Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute sono stati registrati 17.012 nuovi casi di Covid-19 su 124.686 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. 141 decessi a causa del coronavirus in Italia, 76 pazienti in più in terapia intensiva

CORONAVIRUS, DATI E NEWS DEL 28 OTTOBRE IN TEMPO REALE

1 nuovo post

Roda (Fisi): "Improbabile contagiarsi sulle piste da sci"

Roda (Fisi): "Il mondo degli sport invernali garantisce lavoro a centinaia di migliaia di persone con un indotto notevole sul Pil del Paese. Nel nostro sport è impossibile contagiarsi sulle piste vista l’attrezzatura che ogni sciatore veste per proteggersi dal freddo".

- di Redazione SkySport24

Ecdc, preparare per tempo il piano vaccinale

L'accesso al vaccino anti-Covid, almeno nella fase iniziale, sarà limitato. Per questo i paesi europei dovranno identificare tempestivamente i gruppi prioritari da vaccinare, suddividendoli su più livelli. È una delle indicazioni pubblicate dal Centro europeo per il controllo delle (Ecdc) per aiutare i paesi europei a definire la politica vaccinale.
- di Redazione SkySport24

Nuovo Dpcm del 25 ottobre, cosa si può fare prima e dopo le 18: la guida

Il nuovo Dpcm, in vigore dal 26 ottobre al 24 novembre, ha posto l'Italia in una sorta di semi lockdown. La raccomandazione, infatti, è quello di restare a casa se non per motivi di lavoro, scuola o necessità di ogni genere, con alcune attività che dovranno chiudere anticipatamente rispetto ai normali orari. Cosa si può fare prima e dopo le 18? Facciamo il punto. LA GUIDA
- di Redazione SkySport24

Coprifuoco 'anti movida' in 7 regioni

Sono sette le regioni in cui è scattato, o sta per scattare, il coprifuoco, con l'obiettivo di contenere l'aumento dei nuovi casi di Covid 19. In Lombardia e Lazio è già in vigore, dalle ore 24 alle 5; in vigore anche in Campania, dalle 23 alle 5; in Calabria, dalle 24 alle 5, e in Sicilia, dalle 23 alle 5. Da questa sera, infine, entrerà in vigore in Piemonte e in Alto Adige, dalle 23 alle 5 in entrambe le regioni.

- di Redazione SkySport24

Spadafora: "Serie A avanti, ma protocollo va rispettato. Ronaldo? Indagine in corso"

A "Che tempo che fa" il ministro dello sport è tornato sulla questione del mancato rispetto del protocollo del fuoriclasse portoghese in occasione della trasferta con la sua Nazionale e ha chiesto un maggior rigore al mondo della Serie A per il rispetto delle norme anti Covid-19 che permettono al campionato di poter andare avanti: "Ho visto metodi discutibili. A volte non hanno funzionato perché non sempre sono state rispettate". I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24

Iran, 5.960 casi e 337 vittime in 24 ore

Sono 5.960 i casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Iran, facendo salire i contagi complessivi a 574.856. Le nuove vittime ammontano a 337, eguagliando il record negativo di una settimana fa, per un totale di 32.953 decessi confermati. I pazienti guariti crescono a 459.250, mentre quelli in terapia intensiva sono 4.982. I test complessivi effettuati salgono a 4.753.357. Lo ha riferito nel suo bollettino quotidiano la portavoce del ministero della Salute iraniano Sima Lari.

- di Redazione SkySport24

Ucraina, 5.426 contagi e 73 morti in 24 ore

Nelle ultime 24 ore in Ucraina sono stati accertati 5.426 nuovi casi di Covid-19 e 73 persone sono decedute a causa del morbo. Lo riporta il ministero della Salute di Kiev. Dall'inizio dell'epidemia, stando ai dati ufficiali, nella repubblica ex sovietica si sono registrati 348.924 contagi e 6.464 persone sono morte.

- di Redazione SkySport24

Germania: 8.685 nuovi casi, lunedì scorso erano 4.325

In Germania sono stati registrati nelle ultime 24 ore 8.658 casi di coronavirus, il doppio rispetto a lunedì scorso (4.325). Il numero comunicato oggi dall'Istituto Koch è nettamente inferiore a quelli del fine settimana (11.176 domenica e il record di sabato con 14.714 contagi) ma questo è attribuito al fatto che non tutti gli stati federali comunicano i propri dati nel week-end. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 24, per un totale di 10.056.
- di Redazione SkySport24

Milan, Donnarumma e Hauge positivi: la ricostruzione

Domenica Pioli aveva dato alla squadra la facoltà di scegliere se rimanere in ritiro a Milanello o se far rientro nelle proprie abitazioni: i giocatori, prima di lasciare il centro sportivo rossonero, si sono sottoposti a un giro di tamponi dai quali è emersa la positività di Donnarumma e Hauge. Questa mattina tutto il gruppo rossonero - eccezion fatta per i due positivi, subito in quarantena - è stato richiamato a Milanello ed è entrato nella cosiddetta "bolla" che limita i contatti con l’esterno. Il gruppo nella mattinata di oggi si è sottoposto a un nuovo giro di tamponi rapidi che ha dato esito negativo per tutti. I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24

Milan, sale a 7 il numero complessivo dei giocatori positivi fino ad ora

Il punto sui giocatori positivi al Milan: si tratta di Daniel Maldini, Sandro Tonali, Leo Duarte, Zlatan Ibrahimovic (tutti guariti), Matteo Gabbia, Gianluigi Donnarumma e Jens Petter Hauge (gli ultimi tre in isolamento). In totale in Serie A sono 96. L'ELENCO AGGIORNATO
- di Redazione SkySport24

