In Evidenza
Tutte le sezioni
Altro

Per continuare la fruizione del contenuto ruota il dispositivo in posizione verticale

MotoGP, i risultati delle Libere ad Austin: Martin è il più veloce, 2° Bagnaia

Paolo Lorenzi

Martin è il più veloce al termine delle Libere del venerdì ad Austin in 2:02.178. Il pilota Pramac precede l’altra Ducati di Bagnaia e la Honda di Rins. 4° Marini, 5° Alex Marquez, 6° Vinales, 7° Quartararo. Con loro accedono direttamente al Q2 anche Binder (8°), Aleix Espargaró (9°) e Miller (10°). Fuori dalla top ten e quindi costretto al Q1 Marco Bezzecchi, solo 11°. Sabato qualifiche dalle 17:50 e gara sprint alle 22 (diretta Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

MOTOGP, LA GARA DI AUSTIN LIVE

Condividi:

Jorge Martin rifila la prima zampata del weekend texano, piazzandosi davanti a tutti al termine del secondo turno di prove che decide l’acceso alle qualifiche finali di sabato. Ma alle sue spalle, staccato di soli 63 millesimi, c’è Bagnaia. Il pilota della Ducati ufficiale ha girato a lungo con la gomma posteriore da gara, con riscontri molto promettenti in previsione di domenica. Al momento di cercare il tempo Pecco ha infilato una serie die giri veloci che l’hanno proiettato in fretta al vertice della classifica provvisoria. Bravo quindi lo spagnolo del team Prima Pramac a vincere la sfida interna alla Ducati, che registra anche il quarto tempo di Luca Marini, partito forte fin dal mattino.

La Honda risorge grazie ad Alex Rins

Risorge la Honda grazie ad Alex Rins, specialista del circuito texano (dove ha vinto nel 2019 con la Suzuki), con la moto del team LCR, mentre Joan Mir con la RCV ufficiale è rimasto fuori dalla top ten, bloccato all’ultimo giro dalla caduta di Johann Zarco che ha di fatto chiuso per tutti il turno a un minuto dal termine (la sua moto è rimasta in mezzo alla pista, in posizione pericolosa). Bene le Aprilia: sesto tempo per Maverick Vinales, in buona forma, e nono per Aleix Espargaró. Fabio Quartararo ha centrato il settimo posto quando sembrava condannato a restare fuori dai dieci, ma il suo compagno di squadra Morbidelli si è fermato al sedicesimo posto.

Bezzecchi fuori dalla top ten

Marco Bezzecchi non è riuscito a replicare la prestazione del suo compagno di squadra, Marini, finendo all’undicesimo posto, primo degli esclusi, messo fuori all’ultimo da Brad Binder che ha portato la sua Ktm all’ottavo posto. Il leader della classifica dovrà passare per le Q1, dove dovrà guardarsi in particolare da Zarco e Mir. Sul circuito di Austin vanno forte le Ducati, ma anche le Honda sembrano potere sfruttare il vantaggio del loro motore e non va sottovalutato nemmeno Miguel Oliveira con l’Aprilia del team RNF.

Ricordiamo che, con l'introduzione del nuovo format, la seconda sessione di prove dura 60 minuti
- di Redazione SkySport24
Oliveira è rientrato bene dopo lo stop per infortunio, in questo momento il pilota portoghese dell'Aprilia RNF si è portato davanti a tutti con 2:03.407
- di Redazione SkySport24

Quartararo stampa il secondo tempo con 2:03.716, staccato di appena 81 millesimi dal leader Alex Marquez

- di Redazione SkySport24
Alex Marquez sale in testa con 2:03.635, seguito da Nakagami (i due erano compagni di squadra nel 2022 nel team Honda LCR)
- di Redazione SkySport24
Dopo il primo giro Bezzecchi si piazza in sesta posizione con 2:05.153, per il leader del Mondiale è molto importante piazzarsi in top ten per accedere al Q2
- di Redazione SkySport24
Dopo il primo giro, il pilota più veloce è Alex Rins su Honda LCR con 2:04.204, i tempi sono ancora alti
- di Redazione SkySport24
I piloti stanno per terminare il primo giro di questa seconda sessione di prove
- di Redazione SkySport24
Ad Austin il cielo resta leggermente nuvoloso, ma per adesso sembra scongiurato il pericolo pioggia
- di Redazione SkySport24
I piloti della MotoGP tornano in pista in questo momento per la seconda sessione di prove libere, è un turno decisivo per stabilire l'elenco di piloti che accedono al Q2
- di Redazione SkySport24
Razgatlioglu, pilota della Superbike, ha svolto due giorni di test con la M1 in versione 2023 a Jerez, in previsione di un possibile passaggio in MotoGP con la Yamaha nel 2024: "A differenza della SBK, Toprak guida molto on/off, ma con la MotoGP devi avere più velocità di percorrenza – spiega il team director Maio Meregalli –. Mi aspettavo fosse più costante, non penso comunque che abbia spinto più di tanto. Non ha commesso errori, a mio parere ha fatto un buon test". QUI L'INTERVISTA COMPLETA
- di Redazione SkySport24
Tra la prima e la seconda sessione di prove libere si è svolta ad Austin la conferenza stampa di presentazione di Dan Rossomondo, nuovo CCO di Dorna (Chief Commercial Officer): "Bisogna intrattenere i fan e fare divertire il pubblico con lo show prima e dopo l’evento, come succede in NBA: è importante convincersi che questo sia lo sport più bello, lo spettacolo più grande, è necessario comunicarlo a tutti, senza dimenticare anche la Superbike". QUI LA CONFERENZA COMPLETA
- di Redazione SkySport24
I piloti della MotoGP tornano in pista alle 22 per la seconda sessione di prove libere, che stabilirà la lista dei 10 nomi che accederanno al Q2. Puoi seguire le Libere 2 in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e in streaming su NOW, aggiornamenti in tempo reale con il nostro live-blog. LA GUIDA TV SU SKY
- di Redazione SkySport24

I risultati delle Libere 1 ad Austin

- di Redazione SkySport24
Nelle prime quattro posizioni abbiamo tre Ducati: Marini in testa con la Ducati del team Mooney VR46, Zarco al terzo posto con la Ducati del team Pramac, in quarta posizione c'è Alex Marquez con la Ducati del team Gresini. In mezzo a loro c'è la Yamaha di Quartararo al secondo posto
- di Redazione SkySport24
Si chiude il primo turno di prove libere! Il più veloce è Luca Marini, seguito da Quartararo e Zarco
- di Redazione SkySport24
Bagnaia ha scelto di non montare la gomma soft per questo finale del turno, ma riesce comunque a rientrare nella top ten con il settimo posto
- di Redazione SkySport24
Un altro buon giro per Quartararo, che sale in seconda posizione, staccato di appena un decimo e mezzo dal leader Marini
- di Redazione SkySport24
Alex Marquez ritorna nelle prime posizioni, lo spagnolo adesso è 3° a tre decimi da Marini
- di Redazione SkySport24
Zarco sale in seconda posizione, staccato di due decimi dal leader Marini
- di Redazione SkySport24
Tanti caschi rossi in pista in questo momento, diversi piloti stanno provando il time attack, stravolgendo di continui le posizioni di testa
- di Redazione SkySport24