MotoGP, pre-qualifiche GP Indonesia: 1° Espargaró, 3° Bezzecchi, 16° Bagnaia
©Motorsport.comAleix Espargaró è il più veloce nelle pre-qualifiche di Mandalika, con il nuovo record della pista (1:30:474). Alle sue spalle l'altra Aprilia di Vinales, terzo un super Bezzecchi a soli 5 giorni dall'operazione alla clavicola. 4° Binder, 5° Martin, 6° Marc Marquez. In Q2 anche Di Giannantonio (8°). Fuori dalla top ten Bagnaia, 16° dopo un errore nell'ultimo time attack: dovrà passare dal Q1. Sabato seconda sessione di prove alle 4:10, qualifiche alle 4:50, Sprint alle 9 LIVE su Sky
Parte in salita il weekend di Pecco Bagnaia, sedicesimo al termine delle pre-qualifiche e obbligato a passare dal Q1 sabato mattina. Il campione del mondo ha lavorato sugli assetti, con le novità portate dai tecnici Ducati, ma ha faticato tutto il giorno per restare attaccato ai primi. Senza riuscirci. Se la cava piuttosto bene invece Jorge Martin, costante e veloce sul ritmo che l’ha portato al quinto posto, nella giornata in cui l’Aprilia ha sbancato il tavolo lanciando in vetta Aleix Espargaró, davanti al compagno di squadra Maverick Vinales, con tanto di nuovo record del tracciato, ritoccato pochi minuti prima da "Iron Bez", che con la clavicola operata cinque giorni prima ha stupito, mettendosi nel ruolo della lepre sul circuito indonesiano (dopo essere scivolato al mattino).
Doppietta Aprilia nelle pre-qualifiche
Secondo turno scoppiettante, dominato dalla coppia spagnola di Noale formata da Espargaró e Vinales, trascinata dal suo capitano in giornata di grazia. Quella grazia che non ha trovato Bagnaia, che dalla caduta di Barcellona in poi fatica a ritrovare il feeling con la sua Ducati (in Indonesia sono stati provati nuovi assetti). Pecco poteva centrare la top ten all’ultimo tentativo, ma ha commesso un errore che gli ha fatto registrare più di un secondo di distacco dal tempo della pole e mezzo secondo da Martin, meno esplosivo del solito ma decisamente più vicino al suo rendimento.
Bastianini e Marini in Q1
Il neo acquisto del team Gresini per il 2024, Marc Marquez, ha chiuso con un confortante sesto posto davanti a Miguel Oliveira che porta a tre le Aprilia in top ten, tra cui rientra Fabio Quartararo con il decimo posto dietro Jack Miller, caduto come il compagno di squadra Brad Binder ma in grado di salvare la giornata con un buon quarto tempo. I rientranti Luca Marini ed Enea Bastianini sono ancora distanti dai loro livelli: il pilota del Mooney VR46 farà compagnia a Bagnaia in Q1, col dodicesimo tempo, insieme al riminese, penultimo dopo una scivolata. Alex Marquez ha alzato bandiera bianca dopo la FP1 per il dolore alle costole fratturate nelle qualifiche in India. Sabato 14 ottobre si torna in pista: seconda sessione di prove alle 4:10, qualifiche alle 4:50, Sprint alle 9, tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.
Il meglio del venerdì di MotoGP
- Che Aprilia nel venerdì di Mandalika. Bez è 3°. VIDEO
- Bagnaia solo 16°: "L'ultima volta in Q1 ho vinto..."
- L'errore di Pecco che ha vanificato il Q2. VIDEO
- Stoico Bezzecchi: "Pensavo peggio"
- Alex Marquez rinuncia al GP: "Troppo dolore"
- Aleix Espargaró da record: "Spettacolare questa Aprilia"
- Tutti i record delle piste del Mondiale
- Martin: "Buon passo, importante la qualifica"
- Rivola: "Voglio tenere i miei 4 piloti"
- Dall'Igna: "Marquez non romperà equilibri Ducati". INTERVISTA
- GUIDA TV: sabato la Sprint alle ore 9
- Moto2, vola Acosta nelle Libere. 9° Arbolino
- Moto3, il venerdì è di Oncu. 4° Bertelle
I risultati delle pre-qualifiche a Mandalika

