Il Lione è retrocesso in Ligue 2
i verdettiIntroduzione
L'Olympique Lione è retrocesso in Ligue 2. La DNCG (Direzione nazionale di controllo e gestione) ha infatti comunicato nella giornata di martedì 24 giugno la retrocessione del club francese a causa delle irregolarità finanziarie della società, vista la situazione debitoria che supera i 500 milioni di euro. Già lo scorso novembre la DNCG aveva stabilito il blocco del mercato e l'obbligo di ridurre il monte ingaggi da parte dei francesi che, nonostante questo, non sono riusciti a evitare la retrocessione. La squadra allenata da Paulo Fonseca potrà comunque fare ricorso.
Quello che devi sapere
Lione retrocesso in Ligue 2
- La decisione è stata comunicata nella giornata di martedì 24 giugno: il Lione è retrocesso in Ligue 2 a causa della grave situazione finanziaria del club. Possibilità che era già nell'aria, in particolare dallo scorso 15 novembre quando la DNCG aveva stabilito il blocco del mercato e l'obbligo di ridurre il monte ingaggi. Il club, che aveva chiuso al sesto posto in classifica, potrà comunque fare ricorso.

Ligue 1, Brest retrocesso: sale il Metz
Dopo l'ultima giornata erano arrivati gli ultimi verdetti in Francia. Se il Psg aveva vinto il titolo con largo anticipo precedendo Marsiglia e Monaco (in Champions). in coda erano retrocesse direttamente Montpellier e Saint-Etienne. Bocciato anche il Reims, terzultimo che ha perso lo spareggio col Metz (terzo in Ligue 2). A queste squadre, si aggiunge anche il Lione, retrocesso per irregolarità finanziare. Il club potrà però fare ricorso.
Ligue 1, la classifica e le retrocesse
- Reims: 33 punti (RETROCESSO DOPO LO SPAREGGIO)
- St Etienne: 30 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Montpellier: 16 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Lione: RETROCESSIONE A TAVOLINO
Proprio dalla 'B' francese sono state invece promosse Lorient e Paris Fc, rispettivamente prima e seconda a 71 e 69 punti. Si è aggiunto il Metz, che prima ha eliminato il Dunkerque (4° in Ligue 2) e poi il Reims terzultimo in Ligue 1.
Ligue 2, la classifica e le promosse
- Lorient: 71 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Paris Fc: 69 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Metz: 65 punti (PROMOSSO DOPO PLAYOFF E SPAREGGIO)

L'Oviedo torna in Liga dopo 24 anni
- La squadra asturiana torna nella massima serie spagnola dopo aver battuto 3-1 il Mirandes (allenato dall'italiano Alessio Lisci) nella finale di ritorno per la promozione in Liga. All'andata l'Oviedo aveva perso 1-0. Per la squadra allenata dal serbo Veljko Paunovic è stato fondamentale il contributo dell'ex Villareal Santi Cazorla (cresciuto proprio nel club) che ha segnato la rete dell'1-1 su rigore al 39'. L'Oviedo si unisce a Levante ed Elche tra le promosse dalla Segunda Division 2024/25

Spagna: Barça campione, retrocesso anche il Leganes
Nella Liga il Barcellona si era laureato campione con due giornate d'anticipo grazie al successo in casa dei rivali dell'Espanyol. L'Athletic Club torna in Champions League dopo 11 stagioni, anche Real e Atletico Madrid sono qualificate come il Villarreal che chiude al 5° posto (la Spagna ha 5 slot per la prossima Champions).
Per quanto riguarda la zona bassa della classifica, dopo le retrocessioni con largo anticipo di Valladolid e Las Palmas, anche il Leganes abbandona la Liga.
LaLiga, la classifica e le retrocesse
- Leganes: 40 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Las Palmas: 32 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Valladolid: 16 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
Solo nel finale di stagione si è risolta la corsa promozione nella Segunda Division: missione compiuta per Levante ed Elche, mentre l'Oviedo ha festeggiato il ritorno in Liga dopo 24 anni battendo il Mirandes nella finale playoff.
LaLiga2, la classifica e le promosse
- Levante: 79 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Elche: 77 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Real Oviedo: 75 punti (PROMOZIONE DOPO I PLAYOFF)
- Mirandes: 75 punti (eliminato nella finale playoff)

