
Eurovision 2022, il cantante belga è il portiere Makiese
Non solo il nostro Blanco. Tra i concorrenti in gara all'Eurovision Song Contest 2022 c'è anche un altro artista che ha a che fare con il mondo del calcio. È Jeremie Makiese, il cantante che nella seconda semifinale in programma stasera rappresenterà il Belgio. Classe 2000, è anche un giocatore ad ottimi livelli ed ha firmato un contratto con il Royal Excelsior Virton, club della seconda divisione belga. Sarà in gara con il brano Miss You: ecco la sua storia

Dall'area di rigore al palco dell'Eurovision Songn Contest 2002. È la storia di Jeremie Makiese, il cantante che rappresenterà il Belgio nella più importante manifestazione canora europea. Qual è la particolarità di questo artista? Oltre ad essere un ottimo cantante, Makiese è anche un calciatore!

Classe 2000, Makiese oltre ad essere diventato una star della musica in Belgio gioca a calcio ad ottimi livelli. Di ruolo portiere, nel settembre 2021 ha firmato con il Royal Excelsior Virton, club che milita nella Pro League, la seconda divisione belga. Nonostante il grande successo nella musica, non ha ancora abbandonato l'attività agonistica.

Nonostante la giovane età, il cantante che rappresenterà il Belgio all'Eurovision ha già diverse esperienze nel mondo del calcio. Dopo aver iniziato a giocare all'età di 13 anni ad Anderlecht nel BX Brussells, il club in cui ha cominciato una leggenda belga come Vincent Kompany, in carriera ha vestito anche le maglie di Jeunesse Molenbeek, Royal Wallonia Walhain e La Louviere Centre.

Ma come ha fatto un #FootballSinger - come si definiva lui sui suoi profili social - ad essere scelto come rappresentante del Belgio per una manifestazione così prestigiosa come l'Eurovision? Tutto merito della partecipazione alla nona edizione di The Voice Belgique.

Superate le audizioni con una grande interpretazione del brano Jealous di Labirinth, Makesie è entrato nella squadra di Beverly Jo Scott e ha conquistato la vittoria del talent.

A quel punto, per lui, il successo è stato crescente e nel settembre 2021 è stato annunciato dal broadcaster RTBF come il primo partecipante ufficiale all'Eurovision Song Contest. Makiese sarà in gara a Torino nella seconda semifinale in programma questa sera, giovedì 12 maggio, con il brano 'Miss You'.

Il brano con il quale si esibirà, una ballad ritmata, ha già sfondato quota 1 milione di visualizzazioni su YouTube. In Belgio la canzone è presto diventata una hit.

Di origine congolese, Makiese è nato ad Anversa nel giugno 2000 ed è appassionato di calcio e di musica fin da bambino. Non ha mai detto qual è il suo portiere di riferimento, ma in ambito artistico ha spesso citato come fonti di ispirazione non soltanto il connazionale Stromae, ma anche leggende come Michael Jackson, Otis Redding, Gregory Porter, James Brown e Aretha Franklin.

Arrivato già da tempo in Italia per prepararsi al meglio alla competizione, il cantante-portiere in questi giorni ha provato il suo brano senza sosta e cercherà di conquistare la qualificazione alla finalissima.

Nella seconda semifinale in programma al PalaOlimpico di Torino Makiese sarà il sedicesimo artista ad esibirsi su un totale di 18 in gara stasera. Prima di lui, nella stessa serata, toccherà anche ad Achille Lauro.

Sia in conferenza stampa che nelle interviste ufficiali Makiese ha sempre fatto un parallelo tra la sua carriera musicale e il suo impegno nel calcio: "L'Eurovision è una competizione importantissima che ti porta a dare sempre il 100% - ha detto Jeremie - e sono felice di esserci. Io sul palco o sul campo ho la responsabilità di tenere qualcosa al sicuro, che si tratti della voce o della porta".

Il cantante-portiere ha anche approfittato del viaggio a Torino per visitare l'Allianz Stadium. Come testimoniato da post e storie pubblicati su Instagram, Makiese ha indossato la maglia numero 1 della Juventus e ha fatto il tour dello stadio bianconero. Tra le leggende del passato, inevitabile un occhio di riguardo per Gigi Buffon. Poi un augurio al connazionale Koni De Winter, che gioca nella Juve Under 23.

Ma Makiese non è l'unico partecipante all'Eurovision che ha a che fare con il mondo del calcio. Un altro lo conosciamo molto bene: è Blanco, che da giovanissimo era un difensore molto promettente nella Feralpisalò, prima di spostarsi nella Vighenzi Padenghe. L'artista che insieme a Mahmood rappresenterà l'Italia dopo la vittoria del Festival di Sanremo con 'Brividi', ha poi deciso di concentrarsi unicamente sulla musica. Vedremo se Makiese sceglierà di fare lo stesso, intanto i due potrebbero incontrarsi nella finalissima in programma a Torino sabato 14 maggio.