Jorge Martin, rivale di Bagnaia per il titolo, ha chiuso le pre-qualifiche al 5° posto a quattro decimi dal leader Aleix Espargaró
Bagnaia sarà costretto a passare dal Q1: Pecco ha chiuso le pre-qualifiche al 16° posto a +1.161 dal leader Aleix Espargaró
Marco Bezzecchi chiude le qualifiche in terza posizione a +0.170 dal leader Aleix Espargaró, risultato stroardinario considerando l'operazione alla clavicola cinque giorni fa
Doppietta Aprilia nelle pre-qualifiche: dietro al leader Aleix Espargaró c'è il suo compagno di box Maverick Vinales
Aleix Espargaró chiude le pre-qualifiche in testa con 1:30.474
Errore di Bagnaia nel suo ultimo tentativo: va lunga in curva e rovina il giro, Pecco sarà costretto a passare dal Q1
Binder sale in terza posizione con 1:30.762
Aleix Espargaró torna in testa con 1:30.474
Finisce a terra anche Jack Miller
Caduta per Enea Bastianini alla curva 11

Vinales sale in seconda posizione con 1:30.853, staccato di due decimi dal leader Bezzecchi
Incredibile Bezzecchi: a cinque giorni dall'intervento alla clavicola, il pilota del team Mooney VR46 riesce a salire in testa con 1:30.644 (è il nuovo record della pista)
I tempi a 10 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Niente da fare per Aleix Espargaró, scivola alla curva 10 mentre stava spingendo davvero fortissimo. Nessuna conseguenza per lo spagnolo, che si rialza senza problemi

Aleix Espargaró scatenato, sta provando a migliorare ancora il proprio tempo, al momento ha mezzo secondo di vantaggio a metà del giro
Grande giro di Aleix Espargaró, che abbassa ancora il proprio tempo: rinforza il primato con 1:31.088
Bagnaia deve migliorare le proprie prestazioni al terzo e al quarto settore, adesso Pecco ha perso una posizione: si trova al 10° posto, risschia di restare fuori dal Q2
Salto in avanti per Bagnaia, che finalmente riesce a entrare nella top ten: adesso Pecco è 9° a +0.778 dal leader Aleix Espargaró
I tempi a 30 minuti dal termine delle pre-qualifiche

Bezzecchi sta girando forte nonostante il dolore alal clavicola, il pilota del team Mooney VR46 è 8° a +0.593 da Aleix Espargaró
Bagnaia è tornato in pista con la gomma dura all'anteriore, per provare a trovare quel feeling che gli è fin qui mancato per entrare in top ten (al momento è 15°)
Marc Marquez sale al 5° posto con 1:31.806, staccato di +0.459 dal leader Aleix Espargaró
Bagnaia in questo momento è fuori dalla top ten: Pecco è 12° a +1.383 dal leader Aleix Espargaró
I tempi a 40 minuti dal termine delle pre-qualifiche

In questo momento ci sono le due Aprilia factory in testa: 1° Aleix Espargaró, 2° Vinales
Aleix Espargaró strappa la prima posizione al compagno di box Maverick Vinales: il capitano dell'Aprilia è in testa con 1:31.347, con un vantaggio di appena 4 millesimi da Vinales
Finisce a terra anche Jack Miller alla curva 11, lo stesso punto dove è caduto anche il suo compagno di squadra Binder: nessun problema per l'australiano, che può tornare al box

Vinales sta guidando con una confidenza straordinaria a Mandalika, favorito anche dal feeling tra l'Aprilia e la pista indonesiana: adesso lo spagnolo è tornato in testa con 1:31.351
Fabio Quartararo continua a fare passi avanti, adesso il francese è 4° a +0.552 dalla vetta
Marc Marquez sale in terza posizione con 1:32.112, staccato di sei decimi dal leader Aleix Espargaró
Aleix Espargaró strappa la prima posizione a Fabio Di Giannantonio, il pilota Aprilia è in testa con 1:31.783
Contatto tra Augusto Fernandez e Binder alla curva 11, i due piloti finiscono entrambi a terra, per fortuna si rialzano subito senza conseguenze

