Esplora tutte le offerte Sky

Rodri vince il Pallone d'Oro 2024: "Premio dedicato a Xavi, Iniesta e Casillas"

PARIGI
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Rodri vince la 68^ edizione del premio targato France Football. Completano il podio Vinicius e Bellingham, assenti come tutto il Real Madrid che ha disertato la cerimonia. Lautaro Martinez chiude al 7° posto. Ancelotti premiato come allenatore dell'anno. Dibu Martinez conquista il Trofeo Yashin, Kane e Mbappé il Gerd Muller. E Yamal si aggiudica il Kopa. Secondo trionfo di fila per Bonmatì nel Pallone d'Oro femminile, dove Manuela Giugliano arriva 27^

CLASSIFICA - TUTTI I VINCITORI DEI PREMI

Condò: "Ho scelto Rodri, fuoriclasse del centrocampo"

A Sky Sport 24 è intervenuto il nostro Paolo Condò, il giurato italiano del Pallone d'Oro: "È un premio meritato che mi fa contento. Ho votato per lui come vincitore e il podio finale è proprio quello che ho scelto io. La rivalità Messi-CR7 ha impedito di vincere a tanti giocatori: penso a tre centrocampisti come Xavi, Iniesta e Pirlo. Il Pallone d'Oro non è la Scarpa d'Oro, non va assegnato necessariamente a chi segna più gol. Ecco perché sono contento l'abbia vinto uno straordinario fuoriclasse del centrocampo. È un giocatore che fa parlare il campo: si è evoluto da centrocampista di contenimento a totale, sa segnare anche gol decisivi. Ritengo intelligente anche la sua scelta di estraniarsi dai social. Le caratteristiche di Sinner nel tennis e di Rodri nel calcio non sono così difformi. Il Real Madrid ha avuto una caduta di stile. E al 4° posto avevo messo Lautaro (arrivato 7°, ndr), dopo di lui Xhaka sempre per il discorso dei centrocampisti trascurati"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Tutti i vincitori dei premi

C'è tanta, tantissima Spagna. I PREMIATI

Pallone d'Oro

Pallone d'Oro 2024, la classifica completa

Trionfa Rodri che precede Vinicius e Bellingham. Lautaro al 7° posto davanti a Yamal, Kroos e Kane. E gli altri 'italiani'? LA TOP 30

E Vinicius: "Lo farei altre 10 volte"

Il grande assente della serata, indicato come il favorito nella corsa al Pallone d'Oro, ha disertato la cerimonia come tutto il Real Madrid (per volontà del presidente Florentino Perez) dopo essere venuto a conoscenza che non avrebbe vinto. Questo il suo messaggio su X al termine della premiazione a Parigi: "Lo farei altre dieci volte se necessario (inteso come disertare l'evento, ndr). Sono impreparati"

Pallone d'Oro 2024, dominio Spagna

Trionfo femminile per Aitana Bonmatì e di Rodri tra gli uomini, coppia spagnola che posa per la foto di rito tra vincitori

Bonmatì, Rodri

Rodri vince davanti a Vinicius e Bellingham

  • 1) Rodri
  • 2) Vinicius jr
  • 3) Jude Bellingham

Fuori dal podio Daniel Carvajal, che chiude al 4° posto. LA CLASSIFICA FINALE

Rodri

Rodri: "Si può avere successo nella normalità"

Il centrocampista spagnolo aggiunge: "Sapevo che dovevo migliorare ancora e l'ho fatto negli ultimi anni. Ora penso di interpretare il ruolo in modo più moderno: oggi bisogna rendere anche come un attaccante. Sono un ragazzo normale, gentile coi miei compagni. Puoi avere successo anche essendo normale. Questi sono valori fondamentali per me. L'infortunio? Cerco di trovare il lato positivo. Festeggerò il Pallone d'Oro con chi mi vuole bene"

Rodri

Rodri: "Lo dedico a Xavi, Iniesta e Casillas che non l'hanno vinto"

Emozionatissimo il Pallone d'Oro 2024: "È una notte incredibile per me. Devo ringraziare moltissime persone per essere ancora qui. Oggi è un giorno speciale per me, la mia famiglia e il mio Paese. Ringrazio mia moglie Laura, non sarebbe stato lo stesso senza di lei. Non dimentico i miei compagni di squadra. Gioco nel club migliore del mondo. Grazie anche alla Spagna con cui ho vinto l'Europeo. E poi c'è Carvajal, che ha avuto il mio stesso infortunio e meritava di essere qui. Anche Lamine lo vincerà presto. Questa è la vittoria del calcio spagnolo: lo dedico a chi non l'ha vinto come Xavi, Iniesta e Casillas. Un giorno al Villarreal pensavo di smettere, convinto fosse tutto finito e che quel sogno non fosse possibile. Mio padre mi ha ridato tutte le motivazioni"

Rodri

Pallone d'Oro maschile, vince Rodri

In stampelle, accompagnato da Drogba, il centrocampista della Spagna e del Manchester City sale sul palco e riceve il premio da Weah

Rodri

Weah consegna il Pallone d'Oro maschile

Ad oggi l'unico calciatore africano ad aver vinto il premio nel 1995: "Sono grato per averlo conquistato. Devo ringraziare tutti i miei allenatori in carriera, che mi hanno reso ciò che sono diventato. Vincerlo arrivando dalla mia Liberia non era immaginabile, ha avuto un valore straordinario. Ed è un onore essere ricordato nella storia del Pallone d'Oro. Il calcio era ed è la mia vita, mi rende felice. Oggi mi piace un attaccante come Kane, forte e intelligente nel supportare la squadra. Ero innamorato della Juve per via di Platini, non ci ho giocato ma lo fa mio figlio"

Manca solo il Pallone d'Oro maschile

L'attesa è quasi finita: chi lo vincerà? Ecco i quattro finalisti:

  • Jude Bellingham
  • Daniel Carvajal
  • Rodri
  • Vinicius Jr

Pallone d'Oro femminile, podio tutto del Barça

  • 1) Aitana Bonmatì
  • 2) Caroline Graham Hansen
  • 3) Salma Paralluelo

E appena fuori dal podio Sophia Smith

Bonmatì: "È meraviglioso aver vinto ancora"

Le parole della vincitrice del Pallone d'Oro femminile: "Bellissimo essere tornata qua, ma questo non si vince da sola. Sono felice e fortunata, mi sento cresciuta di anno in anno. Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra. Ringrazio la mia famiglia. È meraviglioso aver vinto ancora, ma senza la mia squadra non sarebbe stato possibile. Più cresci e più trovi esperienza, non è stato solo lo scorso Pallone d'Oro ma anche il contributo delle mie compagne. Voglio continuare a vincere con questa mentalità"

Pallone d'Oro femminile, vince Aitana Bonmatì

Secondo trionfo di fila per la stella del Barcellona e della Spagna

Bonmatì

Si assegna il Pallone d'Oro femminile

Le quattro finaliste, premiate da Natalie Portman:

  • Aitana Bonmatì
  • Caroline Graham Hansen
  • Salma Paralluelo
  • Sophia Smith

Miglior allenatore di un club maschile a Carlo Ancelotti

Assente come tutti i tesserati del Real Madrid, che hanno disertato la cerimonia (per volere del presidente Florentino Perez) dopo avere appreso che Vinicius non avrebbe vinto il Pallone d'Oro

Ancelotti

E ora il miglior allenatore di un club maschile: ci sono anche Carlo Ancelotti e Gian Piero Gasperini tra i 6 finalisti

Miglior allenatore di un club femminile a Emma Hayes

Il commissario tecnico della Nazionale degli Stati Uniti

Hayes

Ora saranno premiati i migliori allenatori di club maschili e femminili

Pallone d'Oro: Lautaro 7°

Altre tre posizioni nella corsa al premio, che stabilisce il piazzamento dell'attaccante dell'Inter:

  • 5) Erling Haaland
  • 6) Kylian Mbappé
  • 7) Lautaro Martinez

LA CLASSIFICA LIVE

Premio Socrates a Jennifer Hermoso

La calciatrice spagnola nel premio destinato a chi si impegna nel sociale

Hermoso

Pallone d'Oro femminile: restano solo quattro nomi

  • 5) Lindsey Horan
  • 6) Mallory Swanson
  • 7) Marie-Antoinette Katoto

Dibu Martinez: "Non mi vedo come il migliore"

Le parole del miglior portiere: "Ringrazio il mio club e l'Albiceleste. Chi mi conosce sa quanto mi impegno per migliorare. I premi individuali sono legati a quelli di squadra. Ringrazio i miei amici e la mia famiglia. Le mie esultanze in campo? Fuori sono una persona dolce. E non mi vedo come il migliore: a me interessano il gruppo e le vittorie". Lautaro aggiunge: "È una persona speciale, è un vincente e aiuta i giovani. E sui rigori è bravissimo"

Trofeo Yashin a Emiliano Martinez

Da Lautaro a Emiliano, portiere dell'Aston Villa e dell'Argentina

Emiliano Martinez

Lautaro: "Il mio obiettivo è fare gol"

Le parole dell'attaccante dell'Inter: "È un piacere essere qui. Recentemente ho raggiunto obiettivi straordinari con l'Inter e l'Argentina. Il mio obiettivo? Fare gol. E i portieri li studiamo per conoscerne le caratteristiche"

Lautaro consegna il Trofeo Yashin

Uno che se ne intende eccome di gol: sarà lui a premiare il miglior portiere

Lautaro Martinez

Tra pochi istanti il Trofeo Yashin, premio che va al miglior portiere. Tra i 10 candidati ci sono anche Gianluigi Donnarumma (Psg), Mike Maignan (Milan) e Yann Sommer (Inter)

Pallone d'Oro femminile, svelate altre posizioni

  • 8) Mariona Caldentey
  • 9) Trinity Rodman
  • 10) Alexia Putellas

Kane: "Voglio ripetermi quest'anno"

Le parole del vincitore del Trofeo Muller: "Il trasferimento al Bayern è stato un nuovo capitolo per me. Devo ringraziare chi mi sta attorno, ho vissuto momenti bellissimi nella stagione. E mi auguro di ripetermi quest'anno. Come si diventa un grande attaccante? Col lavoro. Potrei migliorare nella velocità. E sicuramente nella lingua tedesca"

Trofeo Muller a Kane e Mbappé

Trionfo ex aequo per i due migliori attaccanti, arrivati addirittura a 52 gol nella scorsa stagione. Assente Mbappé (come tutti i giocatori del Real Madrid), premio ritirato da Harry Kane

Kane

Ora il Trofeo Gerd Muller, introdotto ancora da Rummenigge, riservato al miglior attaccante dell'anno

Omaggio per Beckenbauer

Il ricordo per Franz Beckenbauer, leggenda del calcio mondiale, scomparso lo scorso 7 gennaio. Presente sul palco la famiglia insieme a Karl-Heinz Rummenigge

Pallone d'Oro maschile: Yamal è 8°

Svelate altre tre posizioni nella corsa al premio. LA CLASSIFICA LIVE

  • 8) Lamine Yamal
  • 9) Toni Kroos
  • 10) Harry Kane 

Miglior squadra maschile: premiato il Real Madrid

Che non è presente alla cerimonia

Real Madrid

Miglior squadra femminile: premiato il Barcellona

Barcellona

Yamal: "Ho tanti record, merito dei miei compagni"

Le parole del gioiello blaugrana, il primo under 18 a vincere il Trofeo Kopa: "Sono orgoglioso di ottenere questo riconoscimento. Lo dedico alla mia famiglia e alle squadre con cui ho giocato. Ho tanti record, merito dei miei compagni. Il Pallone d'Oro più giovane è stato Ronaldo il Fenomeno a 21 anni? Sarebbe meraviglioso fare una carriera come lui". E Gullit aggiunge: "La Spagna è nelle sue mani"

Trofeo Kopa a Lamine Yamal

Nessun dubbio: il premio al miglior giovane va al talento del Barcellona

Yamal

Si inizia con il Trofeo Kopa, riservato al miglior giovane. Lo annuncerà Ruud Gullit

Per ultimo entra Rodri, in stampelle (lesione al legamento del ginocchio destro lo scorso settembre), insieme al CT spagnolo Luis De La Fuente

Inizia la cerimonia

Presentano Sandy Heribert e Didier Drogba, che elencano i premi da assegnare in serata e introducono le celebrità presenti al Theatre du Chatelet. Ora entrano a coppie tutti i candidati nelle varie categorie

Pallone d'Oro

Anche Calhanoglu a Parigi

L'altro interista, insieme a Lautaro, che era tra i 30 candidati. Il centrocampista turco ha chiuso al 20° posto

Calhanoglu

Lautaro nella top 10 del Pallone d'Oro

Qui insieme alla moglie Agustina, l'attaccante dell'Inter e dell'Argentina si gioca il premio con gli altri fuoriclasse ancora in corsa

Agustina, Lautaro

Pallone d'Oro a Rodri?

A proposito di Spagna, sono salite eccome le quotazioni del centrocampista della Roja: campione d'Inghilterra col Manchester City e d'Europa con la Spagna, Rodri è in pole per il riconoscimento di France Football

Rodri

Il Real diserta, Barça al completo

Clásico ancora d'attualità: blaugrana presenti dal presidente Joan Laporta a Dani Olmo (13° classificato) e Pau Cubarsì candidato al trofeo Kopa. Premio quest'ultimo che insegue anche Lamine Yamal, in corsa tra i 10 finalisti al Pallone d'Oro. E insieme a loro tutte le protagoniste del Barcellona femminile

Yamal

Il CT della Spagna: "Real assente non fa bene al calcio"

 "Non fa bene al calcio che una realtà come il Real Madrid non sia presente a un gala come questo". Parola del CT della Spagna campione d'Europa Luis De La Fuente, in corsa per il premio di migliore allenatore, che ha commentato la decisione del Real Madrid di non prendere parte alla cerimonia. "Ognuno poi prende le decisioni che deve prendere - ha detto -, però mi piacerebbe vedere rappresentato tutto il calcio mondiale, oltre che il calcio spagnolo. Per me è un onore essere qui presente, rappresentando il calcio spagnolo al di là dei premi individuali: sono qui a rappresentare la Spagna. Chi dovrebbe vincerlo? Uno fra Rodri e Carvajal, uno spagnolo. Comunque chiunque vinca sarò felice, perché sarà un grande calciatore"

Dopo 21 anni non ci sono né Messi né CR7

Per la prima volta dal 2003 non sono presenti i due fuoriclasse che hanno letteralmente monopolizzato il premio. Si è chiusa un'era nella storia del Pallone d'Oro

Ronaldo, Messi

Gasperini presente

Non poteva mancare il tecnico dell'Atalanta, che ha scritto la storia a Dublino ed è candidato tra i migliori allenatori

Gasperini

Lookman sfila sul red carpet

Tra i cinque 'italiani' dalla Serie A c'è anche l'attaccante dell'Atalanta, strepitoso protagonista nella finale di Europa League vinta dai nerazzurri

Lookman

Anche Dovbyk a Parigi

L'attaccante giallorosso, che chiude la classifica al 29° posto, in compagnia della moglie Yuliia

Dovbyk

Hummels al Theatre du Chatelet

Il difensore della Roma (arrivato 29° tra i finalisti) insieme alla compagna Nicola Cavanis

Hummels

Via al red carpet! Lo inaugura l'ex Milan Desailly

Storico giocatore rossonero, campione d'Europa e del mondo con la Francia, ma anche col Milan ha vinto due scudetti e la Champions League del 1994

Desailly

Pallone d'Oro femminile: le 10 finaliste

Provvisoriamente in ordine alfabetico, durante la serata scopriremo chi vincerà:

  • Aitana Bonmatì (Barcellona/Spagna)
  • Mariona Caldentey (Arsenal/Spagna)
  • Caroline Graham Hansen (Barcellona/Norvegia)
  • Lindsey Horan (Lione/USA)
  • Marie-Antoinette Katoto (Psg/Francia)
  • Salma Paralluelo (Barcellona/Spagna)
  • Alexia Putellas (Barcellona/Spagna)
  • Trinity Rodman (Washington Spirit/Usa)
  • Sophia Smith (Portland Thorns/Usa)
  • Mallory Swanson (Chicago Red Stars/Usa)

Manuela Giugliano al 27° posto

La prima calciatrice italiana candidata al Pallone d'Oro femminile chiude 27^. Ecco la classifica dalla 11^ alla 30^ posizione:

  • 11) Patricia Guijarro (Barcellona/Spagna)
  • 12) Barbra Banda (Orlando Pride/Zambia)
  • 13) Lauren James (Chelsea/Inghilterra)
  • 14) Ada Hegerberg (Lione/Norvegia)
  • 15) Khadja Shaw (Manchester City/Giamaica)
  • 16) Tabitha Chawinga (Lione/Malawi)
  • 17) Alyssa Naehr (Chicago Red Stars/Usa)
  • 18) Gabi Porthilo (Corinthians/Brasile)
  • 19) Giulia Gwinn (Bayern Monaco/Germania)
  • 20) Lucy Bronze (Chelsea/Inghilterra)
  • 21) Mayra Ramirez (Chelsea/Colombia)
  • 22) Glodis Perla Viggosdottir (Bayern Monaco/Islanda)
  • 23) Tarciane (Corinthians/Brasile)
  • 24) Lea Schuller (Bayern Monaco/Germania)
  • 25) Sjoeke Nusken (Chelsea/Germania)
  • 26) Yui Hasegawa (Manchester City/Giappone)
  • 27) Manuela Giugliano (Roma/Italia)
  • 28) Lauren Hemp (Manchester City/Inghilterra)
  • 29) Ewa Pajor (Barcellona/Polonia)
  • 30) Grace Geyoro (Psg/Francia)

I magnifici 10: c'è anche Lautaro

Eccoli in ordine alfabetico, i 10 finalisti del Pallone d'Oro 2024. Resta solo l'ordine da scoprire...

  • Jude Bellingham (Real Madrid/Inghilterra)
  • Daniel Carvajal (Real Madrid/Spagna)
  • Erling Haaland (Manchester City/Norvegia)
  • Harry Kane (Bayern Monaco/Inghilterra)
  • Toni Kroos (Real Madrid/Germania, ritirato dopo l'Europeo)
  • Lautaro Martinez (Inter/Argentina)
  • Kylian Mbappé (Real Madrid/Francia)
  • Rodri (Manchester City/Spagna)
  • Vinicius Jr (Real Madrid/Brasile)
  • Lamine Yamal (Barcellona/Spagna)

Già svelate le posizioni fino alla 11

A partire dal pomeriggio, attraverso i suoi canali ufficiali, France Football ha iniziato a comporre la classifica partendo dalla 30^ posizione. Nessuno spoiler invece sulle posizioni nella top 10, che saranno annunciate durante la cerimonia. SEGUI QUI LA CLASSIFICA LIVE

Vinicius e il Real Madrid disertano la cerimonia

Secondo quando riportato da Marca, la decisione sarebbe stata presa dal presidente Florentino Perez dopo aver appreso che il premio non sarebbe andato a Vinicius (che era considerato il favorito). Non sarà presente come tutta la delegazione del Real Madrid: assenti quindi anche gli altri candidati tra i Blancos (Bellingham, Mbappé, Carvajal, Valverde e Rudiger) oltre a Carlo Ancelotti in lizza come allenatore dell'anno. Il club ha considerato "un’ingiustizia" la decisione di France Football

Vinicius, Ancelotti

La cerimonia di premiazione dalle 20.45

A Parigi, nella prestigiosa cornice del Theatre du Chatelet, si assegna il Pallone d'Oro 2024, il trofeo ideato da France Football che ogni anno premia il giocatore più forte dell'ultima stagione. In programma anche altri premi nel calcio maschile e femminile durante la cerimonia. Tutti gli aggiornamenti sul nostro liveblog.

Pallone d'Oro

Il trofeo Yashin

I candidati per il premio destinato al miglior portiere:

  • Diogo Costa (Porto/Portogallo)
  • Gianluigi Donnarumma (Psg/Italia)
  • Gregor Kobel Borussia Dortmund/Svizzera)
  • Andrij Lunin (Real Madrid/Ucraina)
  • Mike Maignan (Milan/Francia)
  • Giorgi Mamardashvili (Valencia/Georgia)
  • Emiliano Martinez (Aston Villa/Argentina)
  • Unai Simon (Athletic Bilbao/Spagna)
  • Yann Sommer (Inter/Svizzera)
  • Ronwen Williams (Mamelodi Sundowns/Sudafrica)

Il trofeo Kopa

Le candidature per il premio riservato al miglior Under 21:

  • Pau Cubarsì (Barcellona/Spagna)
  • Alejandro Garnacho (Manchester United/Argentina)
  • Arda Guler (Real Madrid/Turchia)
  • Karim Konatè (Salisburgo/Costa D'Avorio)
  • Kobbie Mainoo (Manchester United/Inghilterra)
  • Joao Neves (Psg/Portogallo)
  • Savinho (Manchester City/Brasile)
  • Mathys Tel (Bayern Monaco/Francia)
  • Lamine Yamal (Barcellona/Spagna)
  • Warren Zaire-Emery (Psg/Francia)

Miglior allenatore di un club maschile

  • Carlo Ancelotti (Real Madrid)
  • Xabi Alonso (Bayer Leverkusen)
  • Luis De la Fuente (Spagna)
  • Gian Piero Gasperini (Atalanta)
  • Pep Guardiola (Manchester City)
  • Lionel Scaloni (Argentina)

Squadra dell'anno maschile

  • Bayer Leverkusen
  • Borussia Dortmund
  • Girona
  • Manchester City
  • Real Madrid

Miglior allenatore di un club femminile

  • Sonia Bompastor (Lione)
  • Arthur Elias (Brasile)
  • Jonatan Giraldez (Washington Spirit)
  • Emma Hayes (USA)
  • Filipa Patao (Benfica)
  • Sarina Wiegman (Inghilterra)

Squadra dell'anno femminile

  • Barcellona
  • Chelsea
  • Lione
  • NY/NJ Gotham
  • Paris Saint-Germain

CALCIO: SCELTI PER TE