Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • GP GERMANIA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

Bagnaia, la sua storia con la Ducati: dal team Pramac al rinnovo fino al 2026

MotoGp fotogallery
04 mar 2024 - 16:01 51 foto
©Motorsport.com

Bagnaia ha prolungato il contratto con la Ducati per altri due anni, correrà con la "Rossa" anche nelle stagioni 2025 e 2026. Una storia d'amore iniziata nel 2019 con l'esordio di Pecco in MotoGP nel team Pramac, proseguita poi con la conquista di due titoli piloti nel 2022 e nel 2023. Ripercorriamo la carriera di Bagnaia, cresciuto con due appassionati Ducati come il papà e lo zio. Questo weekend riparte la MotoGP a Lusail (da vivere su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

GP QATAR, LE PROVE LIBERE LIVE

1/51 ©Motorsport.com

BAGNAIA-DUCATI, LA STORIA CONTINUA

  • Nella settimana che porterà al primo GP della stagione in Qatar, la Ducati ha ufficializzato il rinnovo di Bagnaia fino al 2026
  • Il contratto del campione del mondo con la "Rossa" era in scadenza al termine della stagione 2024, con questo nuovo accordo Pecco ha prolungato anche per il Mondiale 2025 e il Mondiale 2026
  • Bagnaia ha vinto due titoli consecutivi con la Ducati in MotoGP (2022 e 2023)

BAGNAIA RINNOVA CON DUCATI: I DETTAGLI DELL'ACCORDO
2/51

IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA DUCATI

  • "A pochi giorni dall’apertura della stagione MotoGP 2024, Ducati Corse e Francesco Bagnaia mettono nero su bianco un futuro insieme, annunciando la firma dell’accordo che lega il due volte Campione del Mondo MotoGP alla Casa motociclistica di Borgo Panigale anche per le stagioni 2025 e 2026. Il rinnovo del contratto dà continuità a un binomio vincente tutto italiano: una combinazione perfetta tra la tecnologia e le prestazioni della Desmosedici GP e il talento, la passione e la determinazione di Francesco 'Pecco' Bagnaia"

3/51 ©Motorsport.com

BAGNAIA: "PROVEREMO A OTTENERE ALTRI SUCCESSI"

  • Le dichiarazioni di Bagnaia sul rinnovo con Ducati fino al 2026: "Sono contentissimo di poter continuare a correre con la squadra dei miei sogni! Vestire questi colori è un onore per me. È fantastico ed è un orgoglio. Insieme a Ducati, alla mia squadra e a tutti i ragazzi di Ducati Corse siamo riusciti a fare delle cose incredibili e in questi altri tre anni (2024 compreso) che ci aspettano assieme, continueremo a dare il massimo per cercare di ottenere altrettanti successi"

4/51

DALL'IGNA: "PERFETTA SINTONIA TRA BAGNAIA E LA MOTO"

  • Le dichiarazioni di Luigi Dall'Igna, direttore Generale di Ducati Corse, sul rinnovo di Bagnaia: "Siamo estremamente contenti di avere Bagnaia con noi anche per il 2025 e il 2026. Ha dimostrato di meritarsi davvero il numero 1 sul cupolino della sua moto. Bagnaia continua a dimostrare di essere in perfetta sintonia con la sua moto e la sua squadra"
Ripercorriamo tutta la carriera di Bagnaia, dagli esordi in minicross alla stagione che scatta questo weekend a Lusail

5/51

IL MINICROSS

  • Pecco Bagnaia è nato Torino il 14 gennaio 1997. A 7 anni Bagnaia muove i suoi primi passi in sella ad una moto nel minicross

6/51

SPIDER MAN

  • In questa foto, un piccolo Pecco si prepara a indossare un casco con il tema dell'Uomo Ragno, consegnato dal padre Pietro

7/51

LE MINIMOTO 

  • Per Pecco arrivano le prime vittorie e i primi podi tra le Minimoto: in questa foto è con Manuel Pagliani e Niccolò Antonelli

8/51

MINIGP 50cc 

  • Nel 2009 Pecco raccoglie una nuova sfida: il passaggio alle MiniGP 50cc con la debuttante ZPF

9/51

MINIGP 80cc 

  • Il 2010 riserva un doppio impegno: in Spagna nella PreGP 125, in Italia con la RMU della sperimentale classe MiniGP 80cc. Con RMU Racing conquista il secondo posto nella sperimentale classe MiniGP 80cc del Campionato Italiano