Di Giannantonio sale in testa alle pre-qualifiche con 1:31.937
I piloti della MotoGP entrano in pista in questo momento per le pre-qualifiche, decisive per stabilire i primi dieci piloti che accedono direttamente al Q2
Alex Marquez rinuncia al GP Indonesia: troppo dolore
Buon primo turno per Marco Bezzecchi, Enea Bastianini e Luca Marini: i tre piloti italiani proseguiranno il weekend in Indonesia. Alex Marquez invece è costretto al forfait: sente ancora troppo dolore dopo le fratture alle costole, ha così deciso di non proseguire il suo weekend indonesiano. Sarebbe dovuto essere il primo Gran Premio con tutti i piloti al via, ma anche stavolta è arrivato un forfait. QUI L'APPROFONDIMENTO
I risultati delle prove libere 1 in Indonesia

Rivola: "Honda? Io voglio tenere i miei 4 piloti"
La Honda ha messo gli occhi su Vinales e Oliveira per sostituire Marc Marquez nel 2024. Tuttavia Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia, esclude la possibilità di privarsi di uno dei suoi piloti per la prossima stagione: "Siamo in una situazione ideale, stiamo crescendo tecnicamente quattro piloti in base alle caratteristiche della nostra moto, quello che fanno gli altri non mi interessa. Io ho voluto i miei quattro piloti e voglio continuare con questi quattro piloti". QUI L'INTERVISTA INTEGRALE
Bezzecchi "fit" per il resto del weekend
Al termine della prima sessione di prove libere, Bezzecchi è stato visitato per valutare le sue condizioni. Il pilota del team Mooney VR46 è stato dichiarato ideoneo a proseguire il weekend, pertanto lo rivedremo subito in pista anche per le pre-qualifiche, in programma alle 9 (ora italiana). Marco è stato operato domenica 8 ottobre a causa di una frattura alla clavicola destra, cinque giorni è già tornato in pista per le Libere 1 del GP Indonesia (chiuse al 5° posto).

Bagnaia chiude le prove libere 1 con il 6° tempo, staccato di +0.759 dal rivale al titolo Martin
Si chiude la prima sessione di prove libere: il più veloce è Jorge Martin in 1:31.811, seguito da Vinales in seconda posizione (+0.102) e Aleix Espargaró in terza posizione (+0.536)
Per fortuna Marco Bezzecchi non sembra aver riportato problemi dopo la caduta: si rialza e torna da solo al box a piedi. Il pilota Mooney VR46 è appena tornato in moto dopo l'operazione alla clavicola
Caduta per Marco Bezzecchi! Il pilota del team Mooney VR46 cade alla curva 11 mentre era in casco rosso

Jorge Martin sale in prima posizione con 1:31.811, ha un vantaggio di un decimo su Vinales (2°)
Jorge Martin guadagna posizioni: lo spagnolo sale al 4° posto, portandosi proprio alle spalle del rivale al titolo Pecco Bagnaia (3°)
Caduta per Alex Marquez alla curva 1, nessuna conseguenza comunque per lo spagnolo (al rientro dopo l'infortunio)

Bene Fabio Di Giannantonio: il pilota Ducati (che l'anno prossimo lascerà il team Gresini per fare posto a Marc Marquez) al momento è 7° a 1:32.851
Luca Marini sale al 4° posto a +0.772 dal leader Vinales
Buon giro di Enea Bastianini, al rientro dopo un lungo stop per infortunio (subito durante il GP Barcellona): il pilota Ducati in questo momento è 5° a +0.790 dal leader Vinales
I tempi a 10 minuti dal termine delle Libere 1

Aleix Espargaró strappa la seconda posizione a Bagnaia, adesso è distante tre decimi dal compagno di squadra Vinales in testa
Bagnaia sale in seconda posizione con 1:32.570, distante 5 decimi dal leader Vinales
Davide Tardozzi (Ducati): "Bastianini era abbastanza contento del recupero alla mano, mentre ha un po' di problemi alal caviglia sinistra: è tornato in pista dopo un mese e mezzo, quindi bisognerà aspettare qualche giro in più prima di fare un bilancio"
Davide Tardozzi (Ducati): "Bagnaia sta usando la sua moto standard, studiata e definita dagli ingegneri per lui su questa pista. Nella prima uscita si è lamentato della pista, che è stata recentemente riasfaltata"
Focus sulla lotta per il Mondiale: in questo momento Jorge Martin è 6° (1:33.228), mentre Pecco Bagnaia è 4° (1:33.104)
I tempi a 20 minuti dal termine delle Libere 1