Milan-Roma, Tatarusanu al posto di Donnarumma

A parte Donnarumma e Hauge tutti i calciatori del Milan sono risultati negativi all'ultimo giro di tamponi e dunque come da protocollo regolarmente impiegabili da Pioli per la sfida contro la Roma in programma questa sera alle ore 20.45 (diretta su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251). A sostituire Donnarumma sarà Tatarusanu, portiere che i rossoneri hanno acquistato dal Lione nell'ultima sessione di calciomercato. LE FORMAZIONI
- di Redazione SkySport24

Milan, positivi Donnarumma e Hauge

Annuncio del Milan: Donnarumma e Hauge sono risultati positivi al test del coronavirus effettuato ieri sera e si trovano dunque in isolamento: "Positivi anche altri tre membri del gruppo squadra. Tutti sono asintomatici, sono stati immediatamente sottoposti ad isolamento domiciliare e sono state informate le autorità sanitarie locali", si legge nel comunicato dei rossoneri. I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24

Mattarella: "Ricerca gioco di squadra, non gara"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "La ricerca è un gioco di squadra e nella emergenza mondiale serve non competizione ma dialogo e scambio di informazioni e studi. Ora è tempo di collaborazioni e di alleanze globali, non di egoismi. Bisogna condividere le scoperte come si condivide la sofferenza".

- di Redazione SkySport24

Mattarella: "Vaccino sia globalmente accessibile"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Il vaccino sia a disposizione di tutti senza discriminazione alcuna. Deve essere globalmente accessibile. È la nostra convinzione che proviene dalla nostra cultura e civiltà".
- di Redazione SkySport24

Melbourne fuori da lockdown dopo oltre 100 giorni

Melbourne esce dal lockdown dopo oltre 100 giorni di confinamento e dopo che, per la prima volta da giugno, non si registra alcun nuovo caso di Covid-19, lo riferisce la Bbc. Lo Stato di Victoria, di cui Melbourne è la capitale, era stato l'epicentro della seconda ondata in Australia con il 90% delle 905 morti registrate nel Paese. Melbourne era stata messa in confinamento 111 giorni fa, con restrizioni sugli spostamenti e la chiusura di negozi e ristoranti.
- di Redazione SkySport24

Inail: "In risalita contagi Piemonte, 30 decessi"

Dopo il ridimensionamento dei mesi estivi sono di nuovo in risalita i casi di contagio da Coronavirus in Piemonte che si conferma seconda regione per numero di  denunce (15% dei casi totali), preceduta dalla Lombardia con il 35,2%. Il maggior numero di casi è nel settore della sanità e assistenza sociale: infermieri, operatori sanitari e medici le professioni più colpite.

- di Redazione SkySport24

Nessun contagio locale in Cina continentale

Nessuna nuova infezione da Covid-19 trasmessa a livello "locale" è stata segnalata ieri in Cina continentale, dove invece sono stati registrati altri 20 casi confermati provenienti dall'estero e 161 nuovi asintomatici, compresi 24 "importati" da altri Paesi. Lo rende noto il bollettino odierno della Commissione Sanitaria Nazionale cinese, secondo cui tra i nuovi contagi figurano anche due asintomatici riclassificati come casi confermati.

- di Redazione SkySport24

Kurz non esclude secondo lockdown in Austria

A fronte del forte aumento dei contagi, il cancelliere Sebastian Kurz ipotizza un secondo lockdown in Austria. Quella di un nuovo confinamento generalizzato "è un'ultima ratio", che però si renderà necessaria "se non riusciremo a fermare la crescita delle infezioni", ha detto il cancelliere a Vienna. Il criterio per decidere o meno un nuovo lockdown sarà la tenuta del sistema sanitario, ha spiegato Kurz: "Nessun Paese al mondo permetterà di sovraccaricare le terapie intensive". Attualmente in Austria sono in vigore alcune misure restrittive, tra cui un numero massimo di 6 persone alle feste private in spazi al chiuso e di 12 all'aperto.

- di Redazione SkySport24

Fisi: "Salta l'evento 'Skipass', ma si torni presto a sciare"

Dopo il Dpcm del 24 ottobre, Skipass, il salone degli sport invernali è stato annullato. Un duro colpo per l'Ente Fiera di Modena a soli quattro giorni dall'evento, ormai completamente progettato e in fase di allestimento. ma un grande dispiacere per la Federazione Italiana Sport Invernali, partner del salone, e per tutto il mondo della montagna, che, come tradizione, ha appuntamento a Modena per l'inizio della stagione invernale, evidenzia in una nota il presidente Fisi Flavio Roda.
- di Redazione SkySport24

Vaccino Oxford genera risposta immunitaria anziani

Il vaccino contro il Covid sviluppato dall'Università di Oxford, in collaborazione con l'azienda farmaceutica AstraZeneca, genera una forte risposta immunitaria tra gli anziani, il gruppo più vulnerabile: è quanto scrive il Financial Times, parlando di "speranze" generate dai trial. Le sperimentazioni cliniche di questo vaccino sono nella fase 3, l'ultima prima di sapere esattamente se è sicuro e se permette di proteggere la popolazione dalla malattia (dopodiché ovviamente bisognerà attendere l'approvazione degli enti regolatori prima che il vaccino possa essere immesso sul mercato). Comunque, due fonti citate dal quotidiano come al corrente degli studi in corso hanno sostenuto che il vaccino in questione genera gli anticorpi e i cosiddetti linfociti T tra gli anziani (le cellule il cui compito principale è identificare e uccidere gli agenti patogeni invasori o le cellule contagiate).
- di Redazione SkySport24