Bundesliga: Dortmund in Champions, Heidenheim salvo
Verdetti in Bundesliga con l'ultima giornata di campionato. Il Borussia Dortmund è in Champions League: i gialloneri hanno battuto il già retrocesso Kiel e hanno conquistato il 4° posto a discapito del Friburgo, sconfitto in casa dall'Eintracht. L'Heidenheim terzultimo, invece, si è salvato nello spareggio contro l'Elversberg terzo in Zweite Liga: dopo il 2-2 all'andata, fondamentale la vittoria per 2-1 in trasferta. Già retrocesse prima dell'ultimo turno stagionale Kiel e Bochum.
Bundesliga, la classifica e le retrocesse
- Heidenheim: 29 punti (SALVO DOPO LO SPAREGGIO)
- Kiel: 25 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Bochum: 25 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
Missione compiuta per l'Amburgo, che dopo 7 anni ha centrato la promozione in Bundesliga. La squadra di Polzin ha festeggiato prima del Colonia, che all'ultima giornata ha centrato il sorpasso in vetta e il ritorno nella massima serie. Nulla da fare invece per l'Elversberg nello spareggio contro l'Heidenheim.
2. Bundesliga, la classifica e le promosse
- Colonia: 61 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Amburgo: 59 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Elversberg: 58 punti (sconfitto nello spareggio dall'Heidenheim)

Championship, promosso anche il Sunderland
Terminata la stagione regolare, con Leeds e Burnley che hanno dominato centrando la promozione diretta in Premier League, l'ultima promossa è stata il Sunderland al termine dei playoff: eliminate prima il Coventry e poi lo Sheffield United in finale.
Championship, la classifica finale e le promosse
- Burnley: 100 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Leeds: 100 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Sheffield Utd: 90 punti (eliminata ai playoff)
- Sunderland: 76 punti (PROMOSSO DOPO I PLAYOFF)
In Premier League, invece, erano già note da tempo le tre squadre aritmeticamente retrocesse. In Championship sono finite coloro che l'anno scorso si erano guadagnate la promozione: la prima a retrocedere è stato il Southampton seguito da Leicester e Ipswich.
Premier League, la classifica e le retrocesse
- Leicester: 25 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Ipswich: 22 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Southampton: 12 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)

Serie A: retrocedono Empoli e Venezia
L'ultima giornata di Serie A ha certificato le ultime retrocessioni dopo quella arrivata da tempo del Monza. Scendono in B il Venezia e l'Empoli.
Serie A, la classifica e le retrocesse
- Empoli: 31 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Venezia: 29 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
- Monza: 15 punti (RETROCESSIONE DIRETTA)
In Serie B, invece, Sassuolo e Pisa avevano festeggiato il ritorno nella massima serie bypassando i playoff, dove a uscire vincitrice è stata la Cremonese: battuta in rimonta la Juve Stabia e poi lo Spezia in trasferta nella finalissima.
Serie B, la classifica e le promosse
- Sassuolo: 82 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Pisa: 76 punti (PROMOZIONE DIRETTA)
- Spezia: 66 punti (eliminato ai playoff)
- Cremonese: 61 punti (PROMOSSO DOPO I PLAYOFF)

Psv campione d'Olanda, Ajax beffato
Il Psv Eindhoven vince il titolo della Eredivise per la 26esima volta grazie alla vittoria per 3-1 sullo Sparta Rotterdam grazie ai gol di Perisic, De Jong e Tillman. L'Ajax di Francesco Farioli chiude il campionato in 2^ posizione, la vittoria contro il Twente è stata inutile. Il Psv aveva recuperato sulla rivale 9 punti nelle ultime quattro giornate quando il rendimento della squadra di Amsterdam è calato: due pareggi con Gronigen e Sparta Rotterdam e due sconfitte con Utrecht e Nec.
Eredivisie, la classifica alla fine del campionato
- Psv: 79 punti
- Ajax: 78 punti
- Feyenoord: 68 punti

Portogallo: Sporting campione
Lo Sporting di Gyokeres è campione in Portogallo: titolo conquistato all’ultima giornata di campionato grazie al 2-0 contro il Vitoria Guimaraes. Il Benfica, fermato sull'1-1 dal Braga, chiude al secondo posto a -2 dallo Sporting, ma decisivo era stato un altro pareggio, quello nella penultima giornata, proprio nello scontro diretto tra le due squadre. Si tratta del 21° titolo vinto dallo Sporting nella sua storia, il secondo consecutivo dopo il successo della stagione 2024/2025. Il capocannoniere è Gyokeres che chiude a 39 gol, ma deve accontentarsi del 2° posto nella Scarpa d'Oro vinta da Mbappé
