MotoGP, highlights Sprint Race Malesia: Alex Marquez vince, 2° Martin e 3° Bagnaia
©AnsaAlex Marquez vince la Sprint di Sepang: il pilota del team Gresini precede Martin e Bagnaia sul traguardo, con Jorge che rosicchia due punti a Pecco e si porta a -11 dal piemontese in classifica (mancano tre gare al termine della stagione, più due Sprint). 4° un ritrovato Bastianini, davanti alle Ktm di Binder e Miller e a Marco Bezzecchi (7°). Chiudono la top ten Zarco, Marini e Vinales. Domenica gara lunga alle 8 in diretta su Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP) e in streaming su NOW
La faccia scontenta di Bagnaia, quella felice oltre le attese di Martin, le due facce di una gara dall’esito contrastante. Con il secondo posto nella gara veloce, Martin ha rosicchiato due punti a Bagnaia partito in testa, ma scivolato alle spalle del suo avversario, dopo esser stato superato anche da Alex Marquez, meritato vincitore del primo confronto di un weekend ad alta tensione, sul circuito di Sepang. Bagnaia ha corso due gare in una, da protagonista fino a metà, dopo un ottimo spunto al via e ritmi sostenuti per sei giri, mentre Marquez junior lo seguiva da vicino, sempre più pericoloso. Al sesto passaggio, a meta corsa, il pilota di Gresini ha rotto gli indugi, Bagnaia non è riuscito a contenerlo e Martin (che sembrava in un primo tempo un po’ al gancio) ha dato la zampata decisiva, passando a sua volta il campione del mondo che giro dopo giro ha perso quella costanza che l’aveva caratterizzato fino a quel momento.
Bastianini, la sua gara migliore in questa stagione
"Ho iniziato a faticare col davanti, non riuscivo a fermarmi, soprattutto nelle curve a sinistra - ha detto Bagnaia -, ero in netta difficoltà negli ultimi giri. Peccato, sono partito bene, Alex era molto forte ma avevo il potenziale per lottare con lui". Diverso il commento di Martin: "Non mi aspettavo di essere quarto al primo giro, ma il mio passo era eccezionale, non ho vinto, ma sono contento del podio davanti al mio rivale". Era un duello atteso, per una volta a parti invertite, con Jorge nel ruolo d’inseguitore. Pecco dopo aver firmato una pole position da record sembrava il favorito, la gara ha ribaltato il pronostico. E se non fosse stato per Bastianini, che gli ha coperto le spalle, senza attaccarlo nel finale, Bagnaia sarebbe finito quasi di sicuro giù dal podio. Enea ha corso la migliore gara della sua travagliata stagione (8 gare perse per infortuni vari), partiva terzo, ha sgomitato con la coppia delle Ktm guidate da Binder e Miller, si è portato alle spalle del compagno di squadra con un passo deciso. Ha preferito non affondare. "Welcome back, bentornato Enea", il commento del team manager Ducati, Davide Tardozzi. "Poteva tentare il sorpasso su Pecco, non l’ha fatto, da vero uomo squadra", ha concluso Tardozzi. La lotta al titolo è racchiusa in 11 lunghezze, tra Pecco e Jorge ogni punto pesa. Alle spalle del romagnolo sono finiti Binder e Miller, settimo Bezzecchi, sparito Quartararo che scattava ottavo ma è finito indietro subito, a lottare per un sedicesimo posto molto distante dalle buone premesse viste in qualifica.
Il meglio del sabato di MotoGP
- Alex Marquez vince la Sprint. Martin 2°, Bagnaia 3°. HIGHLIGHTS
- Jorge accorcia su Pecco: -11. CLASSIFICA
- Alex top, Marc flop: LE PAGELLE di Beltramo
- Bagnaia: "Perplesso per il calo, problemi all'anteriore"
- Martin: "Volevo vincere, ma non era la mia gara"
- Bastianini 4°: "Giusto non rischiare con Pecco"
- Bez è 7°: "Non mi sento ancora a posto"
- Pole Bagnaia, Martin è 2°. GRIGLIA DI PARTENZA
- Pecco show: record della pista a Sepang
- Mercato piloti, ballottaggio Marini-Diggia per la Honda
- Marini: "Contento Honda mi voglia". E quella tuta...
- Ciabatti: "Martin va considerato per la Ducati ufficiale"
- Moto2, pole Aldeguer. Vietti 2°, Arbolino è 7°
- Moto3, ancora pole per Masia. 3° Bertelle
- Domenica la gara LIVE su Sky alle 8. GUIDA TV
MotoGP, gli HIGHLIGHTS della Sprint Race in Malesia
Come cambia la classifica del Mondiale
Martin chiude la Sprint in Malesia al 2° posto, davanti al rivale al titolo Bagnaia. Lo spagnolo recupera due punti su Pecco, che resta leader del Mondiale con 11 punti di vantaggio sul pilota Pramac. Bezzecchi stabile in terza posizione a -83 da Bagnaia. Alex Marquez vince la Sprint, ma è lontano dalla vetta (11° in classifica). QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
L'ordine di arrivo della Sprint a Sepang

L'arrivo
Alex Marquez vince la Sprint in Malesia, sul podio anche Martin (2°) e Bagnaia (3°). Bastianini chiude al 4° posto

©Motorsport.com
Ultimo giro
Alex Marquez vola indisturbato verso la vittoria della Sprint in Malesia. Martin non riesce a ridurre il gap, che arriva quasi a un secondo e mezzo. Bastianini (4°) resta alle spalle di Bagnaia (3°)
Giro 9/10
Bastianini (4°) è vicinissimo a Bagnaia (3°), tra i due c'è soltanto un decimo di distacco. Alex Marquez resta stabilmente in testa seguito da Martin
Giro 8/10
Alex Marquez (1°) aumenta il proprio vantaggio su Martin, distante adesso +1.179. Bagnaia (3°) è distante un secondo da Martin (2°), non sembra avere la velocità per recuperare il distacco nel finale
I distacchi a 3 giri dall'arrivo

Giro 7/10
Alex Marquez sta allungando in testa con un grande ritmo, lo spagnolo adesso ha un vantaggio di un secondo su Martin (2°). Bagnaia è in terza posizione a 5 decimi di distanza da Martin
Giro 6/10
Alex Marquez supera Bagnaia e sale in testa, Pecco subisce il colpo e viene sorpassato anche da Martin, cambia tutto a Sepang! Bagnaia è passato dal primo posto al terzo posto in un solo giro

Giro 5/10
Bastianini supera Miller e sale in quarta posizione, davanti a lui c'è Martin in terza posizione distante 4 decimi. Bagnaia resta stabilmente in testa a +0.133 da Alex Marquez (2°)
Giro 4/10
Bagnaia allunga in testa, si sta allontanando dal resto del gruppo, adesso Pecco ha un vantaggio di tre decimi da Alex Marquez (2°). Finiscono a terra intanto le due Honda ufficiali guidate da Marc Marquez e Joan Mir
I distacchi a 7 giri dall'arrivo

Giro 3/10
Alex Marquez va lungo in curva, Martin sale in seconda posizione, ma lo spagnolo del team Gresini gli restituisce subito il sorpasso e si riprende il secondo posto
Giro 2/10
Bastianini perde due posizioni, ne approfittano Martin che sale in terza posizioni e Miller che si porta al quarto posto. Bagnaia resta in testa con un decimo di vantaggio su Alex Marquez
Giro 1/10
Bagnaia chiude il primo giro in testa, con un vantaggio di appena un decimo su Alex Marquez (2°). Bastianini è 3° davanti a Martin
La partenza
Il poleman Bagnaia mantiene la prima posizione, bravo Alex Marquez a salire in seconda posizione. Martin perde due posizioni, adesso è 4°

Prima dentro, gas a martello... e andiamo! Scatta la Sprint!
La Sprint Race in Malesia durerà 10 giri (la metà della gara lunga a cui assisteremo domani)
I piloti iniziano in questo momento il giro di riscaldamento, poi sarà tempo di Sprint Race!
In prima fila anche Martin (2°) e Bastianini (3°). Bene i piloti Mooney: 5° Marini, 6° Bezzecchi. In totale ci sono 6 Ducati nelle prime 6 posizioni
Dopo 70 giorni dalla sua ultima pole a Barcellona, Bagnaia è tornato in pole a Sepang con il nuovo record della pista (1:57.491)
I piloti della MotoGP hanno raggiunto la griglia di partenza, si stanno preparando all'inizio della Sprint
L'intenzione della VR46 è di sostituire eventualmente Marini con un pilota giovane che non ha ancora corso in MotoGP. I tre candidati provengono tutti dalla Moto2: Fermín Aldeguer, Alonso López e Tony Arbolino. QUI LA POSSIBILE GRIGLIA 2024
Qualora Luca Marini dovesse andare alla Honda ufficiale con un contratto di due anni, a quel punto il team Mooney VR46 dovrebbe trovare rapidamente un altro pilota da affiancare a Marco Bezzecchi per il 2024
Se invece dovesse arrivare il via libera da parte del management giapponese ad allungare la proposta contrattuale a due anni, a quel punto la Honda andrebbe su Luca Marini del team Mooney VR46 (fratello di Valentino Rossi)
Se la decisione della Honda dovesse essere quella di puntare su un pilota di "transizione" con un contratto annuale, allora il prescelto sarebbe Fabio Di Giannantonio, con cui sono stati già definiti i termini dell'accordo
Prima dell'inizio della Sprint il nostro Antonio Boselli ha fornito alcune importanti novità che riguardano il mercato piloti: la Honda è ancora alla ricerca del sostituto di Marc Marquez per il 2024. La svolta potrebbe arrivare qui a Sepang, dove oggi pomeriggio è in programma un incontro decisivo tra i vertici della HRC per decidere su quale pilota investire
Bagnaia ha ampliato la sua collezione: ecco tutte le 18 pole position di Pecco in MotoGP. SFOGLIA LA FOTOGALLERY
Momento complicato per Franco Morbidelli nel corso del Q1 delle qualifiche di Sepang: il pilota Yamaha è stato letteralmente marcato a uomo da Marc Marquez per il consueto gioco delle scie. Alla fine entrambi non sono riusciti a passare per il Q2
Intanto Paolo Ciabatti, direttore sportivo di Ducati Corse, ha parlato in questi termini su un possibile avvicendamento tra Bastianini e Martin nel team ufficiale: "Considerato il livello di forma di Jorge è una realtà considerarlo per il team factory"

La vera sorpresa delle qualifiche del GP Malesia è stato Enea Bastianini, che è tornato in prima fila dopo un anno (era proprio il GP Malesia)
Per Ducati è arrivata la pole numero 16 in stagione: eguagliato il record di Honda 2011 e della stessa casa di Borgo Panigale nel 2022
Super prestazione in qualifica per Ducati: la casa di Borgo Panigale è il primo costruttore ad aver monopolizzato le prime sei posizioni in griglia dal 1998 (Honda al Mugello)
Bagnaia ha centrato la 18^ pole della carriera in top class, la 25^ in tutte le classi: eguagliati Eddie Lawson e Kenny Roberts
La griglia di partenza del GP Malesia. Con Bagnaia in prima fila anche Jorge Martin ed Enea Bastianini. LA GRIGLIA COMPLETA
