covid-19, l'esito dei tamponi effettuati ieri presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano ha evidenziato la positività di altre due calciatrici della Nazionale Femminile. I tamponi delle due Azzurre risultano a bassa carica. I test sono stati ripetuti questa mattina, sia per le due calciatrici positive che per il resto del gruppo squadra. In via precauzionale, la conferenza stampa prevista alle 15 presso CTF di Coverciano è stata annullata. Lo comunica in una nota la Figc. GUAGNI: "TORNERO' COMBATTERE"
- di Redazione SkySport24

Milano: su mezzi pubblici 41% dei passeggeri su scorso anno

"Negli ultimi giorni della scorsa settimana eravamo al 41% dei passeggeri, 600mila persone al giorno rispetto a 1,4 milioni dello scorso anno" ha spiegato a Sky TG24 l'assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli. "Dieci giorni fa - ha spiegato - eravamo al 55%, i cittadini stanno diminuendo, in virtù delle misure regionali che hanno ridotto alcune attività e poi perché la gente, appena può, cerca di stare di più a casa, di lavorare a distanza; le scuole e le università stanno facendo didattica a distanza, abbiamo meno domanda di trasporti". "Dal 14 settembre - ha aggiunto l'assessore - abbiamo aumentato il 10% di mezzi, sia in metropolitana che in superficie. Questo lo stiamo ulteriormente facendo, soprattutto sulle linee extraurbane".
- di Redazione SkySport24

Francia, opzioni coprifuoco più duro o semi lockdown

Dinanzi alla forte recrudescenza del coronavirus ci sono "due opzioni": o un "coprifuoco  più massiccio sia negli orari sia nell'estensione geografica al livello del territorio nazionale" sia un lockdown "meno duro", di tipo "irlandese". "In entrambi i casi le scuole dovrebbero restare aperte": lo ha detto il presidente del comitato scientifico francese, Jean-Francois Delfraissy. Intervistato ai microfoni di radio RTL, Delfraissy hacomunque  tenuto a sottolineare che ogni eventuale decisione al riguardo spetta al governo e alla politica.
- di Redazione SkySport24

Francia, probabile ondata più forte della prima

"Questo virus è molto difficile. Abbiamo acquisito molte informazioni, ma non sappiamo tutto. Questa seconda ondata sarà probabilmente più forte della prima ondata e l'impatto sul sistema sanitario sarà immediato, nelle prossime tre settimane, nei servizi di rianimazione": lo ha detto il presidente del comitato scientifico francese, Jean-Francois Delfrissy, ai microfoni di RTL. Per lui, attualmente, ci sono "probabilmente piu' di 50.0000 casi di coronavirus al giorno". Delfraissy ritiene che questo dato si "va verso i 100.000 casi al giorno".
- di Redazione SkySport24

Presidente ordine: "In Calabria mancano 5000 infermieri"

Il presidente dell'Ordine degli infermieri di Cosenza, Fausto Sposato, chiede che si proceda, "con urgenza", alle assunzioni di personale nelle strutture ospedaliere della Calabria, dove mancherebbero 5.000 infermieri. "Da tempo - dice - ribadiamo che il fattore organizzativo sia propedeutico alla buona sanità. E da troppi mesi chiediamo che l'ospedale di Cosenza, così come tutte le strutture, si organizzi al meglio. Purtroppo non è accaduto ed oggi recriminiamo sul fatto che molti colleghi sono a casa, perché positivi al Covid e molto più esposti degli altri. Manca personale, mancano infermieri. Anche per questo motivo aggiungiamo che si deve accelerare perché i fondi ci sono. Sono stanziati ed assegnati. Mancano almeno 5000 infermieri in tutta la regione".
- di Redazione SkySport24

Sci, positivo norvegese Kilde

Il detentore della Coppa del mondo di sci alpino è risultato positivo al tampone effettuato al rientro dalla prima tappa di Coppa 2020-2021 svoltasi una settimana fa a Soelden, in Austria. La notizia della positività è stata comunicata dalla Federazione sport invernali norvegese. Quella di Kilde è la prima positività di un atleta dello sci alpino in questa stagione.

