MotoGP, GP Doha. I risultati della gara: 1° Quartararo, 2° Zarco, 3° Martin
Secondo successo consecutivo per la Yamaha ufficiale a Losail: Quartararo vince il GP Doha davanti a Zarco. Martin, dopo essere partito dalla pole, chiude in terza posizione: è il primo podio della sua carriera in MotoGP. Il miglior italiano è Bagnaia al 6° posto. Bene l'Aprilia con Aleix Espargaró 10°. Alle sue spalle c'è un ottimo Bastianini 11°. Morbidelli è 12° al traguardo, 16° Rossi. Scintille tra Miller e Mir, carenata al limite in uscita dalla curva 16: nessuna sanzione
Il derby tra Ducati e Yamaha in Qatar finisce in pareggio: se è vero che in gara due ha vinto Fabio Quartararo, in cima alla classifica piloti c'è Johann Zarco del team satellite Pramac. Il vero protagonista però è stato Jorge Martín, pilota debuttante, che per 19 giri è rimasto in testa alla corsa. Una condotta di gara impeccabile per un ragazzo di 23 anni che dopo la pole position ha dimostrato di essere già a proprio agio nella categoria. Nel finale superato da Quartararo e da Zarco, con grande lucidità, ha preferito non forzare soprattutto sul compagno di squadra per non rovinare un doppio podio storico per la Pramac.
La vittoria di Quartararo è la miglior risposta che poteva dare a sé stesso e alla squadra, dopo il successo di Vinales sette giorni fa. Come Maverick, la vittoria è arrivata con una gestione intelligente, aspettando il finale di gara per sfruttare le gomme meno consumate rispetto alle Ducati.
Sesto Bagnaia, che in piena rimonta ha vanificato tutto con un lungo in curva uno, nono Jack Miller, che ha avuto anche un contatto molto ravvicinato con Joan Mir che la Direzione gara ha ritenuto di non sanzionare. Bene Bastianini 11^, gara difficile per gli altri italiani: Morbidelli 12^, Valentino Rossi 16^ capace di esprimere un buon passo ma condizionato dalla partenza in penultima posizione.
GP Doha, l'ordine d'arrivo della MotoGP:

Mondiale MotoGP, Zarco in vetta dopo due gare:

La MotoGP torna il 18 aprile a Portimao, prima tappa europea
- A Doha si parla francese: le statistiche
- Zarco leader del Mondiale dopo due gare
- Miller: "Contatto con Mir? Cose che capitano in gara"
- Mir: "Miller senza rispetto, mi ha colpito apposta"
- VIDEO. Miller-Mir, carenata al limite: nessuna sanzione
- Quartararo: "Cambiato strategia, gomme ok"
- Martín, primo podio in MotoGP: "Dedicato a Gresini"
- Bagnaia: "L'errore nel finale mi è costato caro"
- VIDEO. Oliveira, la miglior partenza del secolo
- Bezzecchi: "Buon 4° posto, ma ci manca qualcosa"
- HIGHLIGHTS. Moto2, vince Lowes. Bezzecchi 4°
- Saloon a Doha: calci e spintoni Alcoba-McPhee
- Antonelli: "Contento del podio, ma soffro troppo"
- HIGHLIGHTS. Moto3, Acosta vince dalla pit-lane. Antonelli 3°
Vinales-Quartararo, Yamaha leader al via
nel 2010 con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo
nel 2021 con Maverick Vinales e Fabio Quartararo

Miller-Mir, duello infuocato
Tra la Ducati di Jack Miller e la Suzuki del campione del mondo, Joan Mir. Carenate ad alta velocità e anche qualche parola di troppo tra i due piloti in pista. VIDEO
Doppietta della Francia sul podio: i numeri
top-10: Brno 2018, 8"326 (tra il primo e il decimo)
top-15: Losail 2019, 15"093 (tra il primo e il 15°)
Zarco è il terzo francese in testa al mondiale top-class dopo Pierre Monneret (2 gare nel 1954) e Fabio Quartararo (7 gare l'anno scorso) e per la prima volta nella storia due francesi occupano le prime due posizioni del mondiale (Zarco 40 punti, Quartararo 36 a pari punti con Vinales).
Yamaha, decima vittoria: i numeri
Due Ducati Pramac sul podio: i numeri

Il record del GP di Doha: che ritmo!
GP DOHA, LA TOP TEN:
1 |
F. QUARTARARO |
42:23.997 |
|
2 |
J. ZARCO |
+1.457 |
|
3 |
J. MARTIN |
+1.500 |
|
4 |
A. RINS |
+2.088 |
|
5 |
M. VIÑALES |
+2.110 |
|
6 |
F. BAGNAIA |
+2.642 |
|
7 |
J. MIR |
+4.868 |
|
8 |
B. BINDER |
+4.979 |
|
9 |
J. MILLER |
+5.365 |
|
10 |
A. ESPARGARO |
+5.382 |