10/51

CEV 125 

  • Nel corso della stagione 2011 si afferma tra i protagonisti del CEV 125 lottando ad armi pari con Rins e Marquez

11/51

IL DEBUTTO IN MOTO3 

  • Il 2013 è l'anno del passaggio nel Motomondiale: debutta nella classe Moto3 con il Team Italia, ma non vive una stagione facile. Chiude il campionato senza punti, il suo miglior piazzamento è il 16° posto in Malesia

12/51

LO SKY RACING TEAM VR46 

  • Bagnaia insieme a Romano Fenati viene scelto dal progetto di Sky Italia e della VR46 di Valentino Rossi per la stagione 2014: per lui c'è una KTM in Moto3 con il numero 21. Con 50 punti conclude la sua prima esperienza con lo Sky Racing Team VR46

13/51

LA PRIMA VOLTA A SKY NEL 2014

  • Nel 2014 Bagnaia ha visitato per la prima volta la sede Sky di Milano Santa Giulia: Pecco aveva solo 17 anni, era appena entrato a far parte dello Sky Racing Team VR46, scuderia con cui correva in Moto3. Con lui in studio anche il compagno di squadra Romano Fenati. 

IL VIDEO DELLA PRIMA VISITA DI BAGNAIA A SKY
14/51 ©Motorsport.com

IL PASSAGGIO IN MAHINDRA 

  • Nel 2015 passa al team Aspar-Mahindra, restando sempre nella VR46 Riders Academy e nella famiglia Sky

15/51

LA PRIMA VITTORIA IN MOTO3 

  • Il 2016 vede Bagnaia restare nel team Aspar in sella a una Mahindra. Il 26 giugno 2016 è una giornata che non scorderà mai: conquista ad Assen la sua prima vittoria nel Motomondiale. Chiude la stagione al 4° posto

16/51

IN MOTO2 CON LO SKY RACING TEAM VR46 

  • Conclusa l'esperienza in Moto3, nel 2017 Bagnaia passa in Moto2 tornando nello Sky Racing Team VR46, a sua volta all'esordio nella classe intermedia

17/51

ROOKIE OF THE YEAR

  • Con il quinto posto in campionato Bagnaia si aggiudica nel 2017 il titolo di "Rookie of the Year": è il primo italiano a riuscirci in Moto2

18/51 ©Getty

IL TRIONFO IN MOTO2 CON SKY 

  • Nel 2018 Bagnaia domina il Mondiale e conquista il titolo in Moto2 con una gara d'anticipo con lo Sky Racing Team VR46: dopo Franco Morbidelli, un altro pilota italiano vince il Mondiale Moto2

19/51

PECCO CONDUCE SKY SPORT 24 CON GUIDO MEDA!

  • Subito dopo la conquista del titolo in Moto2, Pecco diventa giornalista per un giorno: insieme a Guido Meda, il neo campione del mondo infatti ha condotto un'edizione di Sky Sport 24, ha partecipato alla riunione di redazione e ha persino realizzato un servizio per il telegiornale

20/51

LA PROMOZIONE IN MOTOGP 

  • Nel 2019 Pecco accetta la sfida della MotoGP con la Pramac Racing, il team satellite Ducati: chiude il suo primo anno nella classe regina con 54 punti e il 15° posto nel Mondiale. Miglior risultato un 4° posto in Australia

21/51

PRIMO PODIO IN MOTOGP 

  • Nel 2020 arriva anche il primo podio in MotoGP: succede proprio sul circuito italiano di Misano, dove chiude al 2° posto

22/51

L'APPRODO NEL TEAM UFFICIALE DUCATI

  • Nel 2021 ecco la chiamata dalla Ducati ufficiale, dove raccoglie l'eredità di un campione come Andrea Dovizioso: tre podi nelle prime quattro gare per Pecco, poi il secondo posto sotto la pioggia in Austria

23/51

LA PRIMA VITTORIA IN MOTOGP 

  • Il 12 settembre 2021 Bagnaia conquista la sua prima vittoria in MotoGP, sul circuito di Aragon, dopo un duello da urlo con Marc Marquez. Lo spagnolo della Honda lo attacca ripetutamente negli ultimi tre giri, ma Pecco resiste e taglia il traguardo davanti a tutti (dopo aver firmato anche pole e record della pista)

VIDEO. Lo spettacolare duello tra Bagnaia e Marquez ad Aragon
24/51

250 VITTORIE ITALIANE

  •  Il trionfo di Bagnaia ad Aragon rappresenta il 250° successo per l'Italia in top-class. Pecco diventa il 10° pilota a vincere una gara con la Ducati

Gli HIGHLIGHTS della gara di Aragon 2021
25/51

SOLO STONER COME BAGNAIA

  • Sul podio di Aragon, insieme al vincitore Bagnaia, ci sono anche Marc Marquez (2°) e Joan Mir (3°). Pecco riporta così la Ducati alla vittoria al Motorland dopo un'attesa lunga 11 anni (la Rossa aveva vinto qui solo con Stoner nel 2010)

Bagnaia: "Gara incredibile ad Aragon, avevo tanta rabbia dentro"
26/51

VICECAMPIONE DEL MONDO 2021

  • Con 9 podi, 4 vittorie e 6 pole position, Bagnaia chiude la stagione 2021 in seconda posizione, alle spalle del campione del mondo Quartararo (Fabio in testa con 278 punti, Pecco subito dietro a quota 252)

27/51

LA NUOVA DESMOSEDICI 2022

  • Lunedì 31 gennaio Pecco Bagnaia partecipa insieme al team ufficiale Ducati alla presentazione della nuova Desmosedici per la stagione 2022. Già si parla di rinnovo, ma la notizia non è ancora ufficiale

28/51

GLI ULTIMI DETTAGLI

  •  In un'intervista concessa a Sky Sport il 12 febbraio 2022, Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati, parla del prolungamento del contratto di Pecco: "Mancano ancora dei piccoli dettagli per il rinnovo di Bagnaia, l’obiettivo è dare l’annuncio ufficiale entro la prima gara della stagione in Qatar il 6 marzo"

VIDEO. Ciabatti: "Rinnovo di Bagnaia entro il GP del Qatar"
29/51

L'ANNUNCIO UFFICIALE

  • Il 21 febbraio 2022 arriva il comunicato ufficiale della Ducati, che annuncia il rinnovo con Pecco: "Francesco Bagnaia e Ducati Corse hanno raggiunto un accordo che vedrà il pilota italiano in sella alla Desmosedici GP ufficiale del Ducati Lenovo Team per altre due stagioni", ovvero fino al Mondiale 2024

I dettagli dell'accordo tra Bagnaia e Ducati
30/51

ORGOGLIO DUCATI 

  • Bagnaia è entusiasta del rinnovo con Ducati fino al 2024: "Sono orgoglioso e contento del prolungamento di contratto, insieme potremo fare grandi cose, ora posso concentrami solamente a fare bene nel 2022: cercherò di ripagare la fiducia con i risultati in pista"

31/51 ©Motorsport.com

MONDIALE 2022: LA FALSA PARTENZA IN QATAR

  • Comincia nel peggiore dei modi la stagione di Pecco. A Lusail la sua gara si conclude 11 giri prima del traguardo: giro 12, staccata della curva 1, prova a passare Martin (Pramac) ma gli si chiude il davanti, la moto scivola verso l'esterno e arriva inevitabile il contatto che mette fine alla gara di entrambi

IL VIDEO DELLA CADUTA
32/51 ©Motorsport.com

IL PRIMO SQUILLO A JEREZ

  • La prima vittoria stagionale arriva a Jerez, dove Pecco è perfetto: pole con record della pista, giro veloce e gara condotta in testa dall'inizio alla fine, dopo aver respinto gli assalti di Quartararo: il distacco dal francese è di 33 lunghezze

L'ultimo giro con il commento di Meda-Sanchini. VIDEO
33/51 ©Motorsport.com

UN ALTRO SCIVOLONE A LE MANS

  • Pecco cade al 22° giro a Le Mans, quando è secondo, dopo un duello spettacolare con Bastianini: "Ho buttato via 20 punti con un errore stupido. Se voglio lottare per il titolo queste cazzate non sono ammesse", il suo duro sfogo. Nel Mondiale scappa Quartararo, ora a +46

IL VIDEO DELLA CADUTA
34/51 ©Motorsport.com

PECCO INCANTA IL MUGELLO

  • Con una strepitosa rimonta dalla nona posizione, Bagnaia vince la gara del Mugello davanti a Quartararo e Aleix Espargaró. Il francese resta in testa al Mondiale con un vantaggio di 41 punti dall'italiano della Ducati, che scala posizioni e si porta al 4° posto in classifica

HIGHLIGHTS
35/51 ©Motorsport.com

ALTRO ZERO AL MONTMELO'

  • Gara da dimenticare per Bagnaia, che cercava conferme importanti al Montmelò dopo la vittoria del Mugello: partito dalla 2^ posizione, al via Pecco si inserisce subito in curva 1 alle spalle di Quartararo. Ma Nakagami, che arriva dietro, esagera, arriva lunghissimo in frenata, finisce a terra e butta giù inevitabilmente anche prima il ducatista, poi Rins. Il distacco da Quartararo sale a 66 punti

VIDEO E FOTO DELLA CADUTA
36/51 ©Motorsport.com

QUARTARARO SCAPPA AL SACHSENRING: PECCO A -91

  • Il GP di Germania di Francesco Bagnaia dura solo quattro giri: il ducatista, che partiva dalla pole position ed era stato sorpassato al via da Quartararo, scivola da solo in curva 1. 'Pecco' perde il posteriore: "Mai visto in MotoGP un errore così". La vetta del Mondiale si allontana: -91

VIDEO E FOTO DELLA CADUTA
37/51 ©Motorsport.com

BAGNAIA 'LAUREATO' AD ASSEN

  • Pecco si riscatta e vince ad Assen, l'università della moto, la sua 7^ gara in top class, la terza dell'anno. Il pilota della Ducati, ormai all'ultima spiaggia per il campionato, sfrutta la doppia caduta di Quartararo, costretto al ritiro: il Diablo resta leader del Mondiale con 66 punti di vantaggio sull'italiano

HIGHLIGHTS
38/51 ©Motorsport.com

IL BIS A SILVERSTONE...

  • Seconda vittoria consecutiva per Pecco Bagnaia dopo Assen, la 4^ stagionale: il pilota della Ducati ufficiale trionfa a Silverstone e sale al 3° posto nel Mondiale a -49 da Quartararo. L'italiano va in vacanza dopo aver recuperato in due gare ben 42 lunghezze al francese

HIGHLIGHTS
39/51 ©Motorsport.com

PECCO TRIS ALLO SPIELBERG...

  • Bagnaia domina il GP Austria e centra la terza vittoria consecutiva dopo Assen e Silverstone: Quartararo però resiste agli assalti, chiude 2° e limita i danni, anche se Pecco risale a -44

HIGHLIGHTS
40/51 ©Motorsport.com

IL POKER A MISANO: MAI NESSUNO COME PECCO IN DUCATI

  • Pecco Bagnaia scatenato vince anche il GP di San Marino, conquistando a Misano la quarta gara di fila. Azzurro nella storia: nessuno prima di lui aveva vinto 4 gare consecutive, nemmeno Stoner, l’eroe del titolo 2007. Con la sesta vittoria nel 2022 rosicchia altri 14 punti a Quartararo (-30)

HIGHLIGHTS
41/51 ©Motorsport.com

L'ERRORE A MOTEGI: QUARTARARO SALE A +18

  • Il pilota torinese scivola nell'ultimo giro del GP Giappone, mentre si trova in nona posizione alle spalle del rivale per il Mondiale, Fabio Quartararo, e sta preparando il sorpasso: il distacco di Bagnaia dal Diablo nel Mondiale sale a 18 punti

FOTO E VIDEO DELLA CADUTA
42/51 ©Motorsport.com

IL SORPASSO: BAGNAIA NUOVO LEADER DEL MONDIALE

  • Impresa completata per Pecco Bagnaia, 3° a Phillip Island. A due gare dalla fine il ducatista è il nuovo leader del Mondiale con 14 punti di vantaggio su Quartararo, caduto a 16 giri dalla fine mentre cercava una rimonta

43/51

SEPANG, MATCH POINT MANCATO...E VITTORIA

  • Pecco non può fare di meglio a Sepang e vince il GP della Malesia, ma Quartararo allunga la corsa fino a Valencia, dove Bagnaia arriva con 23 punti da difendere

HIGHLIGHTS
44/51

BAGNAIA CAMPIONE DEL MONDO DI MOTOGP

  • A 25 anni, Francesco Bagnaia detto Pecco è il nuovo campione del mondo di MotoGP. Secondo titolo dopo quello in Moto2 del 2018

BAGNAIA CAMPIONE 2022: LO SPECIALE
45/51

L'ANNO DA CAMPIONE DEL MONDO

  • 2023. Un nuovo capitolo tutto da scrivere. Pecco è campione del mondo in carica e lo fa vedere fin da subito: in Portogallo è sua sia la Sprint che la gara lunga. 