- di Redazione SkySport24

Venezuela, Maduro annuncia farmaco efficace

Il presidente Nicolas Maduro ha annunciato che l'Istituto venezuelano di investigazioni  scientifiche (Ivic) ha messo a punto un farmaco che annulla al 100% il virus Covid-19. "L'Ivic - ha spiegato il capo dello Stato - ha testato per il Covid-19 una molecola utilizzata per trattare l'epatite C. Lo studio è durato sei mesi e ha dato come risultato la distruzione al 100% del virus SARS-COV-2". E questo, ha ancora detto, "senza alcun tipo di tossicità per le molecole sane e quindi senza effetti collaterali negativi". Lo studio, ha aggiunto, "è stato certificato dagli esperti, dai ricercatori, ed ora cominceremo a costruire un percorso per confermare, attraverso l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), la bontà dei risultati ottenuti dall'Ivic in Venezuela".
- di Redazione SkySport24

von der Leyen augura a Borisov una pronta guarigione

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen augura una pronta guarigione al primo ministro bulgaro, Bojko Borisov, risultato positivo al test del Covid--19. "I miei pensieri sono con te e con tutti coloro che combattono questa malattia in questo momento. Prendetevi cura di voi stessi", scrive su Twitter la tedesca.
- di Redazione SkySport24

Borse europee: aprono in netto calo su timori pandemia

Avvio di settimana debole per le principali borse di Asia e Pacifico, frenate dall'incertezza per il Covid e per l'imminente voto Usa, che ha ripercussioni anche sul prezzo del greggio, sceso del 2,78% a 38,7 dollari al barile. Gli occhi degli investitori, in piena pandemia, sono puntati anche alla riunione della Bce del prossimo 29 ottobre non tanto per immediate nuove decisioni di politica monetaria, secondo gli analisti, bensì per cogliere le indicazioni sulle mosse che arriveranno probabilmente a dicembre. Segno meno per Tokyo (-0,09%), Shanghai (-0,82%), Seul (-0,72%) e Sidney (-0,19%). Ancora aperte Hong Kong (+0,54%), e Mumbai (-1,1%). Negativi i futures sull'Europa e su Wall Street.
- di Redazione SkySport24

Record di nuovi contagi in Russia, 17.347 in 24 ore

I casi di Covid-19 continuano ad aumentare anche in Russia, dove nel corso delle ultime 24  re sono stati accertati 17.347 nuovi contagi: il numero più alto finora registrato dall'inizio  dell'epidemia. Nella sola Mosca si contano 5.224 nuovi casi. Stando ai dati del centro operativo nazionale anti-coronavirus, nel corso dell'ultima giornata sono morte 219 persone portando a 26.269 il totale ufficiale delle vittime del morbo in Russia. I contagi di Covid-19 accertati in Russia sono in tutto 1.531.224.
- di Redazione SkySport24

F1, Imola: "In attesa di una chiara posizione della Regione"

Formula Imola è in attesa di ricevere dalla Regione un "chiaro ed inequivocabile indirizzo" per dare una risposta ai tifosi che sperano di assistere al GP "grazie ad un sistema di controllo del distanziamento sociale sulle tribune, adottato in collaborazione con le maestranze e i professionisti del settore intrattenimento pià quotati al mondo, nonché con esperti di sanità pubblica". Se non dovesse esserci questa possibilità, assicura Formula Imola, ci sarà "una modalità di rimborso adeguata" per chi ha comprato i biglietti.

- di Redazione SkySport24

F1, Imola: "Speriamo ancora nel pubblico sugli spalti per GP"

Gli organizzatori del GP di F1 dell'Emilia-Romagna, in programma domenica prossima a Imola, sperano di poter permettere a chi ha già comprato il biglietto di assistere al gran premio dagli spalti. Lo hanno detto con una nota di 'Formula Imola', la società che gestisce il circuito.

- di Redazione SkySport24

Basket, pallavolo, atletica, Lega Pro: lettera al governo

Non solo il mondo del calcio: anche il mondo del basket, così come quello di pallavolo, atletica e Lega Pro, ha scritto al Governo: "Il Sistema rischia di collassare".

- di Redazione SkySport24

Lettera Lega e Figc a Governo: "Aiuti economici per club professionistici"

Lettera di Lega e Figc al Governo: "Sistema rischia il collasso, richiediamo urgenti misure di intervento per compensare le perdite subite dalle squadre professionistiche di Serie A prevedendo che nel provvedimento di legge urgente in via di predisposizione per il ristoro dei settori colpiti dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri vi siano adeguate forme di ristoro per le società di calcio professionistico". I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24