Il dottor Angel Charte sull'infortunio di Bezzecchi: "La frattura di Bezzecchi è stata saldata bene, è stato fatto un lavoro eccezionale"
Aggiornamento di Sandro Donato Grosso dal box del team Mooney VR46: "Le prime sensazioni di Bezzecchi sono buone, non sente molto dolore alla clavicola sulla moto"
Angel Charte, responsabile medico del Motomondiale, ha raggiunto il box del team Mooney VR46 per valutare le condizioni di Bezzecchi dopo i suoi primi giri. Al momento Marco è ultimo con un ritardo di +3.224 dal leader Vinales

Caduta senza conseguenze per Miguel Oliveira

Massimo Rivola al microfono di Sky Sport MotoGP, sull'interesse della Honda per i piloti Aprilia, in modo particolare Maverick Vinales: "Io ho voluto i miei quattro piloti e voglio continuare con questi quattro piloti. Dovesse venire un pilota da me a dirmi che non sopporta più di stare da me, allora ci sediamo e ne parliamo. Ma questo non capiterà. Vinales si trova molto bene con noi, il prossimo anno sarà l'anno della verità, gli manca ancora l'acuto ma sta bene da noi. O magari saremo anche noi che l'anno prossimo diremo a Maverick di non continuare insieme. Stiamo crescendo bene i nostri piloti"
Miller sale in terza posizione con 1:33.083, staccato di +0.432 dal leader Vinales
Alessio Salucci, team director Mooney VR46: "Ho una situazione abbastanza particolare da gestire, con due piloti che rientrano da un infortunio, Luca e Marco sono due ragazzi da ammirare. Far tornare Rossi in moto per via degli infortuni? Ci ho pensato, ma Vale ha un contratto con Yamaha e non può"
Bene Luca Marini, al rientro dopo l'infortunio alla clavicola: il pilota Mooney VR46 è 3° a +0.437 dal leader Vinales
Secondo tempo per Fabio Quartararo, in questo momento è staccato di 4 decimi dal leader Vinales
Maverick Vinales sale in testa alle prove libere 1 con 1:33.200
I piloti entrano in pista in questo momento per la prima sessione di prove libere, che potete seguire in diretta tv su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

Marco Bezzecchi al microfono di Sandro Donato Grosso: "Mi sottoporrò a un controllo medico dopo le prove libere 1 per valutare le mie condizioni"
Rientri importanti in questa prima sessione di prove libere a Mandalika: tornano in pista dopo i rispettivi infortuni Marini, Bastianini, Alex Marquez e Bezzecchi (quest'ultimo ha ottenuto l'idoneità prima delle Libere 1)

©Motorsport.com
Marco Bezzecchi, arrivato in circuito poche ore fa, ha ottenuto l'ok dei medici a tornare in pista: sarà regolarmente in moto per le prove libere 1 a Mandalika

La MotoGP scende in pista per la prima volta nel weekend sul circuito di Mandalika per le Libere 1, LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e NOW
Alle 9 appuntamento con le pre-qualifiche, sessione decisiva per l'accesso al Q2 dei primi 10 piloti. CLICCA QUI PER LA GUIDA TV
Occhi puntati su Marco Bezzecchi, Luca Marini, Enea Bastianini e Alex Marquez, tutti al rientro dopo i rispettivi infortuni
Grande interesse anche per le performance di Pecco Bagnaia e Jorge Martin, i due piloti in corsa per il titolo e separati da soli tre punti in classifica dopo Motegi. IL MONDIALE PILOTI
"Saranno tre gare importanti per il campionato. Su questi tre circuiti mi trovo bene, siamo tornati al 100% e questo mi dà fiducia", ha detto Pecco Bagnaia. LA VIDEO-INTERVISTA
Ovviamente c'è grande interesse attorno a Marc Marquez, da ieri ufficialmente promesso a Gresini per la stagione 2024. I DETTAGLI DELL'ACCORDO
Marquez ha spiegato così la sua scelta a Sky: "Voglio tornare a divertirmi e a ritrovare un sorriso. Cercavo un team familiare e per questo ho scelto Gresini...". IL VIDEO
A questo punto il mercato piloti ruota attorno al nome del sostituto di Marquez in Honda, con la casa giapponese che cerca un nome esperto e guarda in casa Aprilia. LE ULTIME
A piccoli passi ci stiamo così avvicinando al completamento del puzzle della griglia MotoGP per il 2024. CLICCA QUI PER VEDERLA