46/51

QUALCHE SCIVOLONE, MA…

  • In Argentina e ad Austin Bagnaia cade, e Bezzecchi prende la leadership del Mondiale. Pecco però si rialza sempre e incomincia a macinare punti. 

47/51

+66

  • Spagna, Mugello, Olanda, Austria. Bagnaia dimostra tutta la sua forza da campione del mondo. Dopo la Sprint di Barcellona Pecco conquista il suo massimo vantaggio sul rivale del Mondiale Martin, +66.

48/51

LA GRANDE PAURA

  • E' il 3 settembre e si corre la gara a Barcellona. E' il giorno della grande paura: a metà del primo giro Bagnaia cade, colpito alle gambe dalla KTM di Binder, che non riesce a evitare l'impatto. Sono attimi di tensione, ma gli esami escluderanno fratture

49/51

BICAMPIONE!

  • Martin recupera, tantissimo. Dopo la Sprint in Indonesia di ottobre lo spagnolo lo sorpassa nella classifica Mondiale, ma Pecco assesta il contro-sorpasso il giorno dopo nella gara lunga. Soffre per il ko di Barcellona, stringe i denti e mantiene il vantaggio. Fino al secondo titolo consecutivo conquistato aritmeticamente nell'ultimo appuntamento del Mondiale 2023 a Valencia dopo la caduta di Martin!

PECCO BICAMPIONE: LO SPECIALE
50/51 ©Motorsport.com

IL RINNOVO CON LA DUCATI FINO AL 2026

  • Dopo aver presentato la nuova livrea della Ducati per il Mondiale 2024 e aver impressionato nei test pre-stagionali, Bagnaia ha sistemato l'ultimo tassello che mancava prima di di concentarsi di nuovo sul campionato MotoGP: il 4 marzo 2024 Pecco ha rinnovato con la casa di Borgo Panigale fino al 2026, prolungando il precedente accordo per altri due anni. Il modo migliore per concentrarsi sulla prossima stagione che inizia questo weekend in Qatar

51/51

LA MOTOGP RIPARTE QUESTO WEEKEND IN QATAR

  • Dopo aver rinnovato con la Ducati, adesso Bagnaia può concentrarsi al 100% sulla stagione 2024, in cui dovrà confermarsi nuovamente campione del mondo
  • Il Mondiale 2024 (tutto da vivere su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW) inizierà nel weekend dell'8-10 marzo dal circuito di Lusail in Qatar 

TAG:

  • fotogallery
  • francesco bagnaia
  • ducati
  • motogp
  • motomondiale
  • sky vr46
  • bagnaia campione
  • bagnaia campione 2023
  • gp valencia

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

MotoGP in Germania: tutti i segreti del circuito

Sachsenring

Dopo Assen, si torna già in pista: il Motomondiale fa tappa sul circuito del Sachsenring e il...

10 lug - 08:55 16 foto

Martin, test ok: rientrerà nella gara di Brno

aprilia

Jorge Martin si prepara al rientro: dopo i 64 giri di test tra mattina e pomeriggio a Misano a...

09 lug - 18:55 16 foto

MotoGP in Germania: Sachsenring nel weekend su Sky

11-13 luglio

Dopo il weekend di Assen, chiuso con la doppietta di Marc Marquez, la MotoGP riparte dal...

07 lug - 08:00 24 foto

Incidente e infortunio per Alex: mano fratturata

MotoGp

Infortunio per Alex Marquez ad Assen. Il pilota del team Gresini durante il 6° giro si è toccato...

29 giu - 15:30 42 foto

Marc Marquez sempre più leader: classifica MotoGP

classifica

Caduta per Alex Marquez ad Assen, con il pilota del team Gresini che ha riportato una frattura...

29 giu - 14:55 26 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Alex Marquez per ora ok: sarà rivisto dopo le FP1

    gp germania

    Alex Marquez sarà in pista per il GP di Germania: il pilota Gresini ha ottenuto il 'fit' dopo...

    10 lug - 16:37

    Appendicite per Bastianini: salta il GP Germania

    ktm tech3

    Bastianini ha un'infiammazione acuta dell'appendice: il pilota Ktm, che non si sente bene e ha...

    10 lug - 16:00

    Marquez: "Al Sachsenring sempre aspettative alte"

    MotoGp

    Al Sachsenring si è svolta una rapidissima conferenza piloti durata poco più di 10 minuti. Tra i...

    10 lug - 14:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi