Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Calcio
  • News
  • Video
  • Campionati
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Altro
Highlights
  • Serie A
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Bundesliga
  • Tutti i video
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Mondiali
  • Nations League
  • Coppa d'Africa
  • Coppa America
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A Femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
Italia
  • Serie A
  • Serie B
  • Serie C
  • Coppa Italia
  • Serie A femminile
Internazionali
  • Champions League
  • Europa League
  • Premier League
  • Liga
  • Ligue 1
  • Bundesliga
  • Eredivisie
  • Scottish Premiership
  • Mondiale per club
Nazionali
  • Europei
  • Coppa America
  • Mondiali
  • Nations League
Altro
  • Probabili formazioni
  • Pagelle
  • Fantacalcio

Non solo Nagelsmann-Neuer, tutti i giocatori più vecchi del proprio allenatore

Nagelsmann &Co fotogallery
28 apr 2021 - 17:35 20 foto

Sogno diventato realtà: a soli 33 anni Julian Nagelsmann è stato ufficializzato alla guida del Bayern Monaco. Questo significa che allenerà Manuel Neuer, un anno più "vecchio" di lui. Non l'unico caso recente: il sostituto di Mou al Tottenham Ryan Mason è più giovane di ben sei dei suoi calciatori. Ma ci sono tanti altri precedenti anche nel calcio italiano

NAGELSMANN NUOVO ALLENATORE DEL BAYERN

1/20 ©Ansa

NAGELSMANN-NEUER - Classe 1987, un prodigio della panchina. A 28 anni, 6 mesi e 21 giorni esordì con l'Hoffenheim in Bundes, dato che ne fa tuttora il più giovane allenatore esordiente di sempre nei top cinque campionati d'Europa dal 2000. Classe 1986 è invece Manuel Neuer: un anno più "vecchio" del suo prossimo allenatore, di cui ne sarà il capitano.

CLASSIFICA. I PIÙ GIOVANI ALLENATORI ESORDIENTI NEI CAMPIONATI TOP
2/20 ©Getty

NAGELSMANN ALL'HOFFENHEIM E AL LIPSIA - Nessun problema, il baby maestro della panchina è abituato a "stranezze" come questa. Ai tempi della sua prima avventura da capo allenatore in Bundes (era il 2016), era più giovane di tre suoi calciatori: Alexander Stolz, Eugen Polanski e Pirmin Schwegler. Idem al Lipsia col portiere Philipp Tschauner.

3/20 ©Ansa

RYAN MASON E I 6 DEL TOTTENHAM - Se Julian Nagelsmann è, in assoluto, il più giovane debuttante in panchina nei top campionati del XXI secolo, Mason è subito dietro di lui al secondo posto. E al primo nella storia della Premier. Ha sostituito Mourinho esordendo a 29 anni, 10 mesi e 8 giorni. È più giovane di ben sei suoi calciatori.

4/20 ©IPA/Fotogramma

Di Hugo Lloris, il suo capitano.

5/20 ©Ansa

Di Gareth Bale.

6/20 ©Ansa

E dell'ex Serie A Joe Hart. Ma anche di Alderweireld (in foto), Moussa Sissoko e Rose.

7/20 ©LaPresse

PIRLO-BUFFON - C'è anche un unico caso nella Serie A in corso. Buffon è un anno più "vecchio" del suo allenatore, Andrea Pirlo. Classe 1978 il portierone bianconero. Classe 1979 Pirlo.

8/20 ©LaPresse

STRAMACCIONI-ZANETTI, ORLANDONI e CASTELLAZZI - Ma in passato sono stati diversi i casi in Italia. Strama arrivò sulla panchina nerazzurra a soli 36 anni. Era più giovane del suo capitano, Zanetti. E di ben tre anni. Ma anche di altri due portieri: Orlandoni (di quattro anni) e Castellazzi (di uno).

9/20 ©LaPresse

GATTUSO-STORARI - Primo anno di Gattuso al Milan. Storari - vice Donnarumma - un classe 1977. Il nuovo allenatore, più giovane di un anno, un classe 1978. I due erano anche stati compagni di squadra in rossonero e campioni d'Europa nel 2007.

10/20 ©Getty

DESCHAMPS-BIERHOFF - Una coppia che non ti aspetti. Per tanti motivi. Uno allenatore campione del mondo in carica con la Francia, già campione del mondo da calciatore e d'Europa con la Juve nel 1996. L'altro bomber dall'abilissimo uso del colpo di testa, campione d'Italia col Milan nel 1999 arrivato dall'Udinese. Ebbene, uno ha allenato l'altro, nel Monaco targato 2001-02. E non solo, l'allenatore Deschamps era più giovane di qualche mese del suo attaccante Bierhoff.

11/20 Foto Ansa e IPA/Fotogramma

VILLAS-BOAS-HILARIO - Come facile immaginare, sono spesso i portieri i giocatori più "vecchi" dei propri allenatori. L'erede (mai tale) di Mourinho allenò al Chelsea Hilario, più grande di lui di due anni.

12/20 ©IPA/Fotogramma

VILLAS-BOAS-GALLAS, CUDICINI E FRIEDEL - E altri tre al Tottenham. Solo qualche mese rendevano Gallas - francese ex Arsenal - più "vecchio" del proprio allenatore. Mentre i portieri Cudicini e Friedel erano più grandi di ben quattro e sei anni.

13/20 ©Ansa

DOMENICO TEDESCO-NALDO e RIETHER - Anche lui ha iniziato da giovanissimo, esordendo sulla panchina della Bundes a 31 anni. Nel 2017, allo Schalke, aveva due giocatori più "vecchi" di lui, Naldo e Sascha Riether.

14/20 ©Ansa

BABBEL-LEHMANN - Markus Babbel, ex giocatore del Bayern e del Liverpool a cavallo tra anni Novanta e Duemila. Per lui esordio in panchina nel 2008 nello Stoccarda, dove trovò tra i pali l'ex milanista Jens Lehmann, più grande di tre anni. I due erano anche stati compagni di nazionale. 

15/20 Foto Ansa e IPA/Fotogramma

EMERY-CESAR SANCHEZ - Altro nome ben noto del mondo degli allenatori attuali, e altro che iniziò da giovanissimo. Al Valencia, nel 2008, il suo portiere era più "vecchio" di lui.

16/20 Foto Ansa e Getty

TUCHEL-PIECKENHAGEN - Stessa sorte per Tuchel, attuale semifinalista di Champions. Al Mainz nel 2010 era più giovane di uno dei suoi portieri.

17/20 Foto IPA/Fotogramma e Getty

KLOPP-NEUSTÄDTER - Prima ancora, al Mainz, c'era stato Klopp, che allenò Peter Neustädter, più grande di lui. I due erano anche stati compagni di squadra nello stesso Mainz.

18/20 ©Getty

SAMMER E I 4 PIÙ "VECCHI" AL DORTMUND - Da giovanissimo (nel 2000) l'ex Inter si sedette sulla panchina della squadra con cui aveva vinto la Champions nel 1997 (e il Pallone d'Oro 1996), il Dortmund. Allenandone quattro più "vecchi" di lui: Jurgen Kohler (in foto), Reuter, de Beer e Nijhuis.

19/20

ROY KEANE (QUASI) PIÙ GIOVANE DEI CALYPSO BOYS - Una storia bellissima. Roy Keane e la mitica accoppiata Andy Cole-Dwight Yorke (i Calypso Boys) vinsero tutti insieme lo storico treble dello United nel 1999. Il tostissimo centrocampista irlandese iniziò la sua carriera in panchina allenando il Sunderland, e nella stagione 2007-08 ritrovò in squadra proprio Cole&Yorke. Sono tutti classe 1971, ma con l'allenatore Roy Keane comunque più "vecchio" (anche se solo di qualche mese) dei suoi due bomber.

20/20 ©IPA/Fotogramma

I PLAYER-MANAGER - Capitolo a parte meritano i più famosi allenatori-giocatori del calcio, figura diventata di moda nel calcio inglese degli anni Novanta. Come plausibile, i casi sono stati tanti: Gullit è stato allenatore più giovane del suo giocatore Stuart Pearce nel Chelsea, così come Vialli di Mark Hughes, Hitchcock e Clarke. Rooney lo è attualmente per due dei suoi al Derby County. "King" Kenny Dalglish lo fu al Liverpool per Neal, così come Attilio Lombardo per Andy Linighan al Crystal Palace.

TAG:

  • fotogallery
  • manuel neuer
  • andrea stramaccioni
  • javier zanetti
  • andrea pirlo
  • gianluigi buffon
  • gennaro gattuso
  • marco storari
  • gareth bale
  • inter
  • juventus
  • milan
  • tottenham
  • chelsea
  • bayern monaco
  • borussia dortmund
  • monaco

Calcio: altre fotogallery

Euro femminili: Italia-Inghilterra in semifinale

EUROPEI

Definite le due semifinali agli Europei femminili: l'Italia vince 2-1 con la Norvegia (doppietta...

19 lug - 23:55 5 foto

Tobias Del Piero cambia squadra: va alla Sanremese

le storie

Trasferimento completato per Tobias Del Piero, figlio di Alessandro, che passa alla Sanremese (e...

19 lug - 21:45 51 foto

Foggia, ufficiale il ritorno di Delio Rossi

Calciomercato

Il Foggia ha ufficializzato il ritorno di Delio Rossi come nuovo allenatore. Ma chi sono i più...

19 lug - 19:20 55 foto

Serie A: ufficiale Bernardeschi al Bologna

Calciomercato

Dopo Immobile, il Bologna ufficializza anche Bernardeschi. Alberto Grassi è un nuovo giocatore...

19 lug - 18:00 51 foto

Serie A, tutte le maglie ufficiali finora

le foto

Le ultime sono quelle di Parma e Sassuolo: strisce orizzontali con un pattern di onde...

19 lug - 12:20 36 foto
Vai alla Sezione

Video in evidenza

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi