
Auguri Oddo, tutti i "palindromi" nel calcio e nello sport
Campione del mondo in azzurro e campione d'Europa col Milan, compie oggi 46 anni Oddo, che letto al contrario resta… Oddo. Esattamente come i suoi numeri 22 e 44 indossati in carriera. Ma chi altro fa parte del club? Ci sono calciatori, tennisti, sportivi, discipline e… intere carriere!

ODDO
Partiamo dal festeggiato. Un cognome e un numero (sia il 22 da campione del mondo che il 44 da campione d'Europa) leggibili al contrario. Esattamente come il metallo "massiccio" che indossò dopo la finale di Berlino: ORO.

PEP
Ovviamente Pep Guardiola. Palindromo troppo facile grazie alla tre sole lettere del soprannome.

REINIER
Talentino classe 2002 del Dortmund, arrivato in prestito dal Real che lo aveva pagato 30 milioni al Flamengo nel 2020.

KABAK
Nel calciomercato di gennaio 2021 i RADAR del Liverpool non si erano lasciati scappare questo difensore centrale turco che piaceva anche in Serie A. In realtà, non è stato riscattato dai reds e ha passato l'ultima stagione in prestito al Norwich (dallo Schalke). Peccato solo che sulla maglia porti stampato anche il nome, Ozan.

SALAS
In Italia Marcelo lo abbiamo conosciuto bene prima con la maglia della Lazio e poi con quella della Juve, ma l'attaccante cileno aveva già messo in mostra il proprio cognome palindromo segnando una doppietta all'Italia ai Mondiali del '98. Sapevate che anche la sua carriera è quasi palindroma?

Salas ha infatti iniziato a segnare per l'Universidad de Chile, poi River Plate, Lazio e Juve. Dunque di nuovo River e di nuovo Universidad de Chile. È solo la combinazione Lazio-Juve (che al contrario diventerebbe Juve-Lazio) a spezzare la catena. Ma c'è invece chi ha creato una perfetta simmetria nella propria storia calcistica.

LA CARRIERA DI SHEVCHENKO
Dalla squadra meno recente alla più recente, o viceversa. È uguale
- Dinamo Kiev
- Milan
- Chelsea
- Milan
- Dinamo Kiev (vero, tra Milan bis e Dinamo bis Sheva tornò nell'estate del 2008 al Chelsea, giocando però appena 4 minuti in blues)

LA CARRIERA DI BUFFON
Stesso discorso per Sheva, inizio e presente a Parma, praticamente un Ritorno al Futuro. In mezzo, ovviamente, la Juve e una stagione al Psg.
- Parma
- Juve
- Psg
- Juve
- Parma

LA CARRIERA DI POGBA
Più facile la perfetta simmetria per giocatori da due soli club nella propria storia. Anche il danese Daniel Agger (Brøndby, Liverpool, Brøndby) ne è un esempio.
- Manchester United
- Juve
- Manchester United

LA CARRIERA (DA ALLENATORE) DI SOLSKJAER
Iniziata col Man United (riserve) e per ora ferma al 2021 sempre coi red devils. In mezzo Molde, Cardiff, Molde (dove allenò Haaland, oggi star dei rivali cittadini del City).
- Manchester United
- Molde
- Cardiff
- Molde
- Manchester United

CIVIC
Torniamo ai cognomi. Fa parte del "club" dei palindromi anche il terzino sinistro bosniaco, classe '96, gioca nel Ferencvaros ed è nel giro della nazionale di Dzeko e Pjanic

EZE
Un altro giocatore da seguire, il ventitreenne inglese cresciuto nelle giovanili dell'Arsenal e maturato al QPR, che oggi gioca nel Crystal Palace

LAWAL
Sicuramente più di nicchia il nome del centrocampista nigeriano, oggi è svincolato dopo un decennio passato a giocare in Turchia.

OTTO
Jonny Castro Otto, difensore spagnolo del Wolverhampton, noto come Jonny (da non confondere con il "Divino"), porta un nome palindromo sulle spalle. Purtroppo non lo ha combinato con il numero 8, ma nella sua lingua si dice "ocho" quindi non possiamo fargliene una colpa

SAS
L'ex giocatore turco, candidato al Pallone d'Oro nel 2002 (data palindroma!), ha legato la sua carriera ai colori del Galatasaray. Curiosità: è apparso nel video di Shakira nel singolo Waka Waka, che non è palindromo ma di pochissimo...

ONO
Shinobu Ono, esperta calciatrice giapponese. Nella foto alle prese con Sara Gama, in Europa ha vestito le maglie di Lione e Arsenal

LLULL
Non solo calcio: il cestista spagnolo è un'icona del Real Madrid. Il suo palmarés con il club spagnolo e con la Nazionale è impressionante

CILIC
Il tennista croato vincitore dello US Open del 2014 iscrive anche il tennis agli sport con campioni palindromi.

ANUTA CATUNA
La vincitrice è lei. L'ex maratoneta romena (nella foto a New York, dove primeggiò nel 1996) ha nome e cognome che formano un palindromo! Qui bisogna fare i complimenti ai genitori.

Eh sì, ci sono anche alcune discipline palindrome. Come il BOB

Chiudiamo questa rassegna con un omaggio per gli amanti degli sport acquatici: certamente conoscete quel tipo di canoa utilizzata per gare di discesa e velocità cha ha dato il nome anche alla disciplina, il KAYAK