
Twitter a Elon Musk, ricordi i primi tweet degli sportivi più famosi?
Un lancio promozionale del proprio sito web o un cinguettio di vita quotidiana, alcuni avevano già tantissimi follower, pochissime invece le interazioni per i giovanissimi dello sport che (al tempo) non erano ancora dei campioni. Nel momento dello storico passaggio della piattaforma a Elon Musk, facciamo un tuffo nel passato: dietro ad ogni tweet c'è una storia

IL PRIMO TWEET DI SEMPRE (E IL PASSAGGIO DI CONSEGNA) - Partiamo proprio dalla storia, con la S maiuscola in questo caso. Il 21 marzo 2006 il papà di Twitter, Jack Dorsey, pubblica il primo messaggio. All'epoca, si chiamava ancora Twttr.
Recentissimo è invece il passaggio della piattaforma a Elon Musk: 54,20 dollari per azione, un'operazione da 44 miliardi. L'operazione dovrebbe chiudersi entro il 2022.

CARLO ANCELOTTI - E sulla panchina di quel Real (esattamente come oggi) c'era Carlo Ancelotti, che lanciava così il suo sito internet.

KYLIAN MBAPPÉ - Storia simile per l'altro super talento della nuova generazione del calcio: "Bella serata in un hotel di lusso a Monaco con tante stelle (Falcao, Moutinho, James...)". Mbappé aveva 15 anni e giocava nelle giovanili del Monaco. Oggi la stella che incanta i ragazzini è lui.

NOVAK DJOKOVIC - Un saluto anche da Nole, che preannunciava una "luuunga" giornata di volo prima di approdare a Los Angeles. Marzo 2011.

IL MILAN - Cosa postavano invece i club nel loro primo tweet? I rossoneri aggiornavano i propri follower sull'allenamento post rientro dei nazionali.

GIANLUIGI BUFFON - Primo tweet a giugno del 2012, cioè a Europei in Polonia e Ucraina appena iniziati. E infatti Gigi dava il buongiorno ai suoi followers in polacco. Gli azzurri arriveranno fino alla finale, persa con la Spagna.

ANDRES INIESTA - E quel Mondiale la Spagna lo vinse proprio grazie al suo gol partita nella finalissima. Qui Don Andres informava i suoi follower che avrebbe aggiornato personalmente la sua pagina.

USAIN BOLT - Il primo tweet, in realtà, fu per promuovere il proprio sito web. Il terzo in assoluto su una sua performance in Repubblica Ceca: "Avete visto?", chiedeva ai suoi follower. Aveva già vinto l'oro olimpico nei 100 metri a Pechino 2008.

PELÉ - Anche O Rey su Twitter: nel 2012 ringraziava per il benvenuto e si diceva entusiasta di condividere la propria vita insieme ai suoi nuovi followers.