
Pizza e calcio, un binomio sempre più frequente. Dalle squadre che l'hanno inserita nella dieta dei giocatori agli allenatori che la "usano" per festeggiare o fare gruppo. L'ha approvata persino Cristiano Ronaldo, a patto che... non gli servano una Zlatan!

LE 40 PIZZE DELL'INTER
L'ultimo bello "spot" proviene dal "Maradona", a Napoli, e non potrebbe essere altrimenti. A rivelare il menù dell'Inter dopo la partita contro la squadra di Spalletti è stato Errico Porzio, proprietario di una nota pizzeria in città, che ha ricevuto la richiesta direttamente dal vice di Simone Inzaghi, Massimiliano Farris. Ordine di 40 pizze portate negli spogliatoi dallo stesso titolare a fine gara

LA PIZZA IN VAPORETTO DI LEAO
Sì, perché che la pizza sia un alimento sano e ideale per ricaricarsi dopo uno sforzo fisico è ormai risaputo, e anche chi cura la dieta degli sportivi non la considera uno strappo alla regola, anzi. Così è sempre più frequente vedere protagonisti del nostro campionato immortalati con il più tipico e rappresentativo dei piatti della tradizione italiana. Come nel caso di Leao, che dopo la vittoria a Venezia ha condiviso una margherita con l'esordiente Stanga, sul vaporetto, postando poi la foto sui social

MOURINHO LA MANGIA IN TRENO
E se sono gli allenatori i primi a dare l'esempio... Mourinho, dopo la vittoria contro la Salernitana, festeggiò in treno, durante il viaggio di ritorno verso Roma, con un classico "pizza&Coca" da asporto

LA MANGIA ANCHE RONALDO! (MA POI FA LE FLESSIONI)
Ad "approvare" la pizza è persino Cristiano Ronaldo, che cura la propria alimentazione senza concedersi mai sgarri. Anche se... Come rivelò la signora Dolores, mamma del campione portoghese, "il suo piatto preferito è il bacalhau a bras (tipica ricetta portoghese a base di baccalà, che CR7 avrebbe "imposto" anche nel menù del Man United, ndr) , ma gli piace anche la pizza. La mangia una volta a settimana, ma quando ha finito fa tantissime flessioni".

IL SEGRETO DEGLI AZZURRI
La pizza compariva anche nel menu della Nazionale vittoriosa all'ultimo Europeo: una margherita "ad alta digeribilità", fatta con un impasto speciale, accompagnava tutti i post partita degli Azzurri direttamente negli spogliatoi

UN ORDINE DA COVERCIANO
Ed è risaputo che la pizza faccia bene anche allo "spirito", usata spesso come strumento per fare gruppo. Nel caso dell'Italia, gli Azzurri vissero un simpatico pomeriggio dopo la vittoria contro l'Austria, quando Ciro Oliva, titolare di una famosa pizzeria a Napoli, partì con il suo staff e raggiunse Coverciano per preparare pizze a tutta la squadra

LA PIZZA DEL LEICESTER CAMPIONE
E oggi si può dire che la pizza sia stata anche uno degli ingredienti del "miracolo Leicester": "La nostra favola nacque in pizzeria", raccontò Claudio Ranieri, allenatore di quella squadra, che aveva promesso di offrire la pizza a tutta la squadra per festeggiare il primo "clean sheet".

Promessa mantenuta, anche se la pizza, nell'occasione, la mangiarono dopo essersela preparata da soli. Un modo diverso per fare gruppo

LA PASSIONE DI MERTENS
Tra i giocatori "pazzi di pizza" c'è "Ciro" Mertens, che a Napoli ha scoperto quello che in breve tempo è diventato uno dei suoi alimenti preferiti. Il giocatore di Spalletti (così come il suo allenatore) si fa vedere spesso nelle pizzerie della città, e non mancano le varianti a lui dedicate

PIZZA MARADONA
A proposito di dediche: lunghissimo l'elenco dei campioni che hanno visto il loro nome associato a una pizza. Ma se a Napoli è fin troppo semplice pensare immediatamente a Maradona, sappiate che la "moda" ha raggiunto anche la Svezia...

CHI DIGERISCE LA ZLATAN?
La "pizza Zlatan" è nata per celebrare Ibrahimovic, ma a giudicare dagli ingredienti non è l'ideale prima di una partita

PIZZA ANCHE IN CAMPO!
Poi c'è sempre chi esagera, come Lorenzo Soares Fonseca dello Sparta Rotterdam, capace di mangiare una fetta di pizza addirittura durante l'intervallo di una partita contro il De Graafschap. Risultato finale? Vittoria per 2-0... Stai a vedere che funziona